La Giornata mondiale del diabete a Piacenza: screening gratuito per i soggetti a rischio

La Giornata mondiale del diabete a Piacenza: screening gratuito per i soggetti a rischio

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, il reparto di Diabetologia dell’Azienda USL di Piacenza, diretto dal Dott. Maurizio Bianco, apre le porte alla cittadinanza con una giornata di screening gratuiti dedicata alla prevenzione del diabete mellito e alla promozione di stili di vita sani.

L’iniziativa si terrà venerdì 14 novembre 2025 presso il reparto di Diabetologia, al primo piano del blocco C della Casa della Salute e di Comunità di piazzale Milano.

Prevenzione e diagnosi precoce: una giornata per prendersi cura di sé

Dopo il successo dello scorso anno – quando 60 persone hanno partecipato allo screening e quattro sono state avviate a un percorso di cura – l’Azienda Usl di Piacenza conferma il proprio impegno nella diagnosi precoce del diabete, un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita e prevenire complicanze.

Durante l’intero pomeriggio saranno presenti cinque medici, due dietiste, uno psicologo e personale infermieristico specializzato, insieme ai volontari dell’Associazione Diabetici di Piacenza, per accogliere e supportare i cittadini in un percorso di valutazione del rischio individuale.

Le visite sono gratuite, ma su prenotazione tramite CUPTEL 800 651 941, e sono rivolte a persone senza diagnosi di diabete, ma che presentano fattori di rischio come:

  • familiarità per la malattia
  • sedentarietà
  • sovrappeso
  • ipertensione
  • ipercolesterolemia
  • patologie cardiovascolari pregresse.

Come si svolge lo screening

Il percorso di valutazione comprende:

  • la compilazione di un questionario per il calcolo del rischio di sviluppare il diabete
  • la misurazione della glicemia capillare
  • e, se necessario, un colloquio personalizzato con la dietista per analizzare le proprie abitudini alimentari e ricevere consigli nutrizionali.

All’ingresso della Casa della Salute sarà inoltre presente un banchetto informativo dell’Associazione Diabetici di Piacenza, dove i volontari distribuiranno materiale informativo e risponderanno alle domande dei cittadini.

Il messaggio degli Esperti

L’iniziativa è stata presentata da Andrea Magnacavallo, direttore sanitario dell’Azienda Usl di Piacenza, Maurizio Bianco, direttore della Diabetologia, Carlo Fantini, presidente dell’Associazione Diabetici di Piacenza, e Luigi Tirotta, presidente del Comitato Consultivo Misto.

“Il diabete è una pandemia silenziosa ma molto pericolosa  poiché cambia profondamente il profilo di rischio della persona”.

“La diagnosi precoce e la prevenzione dei fattori di rischio sono strumenti essenziali per tutelare la salute della popolazione.”

“Il diabete mellito ha una componente genetica, ma è fortemente influenzato dallo stile di vita. Per ogni persona che sa di avere il diabete, ce ne sono almeno due che non lo sanno.
Conoscere i propri rischi e agire in tempo è il modo più efficace per proteggere la propria salute.”

Piacenza si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete

Per sostenere la campagna di sensibilizzazione, il Comune di Piacenza aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete 2025 illuminando di blu Palazzo Farnese, uno dei simboli della città.
Un gesto concreto per ricordare l’importanza della prevenzione, della consapevolezza e dell’impegno collettivo contro una malattia cronica tanto diffusa quanto silenziosa.

Potrebbero interessarti