Vero o falso sull’acqua
/in Area interattiva, Vero o falso /da Redazione Diabete.comSommario
0 di 3 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
Informazione
Scopri se conosci le risposte, cliccando sui bottoni “Vero” o “Falso”
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 3 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Il test è terminato, grazie.
- 1
- 2
- 3
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 3
1. Domanda
L’acqua fa ingrassare
Corretto
L’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee.
Non corretto
L’acqua non contiene calorie. Le variazioni di peso dovute all’ingestione di acqua sono solo momentanee.
-
Domanda 2 di 3
2. Domanda
L’acqua non va bevuta ai pasti
Corretto
Un’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti.
Non corretto
Un’adeguata quantità di acqua a pasto (non più di 600-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti.
-
Domanda 3 di 3
3. Domanda
Bere molta acqua provoca un aumento della ritenzione idrica
Corretto
La ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita.
Non corretto
La ritenzione idrica dipende più dalla quantità di sale che si consuma abitualmente (che dovrebbe essere per tutti moderato) e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo piuttosto che dalla quantità di acqua ingerita.
Potrebbero interessarti
- 5 Aprile 2021Covid-19: per paura dell’infezione, si trascurano le cure per gli occhiLa pandemia da Coronavirus ha generato nuove criticità nel Sistema Sanitario Nazionale. Negli ospedali, per far fronte all'assistenza per i pazienti colpiti dall’infezione Covid-19, sono stati chiusi interi reparti. Moltissimi quelli di oculistica. Posted in Complicanze oculari - Retinopatia
- 10 Febbraio 2021Prevenire la nefropatia diabetica: quale aiuto dalla dieta?La nefropatia che può manifestarsi nelle persone con diabete e in chi soffre di ipertensione arteriosa è una condizione di insufficienza renale cronica. Una corretta alimentazione, con un particolare controllo sull’assunzione delle proteine può aiutare a proteggere i reni. Posted in Nefropatia e vie urinarie, Nutrizione
- 8 Aprile 2021INVECCHIARE BENEUna guida pratica e di alto valore scientifico, curata dal Prof. Silvio Garattini, presenta in modo chiaro e comprensibile i diversi fattori che influiscono sulla qualità di vita che si avrà durante la vecchiaia. Posted in Guide generali