Staccare il microinfusore in vacanza si può?

Se il vostro diabete è ben controllato, il microinfusore può essere scollegato per 60 minuti (se usate un analogo rapido) o 90 minuti se usate insulina regolare senza alcuna ulteriore precauzione e in particolare se in questo lasso di tempo svolgete una moderata attività fisica che contribuisce a mantenere sotto controllo la glicemia.
Quando il microinfusore è scollegato, vi conviene mantenerlo acceso in modo da ridurre il rischio che l’insulina cristallizzi occludendo il catetere.

Dopo aver ricollegato il microinfusore e il catetere all’agocannula inserita nel sottocute, è sempre consigliabile ricontrollare i valori della glicemia e, se necessario, effettuare una correzione con un bolo di correzione adeguato. Molti diabetologi consigliano di effettuare anche un secondo controllo dopo circa mezz’ora.

In accordo con il proprio Specialista, potrete pianificare periodi di “vacanza” dal microinfusore anche più lunghi.
L’esempio classico è quello del mare, quando si desidera prendere il sole o fare il bagno con la massima libertà. In questi casi è in genere possibile stabilire uno schema misto di insulina. Un’opportunità è per esempio quella di staccare il microinfusore dopo il bolo della prima colazione, coprire il fabbisogno della giornata con schemi iniettivi misti concordati, quindi riconnettere il microinfusore alla sera, dopo la doccia e prima di cenare.

Potrebbero interessarti

  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione
  • 19 Febbraio 2025World Obesity Day 2025Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner. Posted in EVENTI - 2025
  • 6 Marzo 2025STATI GENERALI SUL DIABETEIn Italia, le persone con diabete sono circa 4 milioni, e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che essa sia mai stata diagnosticata. Posted in EVENTI - 2025