Estate ‘25 a Milano e Lombardia: Farmacie sempre aperte

Estate ‘25 a Milano e Lombardia: Farmacie sempre aperte

Durante tutto agosto 2025, fin oltre il 90% degli esercizi resteranno operativi, per assicurare ai cittadini un’adeguata copertura del servizio.

Continua a leggere

In vacanza con il diabete: 20+1 consigli da mettere in valigia

In vacanza con il diabete: 20+9 consigli da mettere in valigia

Andare in vacanza con il diabete richiede un po' di pianificazione, ma non deve impedire di godere un'esperienza divertente e in salute. Con un’adeguata preparazione, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Continua a leggere

Al San Raffaele di Milano, avviato il nuovo “Ambulatorio Diabete Raro”

Al San Raffaele di Milano, avviato il nuovo “Ambulatorio Diabete Raro”

Per migliorare diagnosi e gestione terapeutica in pazienti affetti da patologie come la Sindrome di Wolfram, il leprecaunismo, il MODY e altre condizioni monogeniche o sindromiche.

Continua a leggere

AGE e glicazione avanzata: che cosa sono? - Diabete.com
,

Diabete e grigliate: attenzione agli AGE da glicazione

Cottura alla griglia? Con moderazione. Il rischio? La formazione di AGE, dall’inglese “Advanced Glycation End-products”, composti derivati dallo zucchero creati nell’organismo per glicazione.

Continua a leggere

Pomodoro, il re dell’estate è ricco di licopene

Pomodoro: ricco di licopene protegge da diabete e obesità

Il pomodoro è uno degli ortaggi protagonisti dell’estate e della cucina italiana. Nonostante oggi lo si trovi presente tutto l’anno, il pomodoro dà il meglio di sé in estate, quando matura…. secondo natura.

Continua a leggere

Diabete: Glifozine distribuite in farmacia

Diabete: gliflozine distribuite in farmacia

Avvicinare il farmaco al cittadino va nella direzione di rafforzare la prossimità dell’assistenza e della cura per una sanità più accessibile, equa e aderente ai bisogni delle persone.​

Continua a leggere

Diabete tipo 1: lo screening precoce fa la differenza. Ridotti del 26% i casi di chetoacidosi diabetica

Diabete tipo 1: lo screening precoce fa la differenza. Ridotti del 26% i casi di chetoacidosi diabetica

Lo studio dimostra che l’unione tra fondazioni, scienza, medicina specialistica e del territorio, politica e persone con diabete può migliorare la salute pubblica.

Continua a leggere

Diabete e link per viaggiare in salute

Diabete e link per viaggiare in salute

In volo con il diabete - Calendario allergie - Le epidemie in corso - Rischi Sanitari Paese per Paese - Salute in viaggio - Vaccinazioni e profilassi nel mondo - Viaggiare Sicuri

Continua a leggere

People in Health: Chronic and Rare Diseases

People in Health: Chronic and Rare Diseases

People in Health, nata dalla collaborazione tra Novo Nordisk è la prima e unica piattaforma in Italia creata con e per le persone con malattie croniche non trasmissibili e malattie rare.

Continua a leggere

Gliflozine in farmacia: ecco cosa cambia per il paziente con nefropatia

Gliflozine in farmacia: ecco cosa cambia per il paziente con nefropatia

La SIN commenta il grande passo avanti nella presa in carico del paziente con nefropatia: a partire dal 19 luglio 2025, le gliflozine saranno prescrivibili con ricetta ripetibile, senza piano terapeutico.

Continua a leggere

Obesità in Italia: una sfida crescente per la salute pubblica

Obesità in Italia: una sfida crescente per la salute pubblica

Secondo i dati Istat 2023, più di 23,3 milioni di adulti convivono con un eccesso di peso, fenomeno in aumento anche tra le nuove generazioni, in particolare tra giovani donne e bambini.

Continua a leggere

Screening per il Diabete Tipo 1: conclusa la fase pilota prevista dalla Legge 130/2023

Screening per il Diabete Tipo 1: conclusa la fase pilota prevista dalla Legge 130/2023

Diagnosi precoce associata a remissione a lungo termine. La Fondazione Italiana Diabete (FID) accoglie con favore i risultati positivi dello studio D1Ce condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in 4 Regioni pilota.

Continua a leggere