“Diabesità” in aumento: la cura è dimagrire, anche con la chirurgia
Quando un fenomeno nuovo assume proporzioni tali da essere ormai conosciuto a tutti, il primo “segnale” della vastità di questa diffusione si ottiene dal fatto che, per indicare questo fenomeno, si arrivi a coniare una nuova parola.
Diabetici: ridere aiuta a combattere la malattia
Abbinare alla cura farmacologica contro il diabete una terapia a base di risate potrebbe aiutare a ridurre i livelli di stress e aumentare il colesterolo buono, riducendo la risposta infiammatoria dell'organismo.
Obesità e diabete: il male della società moderna e della spesa pubblica
Il 53% dei medici italiani ritiene che l'obesità sia la malattia che più di ogni altra affligge la società moderna e contro la quale bisognerà trovare presto un rimedio, non solo per tutelare la salute delle nuove generazioni ma anche quella della spesa sanitaria nazionale.
Dimagrire per curare il diabete
L'80% dei pazienti con diabete è in soprappeso ma per curare la patologia è più efficace perdere peso che assumere farmaci antidiabetici.
il, benessere del cane
il, benessere del caneil, benessere del canediabete, pappa
Primo incontro della stagione 2009 per la Nazionale Italiana Cantanti
Si è svolta una grande iniziativa di solidarietà a Teramo, il 5 aprile presso lo Stadio Piano D'Accio di Teramo: la Nazionale Italiana Cantanti e i Sindaci Teramo sono scesi in campo per una grande iniziativa di solidarietà, sport e spettacolo a favore del Progetto R.I.D.I. Registro Italiano Diabete Insulino-Dipendente, e della Lega italiana fibrosi cistica regione Abruzzo.
Diabete tipo 2: zinco riduce rischio nelle donne
Nonostante le prove derivanti da studi su animali del fatto che l'assunzione di zinco possa avere effetti protettivi nei confronti del diabete di tipo 2, finora sono stati condotti pochi studi sull'uomo per confermare questa correlazione
Diabete e termoregolazione notturna del piede
La regolazione della temperatura del piede nei pazienti diabetici con o senza polineuropatia diabetica risulta significativamente danneggiata durante il sonno.
Condizioni di prediabete aumentano il rischio di malattie cardiovascolari
Tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue, in particolar modo in soggetti che sono già in uno stadio di prediabete, è fondamentale per preservare la salute dei vasi sanguigni e per prevenire molte malattie vascolari.