• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Area interattiva
  • Risorse
  • La community di diabete.com
  • FAQ
  • Chiedi agli esperti
Diabete.com
  • HOME
  • SPECIALI
    • Antiossidanti e radicali liberi
    • Assistenza e diabete
    • Automonitoraggio glicemia
    • Centenario dell’insulina
    • COVID-19 e diabete
    • Diabete tipo 2 e obesità
    • Diabete, obesità e attività fisica
    • Diabete e celiachia
    • Diabete e ricerca
    • Diabete e udito
    • Diabete e osteoporosi
    • Diabete e prurito
    • Educazione terapeutica e diabete
    • Emoglobina glicata
    • Glucometri di ultima generazione
    • Glucometro
    • Ipoglicemia
    • Nutraceutici
    • Pressione – Ipertensione arteriosa
    • Unghie e onicopatie
    • Varici e insufficienza venosa cronica
    • Viaggi e vacanze
  • DIABETE
    • Impatto socio-sanitario
      • Mondo, Europa
      • Italia
      • Regioni
    • Conoscere il diabete
      • Che cos’è il diabete
      • Sintesi e ruolo dell’insulina
      • Tutto sulla glicemia
      • Fattori di rischio
      • Prediabete
      • Principali tipi
      • Diabete di tipo 1
      • Diabete di tipo 2
      • Diabete LADA
      • Diabete MODY
      • Altri tipi di diabete
      • Sintomatologia
      • Diagnosi precoce
      • Capire gli esami
      • Gestione quotidiana
      • Tumori
    • Terapia
      • Terapia del diabete
      • Terapia dell’obesità
      • Metformina e altre terapie
      • Insulina
      • Ricerca scientifica
      • Nuove tecnologie
      • Application
      • Telemedicina
      • Contenitori termici
      • Terapie dolci
      • Adesione alla terapia
    • Psicologia
      • Aspetti psicologici
    • Donna e mamma
      • Diabete al femminile
      • Diabete gestazionale
  • STILE DI VITA
    • Linee guida e consigli
    • Ambiente
    • A tavola con il diabete
      • Ruolo della dieta
      • Comportamento a tavola
      • Acqua e bevande
      • Sale, aromi e spezie
      • Carboidrati (zuccheri)
      • Indice glicemico e insulinico
      • Zucchero e Dolcificanti
      • Grassi
      • Proteine
      • Fibre, frutta e verdura
      • Cereali e legumi
      • Uova
      • Sostituzioni alimentari
      • Alimentazione del futuro
    • Movimento
      • Attività fisica e sport
    • Fumo
      • Fumo e diabete
    • Sonno
      • Sonno e diabete
  • COMPLICANZE
    • Artrite reumatoide
    • Chetoacidosi
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Complicanze sistema digerente
    • Denti e gengive
    • Infezioni
    • Nefropatia e vie urinarie
    • Neuropatia
    • Piede diabetico
    • Prevenzione
    • Rischio cardiovascolare
    • Sfera sessuale
    • Tiroide
  • SCHEDE PRATICHE
    • Adesione terapia
    • Alimentazione
    • Ateroma e angiopatia diabetica
    • Attività fisica e sport
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Cura del piede
    • Disfunzione erettile
    • Glicemia, insulina e metabolismo
    • Gravidanza
    • Indici e calcoli
    • Ipoglicemia
    • Microinfusore
    • Nefropatia diabetica
    • Neuropatia diabetica
    • Porzioni, pesi e misure
    • Sintomi
    • Vero o falso
    • Viaggi e vacanze
    • Visite ed esami
  • NEWS
    • NEWS – 2020
    • NEWS – 2019
    • NEWS – 2018
    • NEWS – 2017
    • NEWS – 2016
    • NEWS – 2015
    • NEWS – 2014
    • NEWS – 2013
    • NEWS – 2012
    • NEWS – 2011
    • NEWS – 2010
    • NEWS – 2009
  • EVENTI
    • EVENTI – 2021
    • EVENTI – 2020
    • EVENTI – 2019
    • EVENTI – 2018
    • EVENTI – 2017
    • EVENTI – 2016
    • EVENTI – 2015
    • EVENTI – 2014
    • EVENTI – 2013
    • EVENTI – 2012
    • EVENTI – 2010
  • Cerca
  • Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Persone, progetti, testimonianze / Trip Therapy Blog Claudio Pelizzeni / Mexico, un mondo diametralmente opposto ai vicini USA

Mexico, un mondo diametralmente opposto ai vicini USA

8 Ottobre 2015/in Trip Therapy Blog Claudio Pelizzeni /da Redazione Diabete.com
IL VIAGGIO DI CLAUDIO CON IL DIABETE DI TIPO 1. UN MODO PER CONOSCERSI E METTERSI ALLA PROVA

Dopo la difficile esperienza con il junk food americano, ovvero quel cibo spazzatura carico di zuccheri e carboidrati che tanto ha fatto dannare il mio compagno di viaggio, il diabete tipo 1, negli Stati Uniti, mi sono poi diretto verso sud. Ad aspettarmi il Centro America prima, e il Sud America poi.
In programma circa un anno in questi territori.

Trip Theraphy - Il viaggio di Claudio - Messico

 

Da Baja California fino a Chiapas, nuove emozioni e…. il ritorno a una dieta sana

Il primo paese che mi sono trovato ad attraversare è il Messico nella zona di Baja California. È un caldo pomeriggio di luglio quando attraverso la famosa frontiera di Tijuana e mi si apre un mondo diametralmente opposto rispetto agli States.
Ricchezza, sfarzo ed efficienza di San Diego lasciano spazio a territori aridi e povertà.
Pochissimi chilometri e tutte le prospettive cambiano radicalmente e improvvisamente.
Il Messico è lo stato più esteso del Centro America e mi ci vorranno cinque settimane per attraversarlo tutto. Ogni area è diversa dalle altre e mi regala emozioni tutte da vivere.
La Baja California con i suoi deserti e il turchese Mar de Cortez, le regioni centrali con le sue bellissime città e dove si respira aria di festa, fino al Chiapas, dove i colori e le tradizioni sono a tratti sconvolgenti.
Soprattutto il Messico mi dà finalmente l’opportunità di tornare a nutrirmi, con prezzi accessibili, con cibi più consoni al diabete.
Ormai in questo giro del mondo ho capito che il mio compagno di viaggio necessita prima di tutto una dieta sana ed equilibrata. D’altronde la mia vita ora è tutto fuorché sedentaria e i controlli glicemici regolari.
Come ad ogni nuova frontiera, tuttavia, ho bisogno di qualche giorno per poter comprendere appieno i cibi che mi trovo a gustare.
Mi dà una mano la dott.ssa Alessandra Bosetti, nutrizionista, con la quale ho un contatto diretto quasi quotidiano e il mio diabetologo, dott. Stefano Genovese.

 

CANADA-USA-Claudio-03Qui a farla da padrone è il mais, in tutte le sue declinazioni. Una volta compreso l’apporto calorico e nutrizionale delle famose tortillas il gioco è fatto. Non solo, sempre presenti sono uova, fagioli, pomodori e avocado. Ovviamente tanta carne e pesce, generalmente marinati e cotti alla griglia, ma in ossequio al mio credo vegetariano cerco di evitare.
Non più supermercati e ristoranti, torno finalmente, come in Asia, a comprare nei mercati o a mangiare nelle bancarelle per strada. Tanta frutta, tantissima verdura e ovviamente peperoncino. Personalmente ci vado matto e adoro l’habanero, tipico di queste zone.

Il diabete ne trae immediatamente giovamento e i miei valori tornano ad essere equilibrati in meno di una settimana
. Sento il mio corpo nuovamente in forma smagliante. Abbasso di circa il 10% l’insulina basale e mi trovo a gestire le iniezioni di insulina rapida solo in reflazione ai pranzi.

Claudio-Mexico-03La colazione è generalmente molto abbondante e a base di huevos rancheros, ovvero uovo all’occhio di bue cotte su una tortilla e ricoperte di una salsa di pomodoro. Queste vengono sempre accompagnate da frijoles, ovvero una purea di fagioli neri squisita.
Una colazione del genere mi permette un pranzo leggero a base di frutta e verdura, mentre per cena cerco sempre qualche piatto tipico. Il mio preferito è il chile relego, ovvero un peperone fritto ripieno di formaggio.

Il mio approccio molto metodico e l’esperienza ormai di oltre quattrocento giorni in giro per il mondo mi aiutano in queste settimane.
Poiché la verità è che occorre porre molta attenzione.
Il diabete, soprattutto il diabete di tipo 2, è molto sviluppato anche in Messico. Claudio-Mexico-04
Tra i motivi vi è il fatto che sono i principali consumatori mondiali di soft drinks. Si tratta di un paese non più del terzo mondo e ha una percentuale altissima di persone obese e che soffrono di diabete. Si parla del 70% nel primo caso e di una persona su sei per quanto riguarda il diabete. Nei negozietti per strada è più economica una bibita zuccherata che l’acqua. La popolazione tende pertanto a nutrirsi di questo oltre al fatto che amano i cibi fritti e abbondare con salse i vari tacos. Lo stile di vita è molto sedentario e uomini e donne sono grandi bevitori di birra. Anche a voler evitare i soft drinks, i pranzi vengono offerti con inclusa agua fresca, ovvero bevande naturali a base di frutta alquanto zuccherate. Detto questo le alternative non mancano pertanto si tratta più che altro di un problema culturale a differenza dei vicini Stati Uniti dove la somministrazione di zuccheri è quasi “subliminata”.
Il Messico è una nazione insidiosa per il diabete, ma le soluzioni che offre sono ampie e diversificate. Con l’attenzione che contraddistingue noi diabetici possiamo cavarcela senza alcun problema.

Viaggio-Claudio-sud-est-asiatico-4
Per chi volesse donare a Human Traction. Anche una piccola offerta può fare la differenza per loro, soprattutto dopo il dramma del Nepal. Alcune realtà fotografate da Claudio nel suo viaggio non esistono più. L’indirizzo per tutte le informazioni è il seguente: www.humantraction.org

 

 


Per saperne di più vedi i video

E OGNI PAUSA È CIELO IN CUI MI PERDO, SERENITÀ D’ALBERI A CHIARO DELLA NOTTE »
LA VIDA NO ES LA FIESTA QUE HABIAMOS IMAGINADO, PERO YA QUE ESTAMOS AQUÌ BAILEMOS »
E IO RARAMENTE FINISCO DOVE VOLEVO ANDARE, MA QUASI SEMPRE FINISCO DOVE DOVREI ESSERE »
A CHI MI DOMANDA RAGIONE DEI MIEI VIAGGI, SOLITAMENTE RISPONDO CHE SO BENE QUEL CHE FUGGO, MA NON QUELLO CHE CERCO »
(TE)AMO, (TE)QUILA »
IL PERICOLO DEL VIAGGIO CONSISTE NEL LASCIARSI APRIRE GLI OCCHI E SCOPRIRE IL MONDO PER QUELLO CHE È »

 

 

Segui Claudio anche su:

LOGO-trip-therapy you-tube facebook twitter google-plus instagram

Tutte le foto riportate sono scattate e gentilmente concesse da Claudio Pelizzeni durante il suo viaggio senza aerei.

Potrebbero interessarti

  • 3 Febbraio 2021Diabete: le sostituzioni di alcuni alimenti di uso comuneMigliorare la qualità dell'alimentazione si può. A tutte le età e in qualsiasi condizione fisio-patologica. Aumentare il consumo di fibre, ridurre l'apporto di zucchero e sale, aumentare il consumo di vitamine e minerali è possibile sostituendo alimenti di uso comune con alimenti più salutari. Posted in Sostituzioni alimentari
  • 4 Febbraio 2021Il conteggio dei carboidrati (CHO) in 5 passiLa conta dei carboidrati nel diabete (CHO counting) è un metodo che nasce per pianificare il pasto del paziente diabetico (in particolare con diabete tipo 1) e determinare la dose d’insulina necessaria per metabolizzare la quantità di carboidrati consumati. Posted in Carboidrati (zuccheri)
  • 31 Gennaio 2021Zuccheri e dolcificanti: quale interazione con il microbiota intestinale?Sempre più studi dimostrano che esiste una stretta relazione tra zuccheri, edulcoranti naturali e dolcificanti artificiali con il microbiota intestinale. Posted in Zucchero e Dolcificanti
Tags: fare, verdura, zuccherate, food, obese, sedentaria, parla, efficienza, sana, carboidrati, dieta, carne, stile, diabete, insulina, diabetologo, diabetici, viaggio, glicemici, frutta, carico, bevande, vita, corpo, sono
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.diabete.com/wp-content/uploads/2015/10/claudio-pelizzeni-messico.jpg 192 600 Redazione Diabete.com https://www.diabete.com/wp-content/uploads/2017/11/diabete-270x107.png Redazione Diabete.com2015-10-08 12:17:232016-03-05 09:23:44Mexico, un mondo diametralmente opposto ai vicini USA
Speciali
Antiossidanti e radicali liberi
Assistenza e diabete
Automonitoraggio glicemia
Centenario dell'insulina
COVID-19 e diabete
Diabete tipo 2 e obesità
Diabete, obesità e attività fisica
Diabete e celiachia
Diabete e ricerca
Diabete e udito
Diabete e osteoporosi
Diabete e prurito
Educazione terapeutica e diabete
Emoglobina glicata
Glucometri di ultima generazione
Glucometro
Ipoglicemia
Nutraceutici
Pressione - Ipertensione arteriosa
Unghie e onicopatie
Varici e insufficienza venosa cronica
Viaggi e vacanze
Diabete
Impatto socio-sanitario
Mondo, Europa
Italia
Regioni
Conoscere il diabete
Che cos'è il diabete
Sintesi e ruolo dell'insulina
Tutto sulla glicemia
Fattori di rischio
Prediabete
Principali tipi
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Diabete LADA
Diabete MODY
Altri tipi di diabete
Sintomatologia
Diagnosi precoce
Capire gli esami
Gestione quotidiana
Tumori
Terapia
Terapia del diabete
Terapia dell'obesità
Metformina e altre terapie
Insulina
Ricerca scientifica
Nuove tecnologie
Application
Telemedicina
Contenitori termici
Terapie dolci
Adesione alla terapia
Psicologia
Aspetti psicologici
Donna e mamma
Diabete al femminile
Diabete gestazionale
Stile di vita
Linee guida e consigli
Ambiente
A tavola con il diabete
Ruolo della dieta
Comportamento a tavola
Acqua e bevande
Sale, aromi e spezie
Carboidrati (zuccheri)
Indice glicemico e insulinico
Zucchero e Dolcificanti
Grassi
Proteine
Fibre, frutta e verdura
Cereali e legumi
Uova
Sostituzioni alimentari
Alimentazione del futuro
Movimento
Attività fisica e sport
Fumo
Fumo e diabete
Sonno
Sonno e diabete
Complicanze
Artrite reumatoide
Chetoacidosi
Complicanze oculari - Retinopatia
Complicanze sistema digerente
Denti e gengive
Infezioni
Nefropatia e vie urinarie
Neuropatia
Piede diabetico
Prevenzione
Rischio cardiovascolare
Sfera sessuale
Tiroide
Schede pratiche
Adesione terapia
Alimentazione
Ateroma e angiopatia diabetica
Attività fisica e sport
Complicanze oculari - Retinopatia
Cura del piede
Disfunzione erettile
Glicemia, insulina e metabolismo
Gravidanza
Indici e calcoli
Ipoglicemia
Microinfusore
Nefropatia diabetica
Neuropatia diabetica
Porzioni, pesi e misure
Sintomi
Vero o falso
Viaggi e vacanze
Visite ed esami
News
NEWS - 2020
NEWS - 2019
NEWS - 2018
NEWS - 2017
NEWS - 2016
NEWS - 2015
NEWS - 2014
NEWS - 2013
NEWS - 2012
NEWS - 2011
NEWS - 2010
NEWS - 2009
Eventi
EVENTI - 2021
EVENTI - 2020
EVENTI - 2019
EVENTI - 2018
EVENTI - 2017
EVENTI - 2016
EVENTI - 2015
EVENTI - 2014
EVENTI - 2013
EVENTI - 2012
EVENTI - 2010
Persone, progetti, testimonianze
Il mio diabete: vocazione alla ricerca… con un tocco di poesia
Team Novo-Nordisk Milano-Sanremo 2019
Stilnuovo: la palestra della Salute
For a piece of cake
Trip Therapy Blog Claudio Pelizzeni
Greendogs
Fabio Braga
T’Ai Chi Ch’Uan - Un’ avventura… nel benessere
Da Alba a Gibilterra, in bicicletta. Dopo 48 anni di DT1 si può!
Che fantastica storia è la vita
Una Vita Su Misura
Le nostre interviste
Ricerca
Psicologia
Nutrizione
Diagnosi
Prevenzione e Terapia
Complicanze
Cani per diabetici
Application
Area interattiva
Risorse
Libri scelti per voi
Alimentazione
Attività fisica
Guide generali
Tecnologia
Testimonianze
La community di diabete.com
FAQ
FAQ - Scoprire di avere il diabete
Capire il diabete
Bambini e diabete
Il controllo del diabete
Ipoglicemia
Diabete e donna
Gravidanza e diabete
Diabete, cuore e vasi
Diabete e attività fisica

La community di diabete.com

Partecipa anche tu! E’ per garantirti contenuti sempre più interessanti

Quale tipo di diabete hai?

Loading ... Loading ...

Registrati alla newsletter

Ti terremo sempre aggiornato sulle novità di diabete.com

Chiedi agli esperti

Scopri il nuovo servizio gratuito di consulenza.diabete.com

SEZIONI PRINCIPALI

  • Home page
  • Speciali
  • Diabete
  • Stile di vita
  • Complicanze
  • Schede pratiche
  • News
  • Eventi

ALTRE SEZIONI

  • Persone, progetti, testimonianze
  • Le nostre interviste
  • Area interattiva
  • Risorse
  • Libri scelti per voi
  • La community di diabete.com
  • Faq

CHI SIAMO

  • Comitato scientifico
  • Redazione
  • Contatti

logo_bruno

Realizzato con il contributo
incondizionato di:
Lucky Star Srl, Roma

© 2021 Copyright - Diabete.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Sitemap
  • Informativa privacy
  • Regolamento d’uso
  • Cookie Policy
  • Copyright
  • Credits
Canada e Stati Uniti, dove il diabete tipo 2 impera Diabete e “cibo spazzatura”
Scorrere verso l’alto