Articoli

Ritmi circadiani, metabolismo e diabete
Negli ultimi anni gli studi sui ritmi circadiani, la cronobiologia, la crononutrizione e gli effetti sul metabolismo e la salute umana hanno avuto una larga diffusione.

La nutrizione molecolare: nella pratica di cosa si tratta?
La nutrizione molecolare promette di essere più efficace per prevenire le patologie più diffuse del nostro tempo come diabete di tipo 2, sindrome metabolica, obesità, ipertensione.

Il dolce non è così dolce senza l’amaro. Rieducare il gusto per prevenire diabete e obesità
Alla base della pandemia di obesità e diabete c’è un’errata alimentazione, quella cosiddetta ‘occidentale’, caratterizzata da una dieta completamente sbilanciata soprattutto verso tre gusti: il dolce, il salato e il grasso.

Amminoacidi essenziali e non
Amminoacidi richiesti nella nutrizione umana in rapporto alla loro essenzialità: AMINOACIDI ESSENZIALI, AMINOACIDI SEMI-ESSENZIALI, AMINOACIDI NON ESSENZIALI.

Per le donne lo stretching ha una funzione protettiva dal diabete
Per le donne adulte o anziane, diminuire il rischio di diabete di tipo 2 dedicandosi all’attività fisica aerobica, come nuoto, corsa, passeggiata veloce, in aggiunta o in alternativa a quella di rinforzo muscolare come lo yoga o lo stretching.

La dieta mediterranea? Per gli italiani solo un miraggio
I commentatori che si troveranno a spiegare l’invidiato primato del nostro Paese per la longevità dei suoi abitanti dovranno forse fare riferimento a qualcosa di più e di diverso dalla salubrità dell’alimentazione.