
Walking Day, Milano 5-6 novembre 2016
Il 5/6 Novembre 2016 si terrà il primo Walking Day a Milano presso l’Arena Civica, evento promosso da OPES Italia – Ente di Promozione Sportiva e dalla Scuola di Fitwalking con il Patrocinio di Regione Lombardia.

Il diabete nei bambini “opprime” mamma e papà
La principale ansia per i genitori di un bambino con diabete? La riduzione del livello di zuccheri nel sangue e le crisi di ipoglicemia.

Il diabete di tipo 1 in Italia
Il numero di giovani e bambini con diabete tipo 1 è in crescita, in particolare nella fascia sotto i 6 anni.

Sicurezza della metformina nell’insufficienza renale: quali novità?
L’EMA ha concluso la rivalutazione dei medicinali a base di metformina e ha emesso un parere positivo, confermato da AIFA il 21 ottobre 2016.

Diabete nel Lazio: ora prescrivibile e rimborsabile tecnologia flash per il monitoraggio della glicemia
Buone notizie per i pazienti diabetici residenti nel Lazio. Il primo sistema di monitoraggio FLASH del glucosio al mondo, in grado di fornire un quadro completo del profilo glicemico senza la necessità di pungere il dito, ora può essere prescritto e rimborsato dal Sistema Sanitario Regionale.

“DIABETICO ESPERTO”: Un nuovo progetto di FAND-associazione italiana diabetici
Prende il via, con un incontro organizzato a Montesilvano (Pescara), il 22 e 23 ottobre, il programma “Diabetico esperto”, che si propone, come spiega il suo coordinatore Lorenzo Greco, Vice Presidente Vicario FAND, di “creare figure di operatori del volontariato formate a sostenere le persone con diabete nella loro sfida quotidiana con la malattia.”

Focus sul Diabete LADA
Il diabete LADA (acronimo dall’inglese: Latent Autoimmune Diabetes in Adults) è una forma di diabete autoimmune che spesso alla diagnosi non richiede terapia con insulina

Cerano, Giornata del Diabete, 16 ottobre 2016
Domenica 16 ottobre si è svolta a Cerano, in provincia di Novara, la Giornata del Diabete che quest’anno ha visto una particolare folta affluenza in piazza Crespi, dove la Croce Rossa ha organizzato una postazione per verificare gratuitamente il livello di glicemia e ricevere informazioni inerenti tale patologia.

Italiani e movimento: solo 1 su 3 pratica uno sport nel tempo libero
L’Italia è un paese pigro e continua ad esserlo come evidenziato nel recente Convegno “Salute e sport per il benessere nelle città” promosso da Health City Institute nell’ambito dell’assemblea Anci a Bari, il 13 ottobre. La pigrizia cresce da Nord a Sud ed è più presente nei piccoli centri e nelle periferie, secondo i dati ISTAT.

Pancry Life: il gioco per bimbi di 3-8 anni con diabete tipo 1
Pancry Life è la prima applicazione - progettata per iOS e Android – dedicata ai bambini con età dai 3 agli 8 anni con diabete di tipo 1. Pancry Life è in parte gioco elettronico e in parte strumento educativo.

Prediabete: che cosa si intende?
In molti casi, la diagnosi di diabete mellito di tipo 2 è preceduta da una fase cosiddetta di “prediabete”, caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue lievemente superiori alla norma, ma non così elevati da determinare un diabete conclamato.

Una vita in 3D
Un volume scritto dal prof. Raffaele Scalpone, persona con diabete prima di tutto ma anche diabetologo e Presidente dell’AID (Associazione italiana per la tutela degli Interessi dei Diabetici e la ricerca) che quindi conosce il diabete a tutto tondo.

Quando è indicata la metformina a lento rilascio?
In tutto il mondo, la metformina a rilascio immediato viene impiegata in clinica da molti anni e rappresenta tuttora il trattamento di prima scelta e di riferimento per i pazienti con diabete mellito di tipo 2.

Diabete tipo 2 e cancro: al via nuovo studio, aperte le selezioni
Lo studio è rivolto alle persone che abbiano avuto la diagnosi di diabete di tipo 2 dopo i 55 anni, e che non abbiamo superato i tre anni dalla diagnosi stessa. Si prevede di raccogliere e studiare un campione di 3000 pazienti che rispondano a questi requisiti.

FAND: “100 dolci parole” per il diabete
Il 4 ottobre, San Francesco, FAND (Associazione italiana diabetici) celebra la 34° Giornata Nazionale per il Diabete, premiando, a Roma, i vincitori del 1° Concorso Letterario FAND, intitolato “100 dolci parole”.