Articoli

Covid-19: “Abbiamo contenuto l’emergenza ma dobbiamo imparare a conviverci, sapendo come agire” Prof. Lo Palco
"Siamo in grado di riorganizzare e ridisegnare il nostro Sistema Sanitario in vista della ripartenza dal 4 maggio 2020 e con uno sguardo al futuro e quali le conseguenze socio-sanitarie ed economiche della pandemia?" Lo ha chiesto l'Onorevole Beatrice Lorenzin.

Diabete LADA: la storia di Annalisa
Annalisa ha un diabete LADA, cioè il diabete di natura autoimmune negli adulti che si è manifestato nell'estate del 2012, e ha subito iniziato con terapia insulinica multi-iniettiva. Annalisa racconta come la tecnologia e la nuova generazione di sensore impiantabile le abbia cambiato in meglio la qualità della vita.

Corso formativo avanzato per diabetici in terapia insulinica intensiva o con microinfusore
Boario Terme, 7-9 aprile 2017. Il corso avanzato “A SCUOLA DI DIABETE” di ADPMI/ADCS si prefigge di approfondire ulteriormente le conoscenze della persona con diabete che abbia già acquisito le conoscenze di base per il conteggio dei carboidrati (Counting CHO).

Corso sull'alimentazione corretta nel diabetico di tipo 1 in terapia insulinica intensiva
SSD DIABETOLOGIA - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano. In collaborazione con Associazione Diabetici della Provincia di Milano. Gli incontri si terranno presso Ospedale Niguarda – Piazza Ospedale Maggiore 3, Milano.

Autocontrollo del diabete: che cosa prevede l’esenzione con codice 013
L’attribuzione del codice 013 permette alle persone diabetiche di accedere gratuitamente all’erogazione di alcuni dispositivi medici utili per l’automonitoraggio della propria glicemia e per la terapia insulinica.