“Empatia, un giorno con il diabete”: sensibilizzare per comprendere la vita con il diabete

“Empatia, un giorno con il diabete”: sensibilizzare per comprendere la vita con il diabete

La campagna mira a sensibilizzare il pubblico sulle difficoltà psicologiche ed emotive delle persone con diabete, per  promuovere una maggiore empatia e consapevolezza a livello sociale.

Continua a leggere

Congratulazioni a Raffaella Buzzetti, prima donna al vertice della Società Italiana di Diabetologia

Congratulazioni a Raffaella Buzzetti, prima donna al vertice della Società Italiana di Diabetologia

La nuova presidente mira a incoraggiare le donne, in particolare quelle con familiarità per il diabete, a iniziare i controlli della glicemia già dai 35 anni.

Continua a leggere

Diabete e declino cognitivo: perché l’eccesso di glucosio è dannoso per il cervello

Diabete e declino cognitivo: perché l’eccesso di glucosio è dannoso per il cervello

Nei soggetti con diabete il declino cognitivo tende ad accelerare, complice l’eccesso di glucosio nel sangue e altri fattori metabolici.

Continua a leggere

Prevenzione del diabete tipo 2: quale organo è il vero bersaglio?

Prevenzione del diabete tipo 2: quale organo è il vero bersaglio?

Secondo il Prof. Angelo Avogaro, Presidente uscente della SID, arrestare il processo che porta al diabete di tipo 2 significa identificare il primo tessuto che subisce alterazioni.

Continua a leggere

ISPAD 2024: la Dichiarazione di Lisbona rinnova l’impegno per tutti i bambini e giovani con diabete tipo 1

ISPAD 2024: la Dichiarazione di Lisbona rinnova l’impegno per tutti i bambini e giovani con diabete tipo 1

La Dichiarazione di Lisbona è un passo significativo nel rinnovamento dell'impegno globale verso i bambini, adolescenti e giovani adulti con diabete di tipo 1.

Continua a leggere

Rivoluzione Terapeutica – I nuovi farmaci alleati della nostra salute
,

Rivoluzione Terapeutica

Il 22 ottobre 2024 arriva in tutte le librerie e negli store online il nuovo libro del Prof. Camillo Ricordi, pubblicato da Mondadori Editore.

Continua a leggere

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: porre gli stili alimentari al centro dell'agenda politica

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: porre gli stili alimentari al centro dell'agenda politica

È un'occasione per riflettere sull'importanza degli stili alimentari e sulla necessità di interventi politici concreti per promuovere una dieta sana e prevenire le malattie croniche.

Continua a leggere

Diabbucci 2^ edizione

Diabbucci 2^ edizione

Buccinasco, 9-10 novembre 2024, un weekend all'insegna del diabete e del benessere, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del diabete.

Continua a leggere

Salute cognitiva: dieci semplici abitudini per contrastare il declino e invecchiare bene

Salute cognitiva: dieci semplici abitudini per contrastare il declino e invecchiare bene

Promuovere uno stile di vita sano è fondamentale per migliorare la qualità della vita durante l’invecchiamento. Ecco il decalogo delle 10 abitudini virtuose per mantenere a lungo una mente sana.

Continua a leggere

Demenza: quali sono i trattamenti disponibili oggi?

Demenza: quali sono i trattamenti disponibili oggi?

Sebbene non esistano trattamenti che possano arrestare la progressione della demenza, ci sono diverse strategie che possono contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.

Continua a leggere