
Diabete: assoluzione delle incretine da uno studio italiano
In Italia è attuale il dibattito sulle incretine, l’innovativa classe di farmaci antidiabetici, che sarebbero implicate nell’aumento del rischio di pancreatite, ossia l’infiammazione del pancreas.

Nuove scoperte per arginare l’epidemia di diabete
Un’epidemia che non accenna a rallentare, quella del diabete nel mondo: in Italia i malati sono circa quattro milioni, e 27 mila le persone che muoiono ogni anno a causa di patologie correlate al diabete.

Lino e il Diabete, un orsacchiotto per bimbi coraggiosi
Si intitola Lino e il Diabete, storia di un amico coraggioso, un’iniziativa promossa da Agd Italia per sensibilizzare al problema del diabete giovanile, contro la disinformazione e i pregiudizi che accompagnano troppo spesso la malattia.

Giornata Mondiale del Diabete 2013
Per sensibilizzare l’opinione pubblica di tutto il mondo sul diabete, e per fornire informazioni sulle terapie e sul modo di prevenirlo, dal 1991 l’International Diabetes Federation (Idf) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) il 14 novembre celebrano la Giornata Mondiale del Diabete.

Uno chef per Gaia
Per ciascuna delle 130 ricette raccolte nel libro, tutte ben progettate per rispettare i vincoli del diabete e della celiachia insieme al gusto, è riportata l’indicazione della conta dei carboidrati contenuti.

Bambini con diabete a scuola: il primo documento per accoglierli
Il documento contiene le indicazioni necessarie perché i bambini e i ragazzi con diabete siano accolti a scuola con le dovute attenzioni; un sostegno alle famiglie nella gestione quotidiana dei problemi legati alla malattia.

Un triangolo per segnalare eventuali effetti indesiderati dei farmaci
Da settembre un triangolo nero capovolto appare sui bugiardini per invitare a segnalare gli eventuali effetti collaterali; non un avvertimento di pericolo ma solo uno strumento supplementare di sorveglianza.

Efficace l’automonitoraggio della glicemia
Uno studio italiano dimostra come l’autocontrollo strutturato del diabete di tipo 2 consenta di ottimizzare la gestione della malattia con la stessa efficacia della terapia farmacologica

L’aspetto psicologico è fondamentale nella gestione del diabete
La rivista Diabetes Care ha pubblicato uno studio che dimostra come lo stress emotivo possa condizionare negativamente l’andamento del diabete.