
Inaugurato a Padova il nuovo Centro per la Terapia Cellulare del diabete tipo 1
Il Progetto Veneto per la Terapia Cellulare del Diabete guarda a un futuro migliore, grazie all’utilizzo del trapianto di “isole o insule pancreatiche”, quella piccola parte delle cellule del pancreas che producono l’insulina.

Il punto sul trapianto di pancreas e di isole pancreatiche all’Ospedale Niguarda di Milano
Il trapianto di pancreas e il trapianto di isole pancreatiche rappresentano oggi due opzioni terapeutiche disponibili per una selezione di pazienti con diabete tipo 1 scompensato.

Diabete di tipo 1 - Prima sperimentazione in Italia di trapianto di isole high tech senza necessità di immunosoppressione
Il trapianto di pancreas e il trapianto di isole pancreatiche sono due procedure capaci di risolvere per molti anni il diabete di tipo 1, eliminando o riducendo l’insulino-dipendenza e facendo regredire le complicanze diabetiche.

Diabete Tipo 1: Nuove prospettive di cura con il trapianto di isole “in capsule”
Il trapianto di pancreas e il trapianto di isole pancreatiche rappresentano già oggi due opzioni terapeutiche concrete per chi soffre di diabete di tipo 1, che consentono di raggiungere un’ottimizzazione del compenso glicemico senza la necessità di iniettare l’insulina.