Sommario
0 di 3 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
Informazione
Scopri se conosci le risposte, cliccando sui bottoni “Vero” o “Falso”
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 3 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
| Punteggio medio | |
| Il tuo punteggio | 
Categorie
- Non categorizzato 0%
- Il test è terminato, grazie. 
- 1
- 2
- 3
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 31. DomandaL’acqua fa ingrassare CorrettoL’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee. Non correttoL’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee. 
- Domanda 2 di 32. DomandaL’acqua non va bevuta ai pasti CorrettoUn’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti. Non correttoUn’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti. 
- Domanda 3 di 33. DomandaBere molta acqua provoca un aumento della ritenzione idrica CorrettoLa ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita. Non correttoLa ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita. 
Potrebbero interessarti
- 26 Agosto 2025Diabete di tipo 1: al Meyer di Firenze, il trattamento che ne ritarda l’esordioUn giovane paziente di 13 anni è stato sottoposto alla somministrazione di un anticorpo monoclonale, il teplizumab, capace di ritardare l’insorgenza della patologia. Posted in Diabete di tipo 1
- 25 Settembre 2025Patente di guida e diabete: dal Senato arriva un ddl per semplificare le procedureNovità importanti per chi convive con il diabete e desidera rinnovare o ottenere la patente di guida. Posted in Linee guida e consigli
- 21 Ottobre 2025Diabete Tipo 2: medicina di precisione e intervento precoce al centro del cambiamentoDalla prevenzione alla remissione, il futuro della cura del diabete di tipo 2 passa per un approccio personalizzato, precoce e integrato. Posted in Diabete di tipo 2

