
Diabete tipo 1 (0-18 anni): depositato DDL della Senatrice Sbrollini per migliorarne la gestione
L’obiettivo di questo DDL è aumentare l’attenzione al diabete in età evolutiva ponendo le basi per un ri-orientamento del modello assistenziale attualmente esistente in Italia.

Il Policlinico Giaccone (PA) riorganizza il percorso assistenziale per i pazienti con diabete tipo 1
Il percorso, avviato da tempo, è dedicato ai pazienti affetti da diabete mellito tipo 1 (insulino-dipendente) e rari casi di pazienti “fragili” con più di una patologia.

Feeding love to Gaia and Nico
È il racconto di una strategia famigliare di una crescita indispensabile quando la vita cambia in modo brusco e repentino come capita dopo una diagnosi di diabete tipo 1 e/o di celiachia.

Esercizio fisico contro diabete e obesità: nuova alleanza tra istituzioni, fisioterapisti, chinesiologi e atleti diabetici
Più del 30% degli Italiani non pratica attività fisica. È urgente stringere un’alleanza per la promozione dell’esercizio fisico come strumento di contrasto all’obesità, al diabete e alle malattie croniche non trasmissibili.

Lombardia. Da ottobre ’23, chi soffre di nefropatia potrà ritirare la dietoterapia in Farmacia
L'obiettivo è di armonizzare sul territorio lombardo la modalità distributiva, avvalendosi in prima istanza della rete delle farmacie sul territorio, che svolgono un ruolo chiave come presidio sanitario vicino al cittadino.

Glaucoma e diabete: manifestazioni, fattori di rischio e diagnosi precoce
Il glaucoma è una delle complicanze acute più tardive in corso di diabete e si caratterizza per un aumento della pressione all’interno dell’occhio con danni al campo visivo.

Diabete e attività fisica: un binomio virtuoso da incoraggiare e sostenere
L’attività fisica nelle persone con diabete non è solo possibile, ma anche una buona abitudine da incentivare perché fa bene alla salute.

L’incidenza del diabete in Europa e nel Mondo
Nonostante le campagne di sensibilizzazione e prevenzione, il numero di persone con diabete è in continua crescita, a un ritmo allarmante. Una raccolta dei dati più significativi dell’impatto del diabete nel mondo e in Europa.

Caldo estivo e salute dei reni: i consigli degli Esperti
D’estate è molto importante controllare spesso la pressione arteriosa agli anziani, perché come è noto il grande caldo tende a farne ridurre i valori anche in modo significativo.

Diabete di tipo 2. Aifa ha aggiornato la Nota 100 a partire dal giugno 2023
L’introduzione nel gennaio 2022 della Nota 100 AIFA ha consentito anche di poter prescrivere i farmaci di secondo livello per il diabete di tipo 2.