Dieta ipoglicemica supplisce la terapia

Una dieta a basso indice glicemico può ridurre in modo significativo l'uso dell'insulina nelle donne con diabete gestazionale senza compromettere gli esiti materni o fetali.

Continua a leggere

Programma per auto-controllo dell'ipertensione migliora anche livelli del colesterolo LDL

Seguire un programma di auto-controllo dell'ipertensione aiuta i pazienti a migliorare non solo i valori della pressione sanguigna ma anche il livello di glucosio presente nell'emoglobina.

Continua a leggere

Utilizzo di messaggi elettronici al medico migliora controllo glicemico

Secondo una ricerca condotta nel periodo tra gennaio del 2004 e marzo del 2005 a Seattle, negli USA, i pazienti diabetici che utilizzano il servizio di messaggi elettronici per comunicare il proprio stato di salute al medico curante hanno un miglior controllo della glicemia.

Continua a leggere

Glicemia elevata, ipertensione e diabete aumentano rischio di rigidità delle pareti arteriose

Secondo uno studio condotto presso il Ruijin Hospital di Shanghai, in Cina, è importante effettuare un controllo glicemico precoce per prevenire l'insorgenza di problemi aterosclerotici in soggetti con diabete di tipo 2.

Continua a leggere

Problemi cardiovascolari: evitarli è possibile, camminando più in fretta

Uno studio canadese ha dimostrato che per migliorare la salute cardiovascolare di persone diabetiche non è importante solo la quantità di attività fisica che viene svolta ma conta soprattutto la qualità.

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 nelle donne aumenta la fragilità ossea

Per le giovani donne diabetiche potrebbe essere importante tenere sotto controllo il parametro che indica la densità minerale ossea (BMD) in modo da prevenire eventuali fratture nell'età della postmenopausa provocate dall'osteoporosi.

Continua a leggere