
Assegnati i Premi URBES 2024 per la promozione di città più sane
Il Premio URBES riconosce annualmente le migliori politiche e iniziative volte a tutelare e promuovere la salute e il benessere dei cittadini, rendendo la salute urbana un autentico "bene comune".

Diabete: siglato un “Action Plan” per un accesso equo e tempestivo alle nuove tecnologie
Diabete: agire ora per garantire un percorso terapeutico equo alle tecnologie innovative: siglato un “Action Paper” in Senato.

“Con il diabete, vacciniamoci” è il consiglio dei Diabetologi AMD
Le vaccinazioni che permettono di difendersi dalle malattie infettive sono strumenti di salute altamente consigliate per chi convive con il diabete. Il PNPV 2023-2025 prevede per loro offerta gratuita dei vaccini.

World Diabetes Day 2024
“Facciamo squadra attorno al diabete”. “Diabete e benessere” è il tema scelto per il World Diabetes Day 2024, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre.

#Ragazzi con Etichette #Riconnettiamoci al Mondo Reale
Il programma ha avuto come obiettivo principale l’informazione e la sensibilizzazione verso le malattie pediatriche più comuni, tra cui Diabete Tipo 1 (DM1), Epilessia e Autismo.

Diabete e sessualità: difficoltà per Lui e per Lei sotto le lenzuola
Il diabete è una malattia cronica che colpisce la sfera intima: le complicanze vascolari e i disordini metabolici causati sono correlati a disfunzioni sessuali in entrambi i sessi.

Diabete tipo 2 e Nutrizione: le nuove raccomandazioni dell’EASD
Prevenire e gestire il diabete mellito di tipo 2 rappresentano due priorità a cui puntano le nuove Raccomandazioni elaborate dal Gruppo di Studio “Diabete e Nutrizione” dell’EASD.

Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando... e perché
In questo nuovo volume, vengono illustrati i vantaggi dell'esercizio fisico per la nostra salute e spiegate le condizioni e le giuste pratiche per ottenerne un beneficio.

Diabete e linguaggio: le parole hanno un peso sul distress psicologico dei pazienti
Al 30° Congresso Nazionale SID si è parlato dell’importanza di utilizzare sempre un linguaggio non giudicante e di speranza per migliorare l’aderenza alla terapia del paziente con diabete.

Diario di un nutrizionista
Vi segnaliamo la bella guida di educazione alimentare del Dr. Cristian Manni, Biologo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, che da anni educa e forma i suoi pazienti a una maggiore consapevolezza a tavola.

Obesità e stigma - 2^ Edizione
La seconda edizione del libro mantiene e approfondisce l'analisi delle problematiche legate allo stigma del peso, ampliando il discorso sulla relazione tra obesità e pregiudizio sociale e sanitario.