Sommario
0 di 3 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
Informazione
Scopri se conosci le risposte, cliccando sui bottoni “Vero” o “Falso”
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 3 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Punteggio medio | |
Il tuo punteggio |
Categorie
- Non categorizzato 0%
Il test è terminato, grazie.
- 1
- 2
- 3
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 3
1. Domanda
L’acqua fa ingrassare
CorrettoL’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee.
Non correttoL’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee.
- Domanda 2 di 3
2. Domanda
L’acqua non va bevuta ai pasti
CorrettoUn’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti.
Non correttoUn’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti.
- Domanda 3 di 3
3. Domanda
Bere molta acqua provoca un aumento della ritenzione idrica
CorrettoLa ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita.
Non correttoLa ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita.
Potrebbero interessarti
- 15 Luglio 2025Obesità in Italia: una sfida crescente per la salute pubblicaSecondo i dati Istat 2023, più di 23,3 milioni di adulti convivono con un eccesso di peso, fenomeno in aumento anche tra le nuove generazioni, in particolare tra giovani donne e bambini. Posted in Italia
- 20 Agosto 2025Farmaci: AIFA ha abrogato le NOTE 2, 4 (neuropatia diabetica) e 41Questa revisione dell’AIFA è un primo passo di un nuovo approccio alla regolamentazione della rimborsabilità, orientato all’efficienza prescrittiva. Posted in NEWS - 2025
- 16 Luglio 2025Gliflozine in farmacia: ecco cosa cambia per il paziente con nefropatiaLa SIN commenta il grande passo avanti nella presa in carico del paziente con nefropatia: a partire dal 19 luglio 2025, le gliflozine saranno prescrivibili con ricetta ripetibile, senza piano terapeutico. Posted in Nefropatia e vie urinarie