
Partiti: da Cesena alla Bosnia ed Erzegovina
Partiti! Siamo Chiara e Riccardo, in viaggio verso Singapore su due biciclette. Io, Chiara, ho il diabete di tipo 1 da ormai 15 anni. Sono abituata alle partenze, alle scorte di insulina e di presidi per affrontare periodi fuori, ma preparare un viaggio di un anno su due ruote è una sfida del tutto nuova.

La metformina a lento rilascio finalmente rimborsabile
La nuova formulazione del farmaco base della cura del diabete tipo 2 viene promossa in Classe A: sarà rimborsata dal SSN. Una decisione molto attesa, sia dai medici che dai pazienti con DT2, considerando i significativi vantaggi.

La testimonianza di Cinzia e Trilly: cane in addestramento per segnalare ipoglicemie
Al telefono Cinzia, la giovane proprietaria di Trilly, una cagnolina dolcissima in addestramento secondo il programma Greendogs®, ci racconta come progressivamente Trilly sia in grado di rilevare e segnalare l’avvicinarsi di una crisi ipoglicemica o iperglicemica.

Argentina
Dopo aver toccato la fine del mondo a Ushuaia è tempo di volgere a Nord ed esplorare la parte rimanente del Sudamerica. Manca proprio la zona più grande ovvero quella occupata da Argentina e Brasile oltre ad Uruguay e Paraguay.

Patagonia: la sfida più dura sino ad ora, per il diabete
Il mio compagno di viaggio, il diabete, seppur in maniera altalenante, si è adattato. Ai climi, al cibo, alle condizioni igieniche. Nell'ultimo periodo, tuttavia, in Patagonia mi ha dato qualche pensiero in più.

Diabetes Monitor: presentata a Roma la VI edizione
L’indagine, realizzata da MediPragma e Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con (IBDO) Foundation, fa emergere la crescita del ruolo informativo di internet Italian Barometer Diabetes Observatory e dei social network a discapito dei circuiti tradizionali: medico, media, familiari e amici.

Lo screening per il diabete in gravidanza
Il diabete gestazionale è una condizione specifica della gravidanza, nel corso della quale vi è il rilascio di ormoni di origine placentare che determinano un’aumentata resistenza dei tessuti all’azione dell’insulina (insulino-resistenza).

Presentata “La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito” di Luana Cacciatore alla Fiera delle associazioni - "Un libro alla volta"
“La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito” è una fiaba unica, si presenta infatti come strumento di educazione terapeutica per i bambini affetti da diabete.

Diabete e disturbi della tiroide
Le malattie della tiroide e il diabete mellito rappresentano le endocrinopatie di più frequente riscontro nella pratica clinica, e possono essere associate nello stesso soggetto.

La chirurgia della tiroide oggi
Recenti studi stanno dimostrando che In Italia si eseguono troppi interventi sulla tiroide. In Italia, sono state eseguite, nel 2014, 37.217 tiroidectomie, per un totale di 127.734 giornate di degenze con un costo ingente per il SSN.

Test delle urine (glicosuria)
Il test delle urine viene richiesto spesso insieme all’esame a digiuno della glicemia ma non va considerato tra gli esami diagnostici per il diabete.

Diabete di tipo 2 e attività fisica
Presentato al Coni, il 30 maggio, in occasione del “Runfest 2016 – La città del benessere” promossa da FIDAL, il volume “Diabete di tipo 2 e attività fisica: dalle evidenze scientifiche all’applicazione pratica”, manuale di approfondimento per applicare efficacemente programmi di esercizio fisico alle persone con diabete di tipo 2.