
Fumo e fertilità maschile: il fumo ha effetti nocivi sullo sperma
Il fumo di tabacco contiene diverse sostanze tossiche e mutagene, alcune delle quali possono attraversare la barriera emato-testicolare e di conseguenza alterare i parametri riproduttivi maschili.

Ad Agrigento, impiantato per la prima volta un microinfusore di insulina per il diabete tipo 1
Tramite un cateterino sottopelle, il presidio medico eroga in infusione continua la terapia di insulina necessaria al paziente, programmata secondo le sue necessità individuali e a cui vengono associati boli di insulina in occasione dei pasti o per correggere eventuali iperglicemie.

Diabetico Guida: al via la 4° edizione del corso organizzato da FAND
Il Corso Diabetico Guida offre un percorso di formazione rivolto a persone con diabete e loro caregiver, strutturato in 11 lezioni online da 80 minuti ciascuna e realizzato in collaborazione SID e AMD.

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1
Teplizumab: il potenziale del farmaco di ritardare la diagnosi clinica del diabete di tipo 1 può fornire ai pazienti mesi o anni senza il peso della malattia.

Al via il progetto UNISCREEN dell’IRCCS San Raffaele, finanziato da Fondazione Italiana Diabete
Lo studio UNISCREEN è uno screening di popolazione, condotto con il “pungidito” sul sangue capillare per identificare il rischio per alcune tra le malattie autoimmuni, metaboliche e cardiovascolari più diffuse.

Diabete: è nato EUDF Italia, la nuova rete nazionale nell’ambito dell’European Diabetes Forum
La missione dell'EUDF è quella di tradurre i brillanti risultati della ricerca scientifica in azioni politiche per una migliore cura del diabete a livello nazionale ed europeo e una migliore qualità della vita per le persone che ne sono affette.

Tiroide: genetica, familiarità e cronicità
Malattie della tiroide: quanto incidono genetica e familiarità? In occasione della settimana mondiale della tiroide (22-28 maggio 2023), le società scientifiche pubblicano un documento per informare i pazienti sul ruolo della familiarità e della genetica nello sviluppo delle malattie della tiroide.

Diabete: pasta, pane e dintorni
La pasta può essere mangiata anche con il diabete di tipo 2, senza abbuffarsi. A distanza e senza un’accurata visita non è possibile indicare una porzione e/o una frequenza di consumo.

Gestione Piede diabetico: Alberto Piaggesi, Pisa riceve all'Aja la medaglia d'onore
L’ambito premio è stato consegnato nel corso della IX edizione del più importante congresso scientifico nel settore in occasione della presentazione ufficiale delle nuove Linee-guida internazionali sulla gestione di questa patologia.

Si amplia il focus sulle cronicità dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete
Da oggi l’Intergruppo già dedicato a obesità e diabete integra il proprio nome con il focus sulle malattie croniche non trasmissibili, responsabili del 74 per cento dei decessi a livello mondiale.

Diabete: bevande zuccherate, soft drink ed energy drink
Le bevande light sono bevande a cui vengono aggiunte sostanze artificiali che non sono chimicamente degli zuccheri: non sono altro che additivi chimici che possono sostituire lo zucchero per rendere dolce la bevanda.

Il fitwalking nella gestione del diabete. Il Walking Friends 3.0 a Bologna
Il fitwalking è un’attività fisica motorio-sportiva per il fitness, la salute e il benessere. Associato alle normali terapie mediche, aggiunge i benefici dell’attività fisica alla gestione della malattia nelle persone con diabete.

Parte al Giglio di Cefalù l’Ambulatorio per il diabete in gravidanza
In occasione della Festa della Mamma, nasce un nuovo servizio all’Ospedale Giglio di Cefalù per il trattamento del diabete già diagnostico in previsione di una gravidanza o quando si manifesta in gravidanza.

Diabete: FAND si rafforza per tutelare i diritti di giovani e adulti
FAND-Associazione italiana diabetici consolida il proprio potere di rappresentanza, grazie all’entrata nella struttura di FDG-Federazione Nazionale Diabete Giovanile ODV-ETS e AID-Associazione Italiana per la Difesa degli interessi dei diabetici.