Che cosa fare in caso di infezione fungina (micosi)
TINEA PEDIS
- Le micosi della cute possono essere il canale d’entrata per infezioni più gravi.
- La tigna si manifesta con una serie di vescicole pruriginose (il prurito può essere assente in presenza di neuropatia), con macerazioni ipercheratosiche associate a fessurazioni tra le dita o con ipercheratosi distribuita “a mocassino”.
- Il trattamento locale in genere ha successo e va prescritto da un podologo o dall’equipe di cura.
- Anche se si ha già in casa un farmaco che si pensa possa andare bene, è SEMPRE meglio chiedere un nuovo consulto ad un professionista della salute e astenersi da iniziative personali.
INFEZIONI FUNGINE DELLE UNGHIE (ONICOMICOSI)
- Anche in questo caso è indispensabile rivolgersi rapidamente al podologo o alla propria equipe di cura che prescriverà un test per la diagnosi di laboratorio di onicomicosi.
- Queste infezioni sono in genere refrattarie al trattamento locale e il medico deve pertanto prendere in considerazione la terapia farmacologica antifungina per via orale.