
31 maggio 2017: Giornata Mondiale senza Tabacco, i milanesi e il fumo
In crescita il numero di milanesi che dichiara di non avere intenzione di smettere di fumare, emerge dall’indagine che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT di Milano ha commissionato alla Doxa in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco.

Storie di frutta e zuccheri in Thailandia
Nell'immaginario collettivo la Thailandia è rappresentata da spiagge bianche, acque limpide e isole tropicali. Allora come abbiamo fatto io e Riccardo a gironzolare in questo meraviglioso Paese per oltre un mese e mezzo, innamorarcene e non vedere nemmeno un briciolo di mare?

Educazione terapeutica e nuove tecnologie nella gestione del diabete
Le innovazioni degli strumenti tecnologici a disposizione delle persone con diabete, soprattutto diabete di tipo 1, sono sempre più diffuse, soprattutto per quanto riguarda l’auto-controllo: esistono, infatti, diversi sistemi avanzati per il monitoraggio della glicemia.

Metformina può rallentare le placche aterosclerotiche negli uomini con prediabete
Tale evidenza è emersa in un recente studio americano pubblicato sulla prestigiosa rivista Circulation che ha indagato gli effetti del farmaco su oltre 2 mila soggetti in prediabete.

AMD presenta il Core Competence Curriculum del Diabetologo
L’AMD presenta, in occasione del XXI Congresso Nazionale AMD, il Core Competence Curriculum del Diabetologo, strumento concreto in grado di favorire l’attuazione di un modello assistenziale integrato in ambito diabetologico in un’ottica di efficientamento delle prestazioni e di appropriatezza prescrittiva.

XXI Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD)
Innovazione terapeutica, gestione integrata del paziente e nuove tecnologie in tema di prevenzione e diagnosi precoce del diabete, patologia che colpisce 4 milioni di Italiani e 415 milioni di persone nel mondo.

Diabete giovanile: tutela legale e prospettive terapeutiche
Dalla sala gremita del Nuovo Teatro Faraggiana di Novara una vera iniezione di speranza per la cura del diabete di tipo 1 e del diabete di tipo 2 (per chi necessita di insulina) nel corso dell’evento organizzato da Agd Novara il 6 maggio 2017.

Prima conferenza di consenso per il patient engagement
Celebrazione delle raccomandazioni. La mattina del 13 giugno 2017, presso il Palazzo Lombardia a Milano, si terrà l’evento di presentazione e celebrazione al pubblico delle RACCOMANDAZIONI per la PROMOZIONE DEL PATIENT ENGAGEMENT.

Diabete tipo 1: in arrivo in Italia il primo microinfusore “economicamente sostenibile”
L’aumento costante dei diabetici tipo 1 (DT1) e la disponibilità di device sempre più evoluti pongono oggi i sistemi sanitari di fronte a una grande sfida: soddisfare la crescente richiesta di sistemi di microinfusione come opzione di scelta, con conseguente impatto sui costi, a fronte di budget limitati.

Regione Lombardia: in arrivo a fine maggio delibera regionale per dispositivo gratuito per il monitoraggio della glicemia senza punture
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera ha dichiarato che entro la fine del mese di maggio 2017 in Regione verrà presentata “alla Giunta una delibera che disporrà l'offerta gratuita del sistema di monitoraggio 'Free Style Libre'.

Tai chi: un’attività adatta per contrastare il declino cognitivo
Pochi atti inspiratori e lenti sono stati sufficienti affinché mi riappropriassi del mio ritmo naturale. Di me stesso… poi a quel punto ho iniziato la forma 108 di Tai Chi. Questa respirazione, appunto denominata respirazione diaframmatica, svolge un’importante azione sul flusso sanguigno, arricchendolo di ossigeno.

Le nuove tecnologie nella gestione della patologia diabetica e l’educazione terapeutica
Le innovazioni tecnologiche sono sempre più diffuse anche per il trattamento della patologia diabetica, soprattutto per quanto riguarda l’auto-controllo: esistono diversi sistemi avanzati per il monitoraggio della glicemia. Il vero vantaggio per il paziente resta l’educazione al loro uso.

Microalbuminuria
La presenza di piccole quantità di albumina nelle urine (microalbuminuria) può comparire negli stadi molto precoci della nefropatia diabetica e può fungere da campanello d’allarme per questa temibile complicanza.