Articoli

Il Decalogo AIOP per il paziente con diabete
L’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), per favorire una maggiore consapevolezza sull’igiene di denti e gengive, e aiutare le persone con diabete a prendersi cura della propria salute orale e migliorarne la relazione con il dentista di fiducia ha stilato uno specifico decalogo di riferimento.

Fumo e diabete: nuove conferme di una relazione critica
Il fumo, attivo o passivo, produce nell’organismo diversi effetti dannosi, tra cui un maggior rischio di diabete di tipo 2. Tale rischio cresce con il numero di sigarette che si fumano. Appena si smette il rischio cresce ma poi progressivamente si riduce dopo qualche...

Che cosa fare o non fare dopo un intervento di cataratta
Assumere le medicine secondo tutte le indicazioni ricevute. Evitare sforzi fisici eccessivi soprattutto nelle prime settimane dall’intervento.

Per i diabetici più alto il rischio di perdita dei denti
Secondo i risultati di una ricerca condotta dal Bureau of Dental Health (Ufficio di Igiene Dentale) del Dipartimento di Sanità dello Stato di New York, di Albany, il rischio di edentulia (perdita totale o parziale dei denti) è più alto fra le persone con diabete