A cura del dr. Claudio Fantauzzi**, Podologo Posturologo, Tivoli Terme (Roma)
Le dita dei piedi sono irrorate e innervate da arterie e nervi digitali, dorsali e plantari
Dall’arteria arciforme dorsale del piede (o dall’arteria peroniera, nel caso essa mancasse) si diramano le arterie metatarsali dorsali delle dita mediali e laterali.
La matrice dell’unghia e il letto ungueale sono irrorati da due rami provenienti dalle arterie metatarsali dorsali e da due rami provenienti dalle arterie metatarsali plantari, che si dispongono nelle aree lateroplantare e laterodorsale di ogni dito.
Le connessioni arterovenose sono controllate da fasci neurovascolari chiamati corpi glomerulari. L’innervazione prossimo dorsale dell’area ungueale e del letto di ciascuna unghia è assicurata da due piccoli rami provenienti dai nervi dorsali (peroneo superficiale, peroneo profondo, surale). Anche i nervi plantari mediali e laterali raggiungono ogni dito attraverso piccoli rami spingendosi nella parte plantare ed anterodistale fino alla parte più distale del letto ungueale.
Per visualizzare ulteriori immagini di vasi e nervi del piede, in visione frontale e plantare, cliccare qui: Netter. Atlante di Anatomia Fisiopatologia e Clinica
References
– McNutt EJ, Zipfel B, DeSilva JM – The evolution of the human foot. Evol Anthropol. 2018 Sep;27(5):197-217
– Ricci S, Moro L, Antonelli Incalzi R – The foot venous system: anatomy, physiology and relevance to clinical practice. Dermatol Surg 2014 Mar;40(3):225-33
– Platzer W – Anatomia umana. Apparato locomotore. CEA Ed, 5° Ed, 2014
– Netter FH – Netter. Guida all’atlante di anatomia umana. EDRA Ed, Milano, 2014
– Dellon AL, Höke A, Williams EH, Wiet al – The sympathetic innervation of the human foot. Plast Reconstr Surg 2012 Apr;129(4):905-9
– Giulio Marinozzi G, Gaudio E, Carinci P – Anatomia umana e istologia. Elsevier Italia Ed, 2012
– Corley GJ, Broderick BJ, Nestor SM, et al – The anatomy and physiology of the venous foot pump. Anat Rec (Hoboken) 2010 Mar;293(3):370-8
– Pranteda GC – Patologie cutanee del piede. Testo-atlante. EMSI Ed, Roma, 2010
– Tilmann BN – Atlante di anatomia umana. Zanichelli Ed, Bologna, 2008
– Luisi I – Anatomia del piede. SEU Ed, 2005
– Scher RK, Hordinsky M, Sawaya ME – Patologie delle unghie e dei capelli. Atlante Verduci Ed, Roma, 2004
** Il Dott. Claudio Fantauzzi svolge la sua attività di Podologo a Tivoli Terme (Roma). Laureato in podologia c/o Università di Tor Vergata, ha conseguito un Master in posturologia, un Master in prevenzione e cura del piede diabetico presso la Sapienza Università di Roma. (Iscrizione Albo tsrm di Roma n. 86).
È Specialista nella ricalibrazione posturale, nel trattamento del piede doloroso dell’anziano e del diabetico, nella progettazione e realizzazione di ortesi plantari biomeccaniche e propriocettive.
Per informazioni e contatti.
Email: fantapak@libero.it – Cellulare: 346 6748781