
Utilizzare l'Insulina in viaggio
È sempre bene portare con sé una quantità di insulina che superi almeno di una settimana la durata del viaggio e del soggiorno in modo da avere a disposizione con sicurezza dosi di farmaco sufficienti in caso di imprevisto.

Documenti da portare sempre con sé
Di tutti i documenti dell'elenco, l’ideale sarebbe avere oltre a un originale anche una traduzione nella lingua del/dei Paese/i di destinazione.

Assistenza Sanitaria all'Estero per i Cittadini della UE
Prima di partire per un Paese della UE fatti rilasciare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) che consente di usufruire delle cure medicalmente necessarie coperte in precedenza dai modelli E 110, E 111, E 119 ed E 128.

10 + 7 cose che non devono mai mancare nel tuo bagaglio a mano
Quando si ha il diabete prima di partire è quanto mai importante calcolare le scorte necessarie e raddoppiarle o considerare la quantità utile per una settimana in più. Meglio evitare imprevisti quando si è lontano da casa.

La visita medica prima di partire. Che cosa chiedere
Se hai in mente un lungo viaggio all’estero ti conviene prenotare una visita dal tuo diabetologo ed eventualmente dagli altri medici del team che ti segue almeno 4-6 settimane prima della partenza per pianificarla con calma.

Le vitamine
Le vitamine sono sostanze di costituzione biochimica relativamente semplice che, in quantità molto esigue, regolano numerosi processi indispensabili per la vita (accrescimento, riproduzione, permeabilità cellulare, ecc.).

Insulina e glucagone: due ormoni votati al glucosio
Il glucagone viene rilasciato dalle cellule alfa del pancreas. L'insulina viene rilasciata dalle cellule beta del pancreas.

I protidi (proteine)
Le proteine rappresentano il materiale strutturale fondamentale di ogni cellula del corpo. Escluso il contenuto in acqua, esse rappresentano la seconda porzione costituente del corpo.