Sospetto di demenza: come si fa la diagnosi?

Sospetto di demenza: come si fa la diagnosi?

Una diagnosi di demenza tempestiva consente di pianificare interventi mirati e percorsi di assistenza, che coinvolgano la persona e i suoi familiari, in tutte le fasi di malattia.

Continua a leggere

Declino cognitivo, demenza e malattia di Alzheimer: quali differenze?

Declino cognitivo, demenza e malattia di Alzheimer: quali differenze?

Tra le diverse forme di demenza, circa l'11% può essere potenzialmente reversibile, a patto che venga diagnosticata e trattata tempestivamente con terapie adeguate.

Continua a leggere

Demenze: cause, fattori di rischio e ruolo dello stile di vita

Demenze: cause, fattori di rischio e ruolo dello stile di vita

Mantenere uno stile di vita sano è sempre il miglior investimento per la tua salute, oggi e domani. Pensaci. Non dimenticarlo.

Continua a leggere

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta – tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta - tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

Il romanzo “Non ti voglio” è coinvolgente: ironico e accattivante, rappresenta una sorta di commedia degli equivoci raccontata con un ritmo incalzante e arguto,  attraverso un’inedita storia d’amore.

Continua a leggere

Sintomi del declino cognitivo lieve: come si riconoscono?

Sintomi del declino cognitivo lieve: come si riconoscono?

Il 15-20% degli over-65 sviluppa MCI (Mild Cognitive Impairment), con un rischio che aumenta con l’avanzare dell’età e in presenza di fattori genetici.

Continua a leggere

Alzheimer: Luca Ward presta la voce alla campagna di sensibilizzazione “Pensaci. Per non dimenticarlo”

Alzheimer: Luca Ward presta la voce alla campagna di sensibilizzazione “Pensaci. Per non dimenticarlo”

Diabete, obesità, ipertensione mal controllate aumentano il rischio di declino cognitivo e di malattia di Alzheimer.

Continua a leggere

Piede diabetico e non solo: A Taranto trattamenti personalizzati per lesioni complesse

Piede diabetico e non solo: a Taranto trattamenti personalizzati per lesioni complesse

L'ASL di Taranto ha di recente presentato il nuovo modello per la gestione delle lesioni complesse, che include patologie come ulcere, piede diabetico e piaghe da decubito.

Continua a leggere

Assegnato a Elisabetta Iacopi, prestigioso incarico nel Diabetic Foot Study Group Europeo

Assegnato a Elisabetta Iacopi, prestigioso incarico nel Diabetic Foot Study Group Europeo

Diabetic Foot Study Group fa parte dell'European Association for the Study of Diabetes, la principale organizzazione scientifica europea nel campo del diabete.

Continua a leggere

Chirurgia Corneale. Al San Jacopo di Pistoia, attivato il servizio di trapianti di cornea

Chirurgia Corneale. Al San Jacopo di Pistoia, attivato il servizio di trapianti di cornea

Il servizio nasce a seguito di due trapianti di cornea effettuati recentemente e a distanza ravvicinata ed entrambi con l’innovativa tecnica DSAEK.

Continua a leggere

EUDF ITALIA FORUM 2024 – Act now in Diabetes Care Una roadmap per il diabete in Europa: le riflessioni italiane

📣 EUDF ITALIA FORUM 2024 – Act now in Diabetes Care - Una roadmap per il diabete in Europa: le riflessioni italiane

Aiutare con atti concreti i 32 milioni di persone che soffrono di diabete nell’UE, creando un solido quadro politico UE a sostegno dei piani di intervento nazionali rispetto a questa malattia.

Continua a leggere

I carboidrati o Glucidi (Zuccheri)

I carboidrati sono trasformati in glucosio che rappresenta il carburante utilizzato in via preferenziale dalle nostre cellule per svolgere tutte le funzioni dell’organismo.

Continua a leggere

I diritti delle Persone con DT1. Focus al 4° Forum delle Associazioni di Giovani con diabete

I diritti delle Persone con DT1. Focus al 4° Forum delle Associazioni di Giovani con diabete

Bologna, 21 settembre 2024: vedrà la partecipazione di giovani di tutta Italia, accompagnati dai rispettivi presidenti, in rappresentanza di 18 diverse Associazioni pazienti.

Continua a leggere

All'AOU di Pisa, attivato il servizio infermieristico di consulenza diabetologica per i degenti

All'AOU di Pisa, attivato il servizio infermieristico di consulenza diabetologica per i degenti

Il gruppo offre supporto ai pazienti ricoverati, fornendo informazioni sull'uso dei dispositivi tecnologici per il monitoraggio continuo del glucosio e su altri aspetti legati alla gestione del diabete.

Continua a leggere