Articoli

La terapia fotodinamica nel trattamento del piede diabetico - Diabete.com

La terapia fotodinamica nel trattamento del piede diabetico

La terapia fotodinamica è un trattamento non invasivo, assolutamente indolore, che aiuta a combattere le infezioni presenti nelle lesioni ulcerative dei pazienti con piede diabetico. In questi casi, rappresenta una terapia adiuvante, di supporto alla terapia principale, quella antibiotica.

Continua a leggere

Non lasciamoci influenzare! Prevenzione e controllo dell’influenza, stagione 2017-18

Non lasciamoci influenzare! Prevenzione e controllo dell’influenza, stagione 2017-18

Come ogni anno, il Ministero della Salute ha già pubblicato le Raccomandazioni per la stagione influenzale 2017-18 relative alla prevenzione e al controllo dell'influenza.

Continua a leggere

18 novembre 2015 - Giornata Europea sulla consapevolezza del corretto uso degli antibiotici

18 novembre 2015: Giornata Europea sulla consapevolezza del corretto uso degli antibiotici

Il 40% degli Europei crede ancora erroneamente che gli antibiotici siano efficaci per curare raffreddore e influenza (malattie causate da virus non sensibili agli antibiotici), secondo un’indagine condotta dallo European Centre for Disease Prevention and Control.

Continua a leggere

18 novembre 2015 - Giornata Europea sulla consapevolezza del corretto uso degli antibiotici

Insulina utile anche contro le infezioni batteriche

L’insulina potrebbe diventare uno strumento efficace contro infezioni batteriche come necrosi dei reni e shock, che possono avere conseguenze mortali soprattutto nei pazienti immunodepressi.

Continua a leggere

18 novembre 2015 - Giornata Europea sulla consapevolezza del corretto uso degli antibiotici

Influenza A: linee-guida diabetologi, pazienti si vaccinino

Vaccinarsi contro l'influenza A: è questa la raccomandazione dei diabetologi ai pazienti diabetici.

Continua a leggere

18 novembre 2015 - Giornata Europea sulla consapevolezza del corretto uso degli antibiotici

Un'insolita tendenza alla cistite e al mughetto potrebbero essere segni di diabete?

Le persone affette da diabete sviluppano frequentemente infezioni fungine a carico di cute e mucose e infezioni batteriche a livello delle vie urinarie poiché la presenza di glucosio rappresenta un ottimo terreno di crescita per i microorganismi responsabili di queste infezioni.

Continua a leggere