
Cibi ultra-processati e diabete
Un recente studio ha evidenziato che un alto consumo di prodotti industrializzati espone i soggetti con diabetice ad un’aumentata mortalità.

Curcuma e diabete tipo 2: quali benefici secondo gli ultimi studi?
Una recente review pubblicata su Plus One il 20 luglio 2023 ha evidenziato come la curcuma sia in grado di abbassare i livelli di glicemia e colesterolo.

Cereali integrali vs cereali raffinati: quali sono da preferire?
È dimostrato che il consumo regolare di cibi integrali può aiutare nella gestione del peso corporeo e a ridurre il rischio di insorgenza di disturbi cardiaci, metabolici, come il diabete di tipo 2, e di alcune forme di tumore.

Lupini, salute e diabete di tipo 2: approfondimenti e consigli
Il consumo di lupini è associato con un minor rischio di sviluppare sovrappeso, obesità, diabete e disturbi cardiovascolari. Il consumo regolare consente di ridurre gli alimenti di origine animale.

Diabete e grigliate: attenzione agli AGE da glicazione
Cottura alla griglia? Con moderazione. Il rischio? La formazione di AGE, dall’inglese “Advanced Glycation End-products”, composti derivati dallo zucchero creati nell’organismo per glicazione.

Diabete e fibre alimentari. Preziose per il nostro intestino e non solo
La fibra alimentare svolge un ruolo importantissimo per la salute dell'organismo e dell'intestino: può dare molti benefici a chi soffre di diabete, sindrome metabolica, diverticolosi, obesità.