Bastano 30 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana (OMS)
Svolgere un’attività fisica non significa necessariamente praticare uno sport impegnativo o andare in palestra (soprattutto se non piace e si sta cominciando a cambiare il proprio stile di vita in questo senso): ogni giorno, infatti, ci sono mille occasioni per muoversi di più.
- Fai le scale invece di prendere l’ascensore
 
- Usa il meno possibile l’automobile, parcheggia lontano dal luogo di destinazione
 
- Scendi dall’autobus qualche fermata prima e continua a piedi
 
- Prediligi svaghi e giochi all’aperto
 
- Prima di rincasare dal lavoro fai un giro dell’isolato
 
- Appena puoi prendi la bicicletta o vai a piedi
 
- Se hai un cane, abituati a portarlo a spasso ogni giorno un po’ più lontano
 
- Se intendi cominciare a praticare uno sport in particolare, consulta prima il medico
 
- Scegli un’attività che ti piaccia davvero, che sia divertente in modo da essere più motivato a praticarla, magari in compagnia
 
- Inizia progressivamente e aumenta in modo graduale. La politica dei piccoli passi è quella vincente, soprattutto se finora hai condotto una vita prettamente sedentaria. (Meglio iniziare con 5-10 minuti al giorno da 3-5 volte alla settimana e poi aumentare gradatamente nel giro di 6 settimane)
 
- “Riscaldati” prima dell’attività fisica vera e propria e “raffreddati” prima di terminare, per esempio con delle ampie respirazioni o con degli esercizi di stretching
 
- Utilizza un abbigliamento adatto
 
- Bevi molta acqua
 

