
Lotta allo stigma del peso: “The Impossibile Gym” arriva a Milano!
A Milano la seconda tappa di The Impossible Gym, palestra simbolica con attrezzi impossibili da usare, per raccontare le difficoltà delle persone con obesità e combattere lo stigma che ancora le colpisce.

Milan Longevity Summit 2025: Vivere sani più a lungo si può
L’invecchiamento sano è indubbiamente una responsabilità etica e personale, ma anche un investimento strategico per il futuro della società e per l’economia globale.

Diabete tipo 2 in aumento. Investire in salute è cruciale. Tirzepatide diventa rimborsabile
L'AIFA ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide, un nuovo farmaco innovativo per il diabete di tipo 2, frutto di decenni di ricerca metabolica.

Nutrizione e sport con il diabete
Sei un atleta con diabete tipo 1? Questo libro è una guida completa che unisce scienza e pratica, per aiutarti a gestire al meglio l’attività fisica e il metabolismo.

Tumore del rene: diagnosi precoce con biopsia liquida e intelligenza artificiale
Per la Giornata Mondiale del Rene, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano presenta le ultime innovazioni per la diagnosi del tumore del rene, che ogni anno registra oltre 13.000 nuovi casi.

13 marzo, Giornata Mondiale del Rene: screening gratuiti nelle piazze e negli ospedali
I tuoi reni sono sani? Ti sei mai fatto questa domanda, in particolare se hai il diabete? Basta meno di un minuto per rispondere al quiz e valutare se sei un soggetto a rischio di Malattia Renale Cronica (MRC).

Malattia Renale Cronica: cause, sintomi iniziali e segnali d’allarme
MRC in aumento, causa dell'invecchiamento e dell'incremento di malattie croniche che possono compromettere la salute dei reni, come il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica.

La malattia renale cronica: prevenzione, sintomi, diagnosi e terapie
La malattia renale cronica è una lenta riduzione della capacità dei reni di filtrare dal sangue scorie e tossine che derivano dai processi metabolici.

L’obesità non è una scelta. Perdere peso non dipende solo da te
L’obesità è una malattia cronica e fattori complessi che sfuggono al tuo controllo, tra cui la mancata sensazione di sazietà e l’aumento della fame possono ostacolare la perdita di peso.

Obesità: definizione, complicanze, approcci alla gestione del peso
L'obesità colpisce oltre 1 miliardo di persone nel mondo, con previsioni che stimano un aumento a oltre la metà della popolazione globale entro il 2035 tra sovrappeso e obesità.

Obesità: appello alle Istituzioni per il riconoscimento come Malattia Cronica
Con oltre 800 milioni di persone colpite e un incremento stimato fino a 1,9 miliardi nel 2035, l'obesità è una sfida sanitaria globale, con costi economici che superano i 4,32 trilioni di dollari.

STATI GENERALI SUL DIABETE
In Italia, le persone con diabete sono circa 4 milioni, e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che essa sia mai stata diagnosticata.

È il grasso addominale a fare la differenza: anche i “falsi magri” possono essere a rischio
L'eccesso di grasso corporeo non riguarda solo chi è in sovrappeso o con obesità, ma può implicare un maggior rischio cardiovascolare e tumorale anche in chi appare normopeso, quando il grasso è viscerale: la classica pancetta.

La Giornata Mondiale dell’Udito 2025: prevenzione, inclusione e iniziative speciali
Il 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Udito, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare sull’importanza della salute uditiva.

Obesità: il riconoscimento come malattia cronica e le tappe istituzionali
L’obesità non è solo una delle principali patologie croniche del nostro secolo, ma rappresenta un rilevante fattore di rischio per altre malattie, tra cui diabete, patologie cardiovascolari e alcuni tumori.