
Il diabete tipo 2 non diagnosticato: un fattore di rischio invisibile
Le ultime stime sottolineano come un numero sorprendentemente alto di persone, anche giovani, non è consapevole di essere in prediabete o di avere un diabete tipo 2 non diagnosticato perché non fa i controlli.

Diabete in Regione Puglia: si punta allo screening e a iniziative di prevenzione e gestione della malattia
Obiettivi: sensibilizzare su diabete e obesità, che incidono particolarmente tra la popolazione pugliese. La prevalenza del diabete in Puglia è del 7,6%, superiore alla media italiana, pari al 6,6% della popolazione.

#Prenditicuradite: visite gratuite per valutare lo stato di salute generale
La prevenzione risulta essere l’unica arma per combattere l’insorgenza di molte patologie: gli specialisti di FADOI e ANÌMO intendono sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e sui rischi di uno stile di vita sbagliato.

Nel diabete tipo 2 di nuova diagnosi, raccomandato il monitoraggio del glucosio con sensori
Iniziare un controllo rigoroso del glucosio con sensore, fin dalle prime fasi dopo la diagnosi di diabete di tipo 2, può ridurre il rischio di sviluppare complicanze come retinopatia, malattia renale cronica o neuropatia.

Diabete: congratulazioni a Paolo Sbraccia, nuovo Presidente di IBDO Foundation
Ibdo Foundation è il primo osservatorio sul diabete a livello mondiale che vede il coinvolgimento di Università, Istituzioni Governative e Parlamentari, Società Scientifiche e Industria.

Buon anniversario al Centro per il Piede Diabetico dell’AO di Perugia
Cristiana Vermigli, medico diabetologo con particolare competenza nel piede diabetico, ha sottolineato che attualmente si stima che circa il 2% dei pazienti sviluppi lesioni, con un rischio che va dal 15% al 25% di manifestare un'ulcera al piede.

Assistenza Diabete: XLII/42ª Assemblea Nazionale FAND, Rimini, 5-7 Aprile 2024
Assistenza Diabete: equità nell’accesso alle cure a livello nazionale, rafforzamento del territorio, integrazione sociosanitaria: le tre parole chiave.

Biovetro: una nuova frontiera nel trattamento del piede diabetico complicato da osteomielite
Le osteomieliti rappresentano una sfida clinica significativa, a causa della loro tendenza alla cronicità, alla ricorrenza e alla difficoltà di trattamento.

Cura del glaucoma: l’ospedale Santo Stefano di Prato diventa modello di riferimento
Trattamento del glaucoma. L’esperienza del team di oculisti dell’Ospedale Santo Stefano di Prato in Toscana diventa esempio.