
Diabulimia: il disturbo alimentare dei giovani - e non solo - con diabete di tipo 1
La diabulimia è un disturbo del comportamento alimentare in aumento tra i ragazzi affetti da diabete di tipo 1 che volontariamente diminuiscono o evitano le dosi di insulina necessarie per gestire ogni giorno il diabete.

“Insieme nella gestione del diabete”: segui il Truck Tour 2024
Il contributo delle nuove tecnologie per migliorare la qualità di vita dei pazienti con diabete, al centro del Truck Tour di Medtronic. Al via il 3 aprile ’24.

A Torre Annunziata (NA), nuovo ambulatorio per piede diabetico e lesioni cutanee
È stato avviato un nuovo ambulatorio infermieristico di primo livello che si occupa di riparazione tissutale con particolare riferimento ai pazienti affetti da lesioni cutanee legate al diabete e non.

Diabete tipo 1 e celiachia: al via in quatto Regioni gli screening da 1 a 17 anni
L’Italia è il primo Paese al mondo a prevedere - grazie a una legge dello Stato - lo screening su tutta la popolazione pediatrica per rilevare gli anticorpi di diabete di tipo 1 e celiachia

Malattia Renale Cronica: grande impatto, scarsa consapevolezza
Si stima che circa l'8% della popolazione sia affetto da malattie renali, un tasso che aumenta gradualmente con l'età, arrivando al 17% nella fascia oltre i 70 anni.

A Vieste (FG) un ambulatorio per la prevenzione e cura del piede diabetico
È attivo nel comune di Vieste (Foggia) l’ambulatorio Infermieristico, afferente al distretto socio sanitario DSS N. 53 di Vico del Gargano.

14 marzo: tutte le iniziative della Giornata Mondiale del Rene
L’obiettivo della Giornata Mondiale del Rene 2024 è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare la salute dei nostri reni.

Il test ‘rapido’ per la diagnosi di prediabete e diabete proposto dall’IDF
L’IDF in un recente documento di consenso propone di introdurre nuovi criteri per la diagnosi di prediabete e di diabete, basati sulla glicemia alla prima ora della curva da carico di glucosio, la cosiddetta: ‘mini-curva’.

Piede diabetico: nuovo ambulatorio multidisciplinare all'ospedale di Vigevano
Si stima che negli ultimi 10 anni, il diabete sia aumentato in modo considerevole in provincia di Pavia, con una prevalenza superiore alla media italiana. È importante tenere sotto controllo la malattia soprattutto per prevenire complicanze (piede diabetico).

Gli Stati Generali sul Diabete organizzati dalle Società Diabetologiche Italiane (FeSDI)
Costruire una strategia nazionale per condividere una visione su una patologia come il diabete, di rilevante impatto sociale, clinico, economico e politico-sanitario, è l’obiettivo degli Stati Generali sul Diabete.