L’ipoglicemia (chiamata talvolta anche reazione insulinica) e l’iperglicemia (causa di cheto acidosi o coma diabetico) si sviluppano quando i livelli di glucosio nel sangue non sono controllati in modo appropriato. Poiché cause, sintomi e trattamenti sono opposti, è importante poter distinguere le due condizioni per parlarne correttamente con il proprio medico.
Principali differenze tra Ipoglicemia e Chetoacidosi | ||
| Ipoglicemia (reazioni all’insulina)  | SINTOMATOLOGIA | Chetoacidosi (Coma diabetico)  | 
| IMPROVVISA | Insorgenza | GRADUALE | 
| PALLIDA, UMIDA | Cute | ARROSSATA, SECCA | 
| ECCITATO, IRRITABILE, NERVOSO, CONFUSO  | Stato mentale | SONNOLENZA | 
| NORMALE | Urine | ODORE DI FRUTTA (ACETONE)* | 
| DA NORMALE A RAPIDO E SUPERFICIALE  | Respiro | PROFONDO, AFFANNOSO | 
| UMIDI, INTORPIDITI, TREMANTI | Mani / Piedi | SECCHI | 
| CEFALEA | Localizzazione del dolore | ADDOMINALE | 
| ASSENTE O TRACCE | Glucosio nelle urine | ABBONDANTE | 

