
Gestione diabete tipo 1: in continua crescita l’utilizzo di tecnologie avanzate
Pazienti con diabete tipo 1 sempre più tecnologici. Si diffonde l’uso di dispositivi per il monitoraggio in “real time” del glucosio; grande fermento sulla strada verso il pancreas artificiale, anche con la community “Do-It-Youself” dei pazienti più confidenti con i device tecnologici; utilizzo sempre più diffuso dei microinfusori.

Diabete tipo 2: alleanza Italia-Usa per scardinare l’inerzia terapeutica
Inerzia terapeutica: definita così dagli specialisti, è il ritardo con cui ogni paziente con diabete 2 ha accesso alla cura migliore per il proprio caso, talvolta con un ritardo fino a 4 anni. Una rincorsa che riguarda la prima terapia e la ricerca della cura più appropriata.

Terapia dell’ipotiroidismo: disponibile nuova formulazione liquida personalizzabile
L'AIFA ha approvato l’immissione in commercio di una nuova formulazione della levotiroxina liquida, senza alcool e con dosaggi personalizzati a misura delle esigenze dei pazienti.

Diabete LADA: la storia di Annalisa
Annalisa ha un diabete LADA, cioè il diabete di natura autoimmune negli adulti che si è manifestato nell'estate del 2012, e ha subito iniziato con terapia insulinica multi-iniettiva. Annalisa racconta come la tecnologia e la nuova generazione di sensore impiantabile le abbia cambiato in meglio la qualità della vita.

Il sistema impiantabile per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM)
Eversense XL è il primo sensore impiantabile per la misurazione continua della glicemia progettato per la rilevazione dei valori di glucosio fino a 6 mesi. Il sistema CGM, acronimo dall’inglese "Continuous Glucose Monitoring", è considerato una delle maggiori innovazioni nella gestione del diabete degli ultimi anni.

#diabeteontheroad - la piena libertà di essere se stessi
Un viaggio in alcuni importanti Centri diabetologici italiani alla scoperta delle persone che grazie al sensore impiantabile per il monitoraggio in continuo della glicemia, vivono una nuova vita con il diabete, dei loro medici fautori della libertà ritrovata e delle città in cui vivono.

DIADAY 2019. Oltre 5000 farmacie aderiscono alla giornata mondiale del diabete
In occasione del Diaday2019 in oltre 5000 farmacie si potrà controllare la propria aderenza alla terapia antidiabetica, diabete tipo 1 o tipo 2. La campagna è promossa da Federfarma, e si svolgerà gratuitamente nelle farmacie aderenti all’iniziativa in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete.

#GMD19 #WDD19 – La giornata mondiale del diabete 2019
Anche per il 2019, il tema della Giornata Mondiale del Diabete sarà "Diabete e famiglia": il diabete può essere molto invalidante e tutti i familiari devono essere coinvolti nella prevenzione e nella sua gestione.