Il Diabete giovanile: se ne parlerà il 6 maggio a Novara

Obiettivo dell’incontro del 6 maggio è quello di far conoscere, condividere esperienze e saperne di più sul ‘mondo del diabete giovanile’, un tema che interessa sempre più famiglie italiane e che è particolarmente critico sia per il periodo delicato di crescita dell’adolescenza sia per lo stile di vita troppo spesso non adeguato.

Continua a leggere

Che cosa sono i trigliceridi?

Che cosa sono i trigliceridi?

I trigliceridi sono i grassi più diffusi, costituiscono il 90% dei grassi presenti negli alimenti e sono i principali componenti del tessuto adiposo (quelli che si depositano nei famosi cuscinetti!) e che formano il grasso viscerale intorno alla vita, il più pericoloso per la salute di cuore, vasi, cervello e rene.

Continua a leggere

Agd Novara 2016: un anno denso di attività, nuovi progetti e iniziative

Agd Novara 2016: un anno denso di attività, nuovi progetti e iniziative

È passato un anno dalla nomina - il 9 aprile 2016 – del nuovo Consiglio Direttivo di Agd Novara, un anno incalzante e propizio per lo sviluppo e la messa in pratica di innumerevoli attività e l’avvio di nuovi progetti ed iniziative rivolte al vasto territorio di competenza dell’Associazione novarese.

Continua a leggere

Diabete: i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Il 18 marzo 2017 è stato pubblicato in GU n. 65 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) con i nuovi  LEA.

Continua a leggere

Diabete e obesità (diabesità): malattie sociali dal notevole impatto

Diabete e obesità (diabesità): malattie sociali dal notevole impatto

L’ Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, in collaborazione con Istat, ha presentato a Roma, la 10° Edizione dell’Italian Diabetes & Obesity Barometer Report.

Continua a leggere

Urbanizzazione e salute: due facce della stessa medaglia

Entro il 2030, 1 miliardo e mezzo di persone si sposterà dalle campagne alle città, provocando l’urbanizzazione di 1,5 milioni di Km2. Fenomeno sociale inarrestabile che va gestito dal punto di vista di: assetto urbanistico, trasporti, contesto occupazionale, ma soprattutto salute pubblica, perché legato all’aumento di malattie croniche come diabete e obesità.

Continua a leggere

Night market e frutta fresca: Myanmar, benvenuti nel Sud-Est Asiatico

Allo scattare del settimo mese dalla partenza, suonati i 9500 km, prendiamo un aereo - anzi tre per l'esattezza - che ci portano da Guwahati, India, fino a Mandalay, la bellissima città birmana sede del famoso Palazzo Reale. Aspetta aspetta, un aereo?

Continua a leggere

Rosacea: possibile marker di altre patologie tra cui il diabete di tipo 1

La rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle che di norma insorge tra i 30 e i 50 anni. Ecco le novità sulla classificazione della rosacea e sulle terapie per la sua gestione.

Continua a leggere

,

Greendogs - Addestramento cani per diabetici

Con il metodo che utilizzo, anche il cane già integrato in famiglia, può essere addestrato a svolgere un compito di cane di ausilio o supporto per un familiare diabetico (tipo 1) con il quale già esiste un rapporto di affetto e fiducia.

Continua a leggere

Diabete giovanile, tutela legale e prospettive terapeutiche

6 maggio 2017 - c/o Teatro Faraggiana Novara. Interviene il Prof. Camillo Ricordi: "Dal trapianto del pancreas endocrino, alle strategie per bloccare l'autoimmunità e rigenerare cellule che producono insulina".

Continua a leggere