I dati epidemiologici del diabete mellito di tipo 1 in Italia
Il controllo sistematico nei bambini dei nuovi casi di Diabete mellito di tipo 1 (Dm1) ha una grande importanza per avviare politiche di prevenzione e di cura, poiché non sono disponibili dati sull’incidenza di questa malattia nel nostro paese.
Per le coppie il diabete è un fattore di rischio
La rivista britannica online Bmc Medicine ha pubblicato una metanalisi da cui risulta che, se in una coppia uno dei coniugi ha il diabete, per l’altro coniuge aumenta la probabilità di ammalarsi.
Un pericolo dalle creme sbiancanti illegali
Possono contenere principi attivi velenosi come il mercurio, o corticosteroidi potenti, come il clobetasolo o il betamatasone utilizzati nei farmaci per uso dermatologico.
Le donne con diabete hanno un rischio di cardiovascolare pari agli uomini
Secondo una ricerca statunitense la presenza del diabete nelle donne al di sotto dei 60 anni induce un rischio di malattia coronarica pari a quello degli uomini, nonostante nelle donne sane l’incidenza di questa patologia sia molto minore.
Diabete in gravidanza e aumento del rischio futuro di aterosclerosi
Il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari aumenta nelle donne che durante la gravidanza hanno avuto il diabete.