
I diabetologi USA sostengono la prescrizione dei nuovi anti-iperglicemici anche dai MMG
Per la terapia del diabete tipo 2 sono sempre più solide le conferme sui più recenti farmaci anti-iperglicemici, più sicuri ed efficaci, contro le complicanze; per questo, i diabetologi americani ne appoggiano la prescrivibilità.

Urban Health: misurare la salute nella città metropolitana di Milano
La vita nelle città influisce sul modo in cui le persone vivono, mangiano e viaggiano, tutti fattori che hanno un forte impatto sul rischio di sviluppare o peggiorare diabete, obesità, ipertensione e altre Malattie Croniche non Tramissibili, fenomeno che l’OMS ha definito la “nuova epidemia urbana”.

Obesità nell’area di Milano Città Metropolitana
Oggi, il 66% delle persone con diabete vive nelle città e questa percentuale salirà al 75% nel 2045. È noto da tempo che l’aumento della prevalenza di diabete tipo 2 è correlata all’invecchiamento della popolazione e si associa all’incremento di sovrappeso e obesità.

Il diabete tipo 2 nell’area di Milano Città Metropolitana
La Lombardia è la regione con il maggior numero di persone con diabete: vivono oltre 180.000 persone con diabete noto e si stima circa 60.000 persone che non sanno di averlo (il diabete tipo 2 decorre spesso asintomatico).

Dal 4 al 10 febbraio 2020 torna La Giornata di Raccolta del Farmaco
Nel 2020, il Banco Farmaceutico compie 20 anni e li festeggia con un’intera settimana di raccolta dei farmaci, da martedì 4 febbraio a lunedì 10 febbraio. In questi giorni, sarà possibile portare o acquistare un medicinale da banco in una delle oltre 5.000 farmacie che, in tutta Italia, aderiscono all’iniziativa.

La maculopatia legata all’età: il decalogo di prevenzione CAMO
Un sano stile di vita, con un’alimentazione equilibrata e variata e un’attività fisica regolare favoriscono la buona salute dell’occhio, soprattutto in soggetti con diabete tipo 2 di lunga data.

Retinopatia e maculopatia senile: a febbraio la campagna di prevenzione
Dal 3 al 28 febbraio 2020, CAMO organizza e promuove la Campagna di Prevenzione e diagnosi della Maculopatia e Retinopatia senile.

Roadshow cronicità, Milano, 13 febbraio 2020
Per verificare lo stato di attuazione reale e non formale del Piano Nazionale Cronicità, PNC, gli uffici della programmazione del Ministero della Salute hanno attivato un monitoraggio tecnico che deve mappare una serie di indicatori trasmessi dalle singole Regioni.

Auguri a Nicola Magrini, eletto nuovo Direttore Generale AIFA
“L’AMD formula i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Nicola Magrini”, dichiara Paolo Di Bartolo, Presidente nazionale AMD. “Rinnoviamo la nostra piena disponibilità a collaborare con l’Agenzia nell’ottica di migliorare su tutto il territorio nazionale l’accesso alle terapie e garantire la centralità della persona con diabete”.

Diabete e tecnologia
Il progresso tecnologico è sicuramente in rapida evoluzione e questo volume si pone come obiettivo quello di raccontare l’evoluzione tecnologica applicata alla terapia del diabete tipo 1 verso il futuro e di rappresentare un aggiornamento facile.

Bando per il 4° premio giornalistico ‘SID-Diabete Ricerca’
La SID bandisce il 4° premio giornalistico ‘SID-Diabete Ricerca’ – istituito dall’Associazione ‘Diabete Ricerca’, dalla ‘Fondazione Diabete Ricerca’ e dalla ‘Società Italiana di Diabetologia’ – con lo scopo di riconoscere e stimolare la corretta divulgazione scientifica di tematiche riguardanti il diabete mellito.