Crohnostorie. Storie di vita che rompono il silenzio sulla Malattia di Crohn

Crohnostorie. Storie di vita che rompono il silenzio sulla Malattia di Crohn

Malattia di Crohn, quando raccontarsi fa la differenza: partita la campagna Crohnostorie di AbbVie, con un’installazione dal forte impatto emotivo e una web serie.

Continua a leggere

Arezzo: donato un dispositivo per il trattamento del piede diabetico all’Ospedale San Donato

Arezzo: donato un dispositivo per il trattamento del piede diabetico all’Ospedale San Donato

Il dispositivo sarà utilizzato per i pazienti con piede diabetico ad alto rischio, ovvero persone che hanno già affrontato ulcere agli arti inferiori e sono soggette a recidive.

Continua a leggere

Nuove strategie terapeutiche per colite ulcerosa e malattia di Crohn

Nuove strategie terapeutiche per colite ulcerosa e malattia di Crohn

La ricerca ha dimostrato che il recettore TMEM219 induce la morte della cellula target attraverso un meccanismo mediato dalla Caspasi 8. Questo processo compromette la capacità rigenerativa della mucosa intestinale.

Continua a leggere

18 milioni per la ricerca sul DT1: al via un nuovo bando europeo sulle terapie cellulari

18 milioni per la ricerca sul DT1: al via un nuovo bando europeo sulle terapie cellulari

Le terapie cellulari basate su cellule staminali e il trapianto di isole pancreatiche rappresentano una delle alternative più promettenti per una cura funzionale.

Continua a leggere

Malattie cardiometaboliche: in Italia il primo Clinical Hub nelle Farmacie

Malattie cardiometaboliche: in Italia il primo Clinical Hub nelle Farmacie

Cardio Metabolic Clinical Hub, un punto di svolta per l’Italia, una sinergia tra scienza, industria e prossimità sanitaria, in linea con i trend internazionali.

Continua a leggere

Miopia in bambini e ragazzi: fattori di rischio e primi controlli

Miopia in bambini e ragazzi: fattori di rischio e primi controlli

Prenota la prima visita oculistica per tuo figlio/a intorno ai 3 anni e segui un programma di controlli regolari per prevenire e gestire efficacemente la miopia.

Continua a leggere

Pisa ospita il XX Congresso mondiale dei trapianti di pancreas e isole pancreatiche (IPITA2025)

Pisa ospita il XX Congresso mondiale dei trapianti di pancreas e isole pancreatiche (IPITA2025)

Oltre 400 partecipanti, più di 300 dall’estero, da 36 Paesi e 5 continenti. IPITA 2025 non è solo un confronto tra esperti, ma una piattaforma di lancio per le cure del futuro.

Continua a leggere

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta – tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

“Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta - tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1

Il romanzo “Non ti voglio” è coinvolgente: ironico e accattivante, rappresenta una sorta di commedia degli equivoci raccontata con un ritmo incalzante e arguto,  attraverso un’inedita storia d’amore.

Continua a leggere

Retinopatie e maculopatie: le criticità dei percorsi di cura nel Lazio

Retinopatie e maculopatie: le criticità dei percorsi di cura nel Lazio

L’impiego dei farmaci antivitreali per la maculopatia e la retinopatia essudative ha contribuito positivamente alla riduzione di nuovi casi di ipovisione e cecità.

Continua a leggere

La carta della salute degli occhi: significato, valori e finalità

La carta della salute degli occhi: significato, valori e finalità

Non sottovalutiamo la salute dell’occhio: la qualità della vista condiziona fortemente la qualità della vita.

Continua a leggere

Oltre 6 milioni di italiani con malattie oculari: l’appello alla prevenzione fa tappa nel Lazio

Oltre 6 milioni di italiani con malattie oculari: l’appello alla prevenzione fa tappa nel Lazio

Investire in oculistica significa investire nella salute e ridurre i costi per il SSN. Le patologie oculari non mettono a rischio la vita, ma compromettono fortemente la qualità della stessa.

Continua a leggere

La campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista” fa tappa a Roma

La campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista” fa tappa a Roma

Cuore della campagna è la Carta della Salute dell’Occhio, una road map per la promozione della salute visiva, pensata per informare i cittadini.

Continua a leggere

“Oltre il peso”: il nuovo podcast di FIAO che dà voce a chi vive l’obesità

“Oltre il peso”: il nuovo podcast di FIAO che dà voce a chi vive l’obesità

Un progetto per cambiare il racconto della malattia: 12 episodi, dal 5 giugno 2025 su tutte le piattaforme, il nuovo podcast promosso dalla FIAO.

Continua a leggere

Tumore della prostata e Diabete

Tumore della prostata e Diabete

A differenza di altre neoplasie, il diabete tipo 2 sembra avere un effetto antitumorale sulla prognosi del tumore alla prostata, anche se la sindrome metabolica sembra avere l’effetto opposto.

Continua a leggere

Nasce l’AIR, Accademia Italiana di Roncologia: quando “russare” è un problema di salute

Nasce l’AIR, Accademia Italiana di Roncologia: quando “russare” è un problema di salute

La roncologia è lo studio del russamento», che può essere uno dei primi segnali di un disturbo respiratorio notturno, come le apnee ostruttive del sonno.

Continua a leggere

Diabete di tipo 1: nuovi progressi tra diagnosi precoce, screening e terapie innovative

Diabete di tipo 1: nuovi progressi tra diagnosi precoce, screening e terapie innovative

Aumenta la prevalenza (+28% in trent’anni), ma cala la mortalità. Chi ha il diabete tipo 1 vive più a lungo e con una migliore qualità di vita.

Continua a leggere