Il BAQSIMI (glucagone nasale) torna rimborsabile in tutte le Regioni

Il BAQSIMI (glucagone nasale) torna rimborsabile in tutte le Regioni

Come preannunciato da AIFA, da venerdì 21 febbraio 2025, il Baqsimi è in classe A e prescrivibile dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di libera scelta.

Continua a leggere

World Obesity Day 2025

World Obesity Day 2025

Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner.

Continua a leggere

ISOLE E PONTI

ISOLE E PONTI – 1ª Edizione

Racconta l'appassionante percorso scientifico che ha portato dalla scoperta delle isole di Langerhans fino all’introduzione di questa terapia rivoluzionaria, che ha salvato milioni di vite.

Continua a leggere

Come parlare di peso con i figli senza paura – la guida dei pediatri SIP

Come parlare di peso con i figli senza paura - la guida dei pediatri SIP

Affrontare il tema del peso può essere complesso, ma evitarlo non protegge i bambini. Anzi, può farli sentire soli e incompresi. Con questa guida si offrono ai genitori strumenti concreti per parlarne in modo costruttivo.

Continua a leggere

Prevenzione cardiovascolare e diabete: avviato a Firenze il progetto Jacardi

Prevenzione cardiovascolare e diabete: avviato a Firenze il progetto Jacardi

Il progetto “JACARDI”, avviato a Firenze per prevenire le malattie cardiovascolari e il diabete attraverso la promozione di corretti stili di vita, continua il suo percorso con risultati incoraggianti.

Continua a leggere

Un paese chiamato Verduropoli

Un Paese chiamato Verduropoli

Attraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute.

Continua a leggere

Il Prof. Andrea Lenzi è il nuovo Portavoce della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane

Il Prof. Andrea Lenzi è il nuovo Portavoce della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane

Nel nostro Paese, le Cattedre UNESCO sono coordinate dalla ReCUI, un organismo che riunisce le istituzioni accademiche italiane impegnate nella promozione degli obiettivi dell’UNESCO.

Continua a leggere

Il team oculistico di Prato: eccellenza nella cura del glaucoma e delle patologie oculari

Il team oculistico di Prato: eccellenza nella cura del glaucoma e delle patologie oculari

Il team oculistico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato sempre più di riferimento per tutte le patologie dell’occhio, anche per il recente potenziamento delle apparecchiature.

Continua a leggere

Diabete tipo 1 a scuola: 5 consigli del pediatra per una gestione serena

Diabete tipo 1 a scuola: 5 consigli del pediatra per una gestione serena

Scopri i consigli per affrontare al meglio la presenza di un/a compagno/a con diabete tipo 1 in classe, promuovendo inclusione e sicurezza. Informarsi è sempre il primo passo da fare.

Continua a leggere

Masterclass OSDI "Diabetes Care"

Masterclass OSDI "Diabetes Care"

L’Associazione Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani lancia un innovativo progetto educazionale dedicato alle persone con diabete di tipo 1 (DMT1) e ai loro caregiver (diabete tipo 3).

Continua a leggere

“AIFA Ascolta”, il nuovo sportello di ascolto dedicato alle Associazioni di Pazienti

“AIFA Ascolta”, il nuovo sportello di ascolto dedicato alle Associazioni di Pazienti

AIFA Ascolta è il nuovo progetto promosso dall'Agenzia Italiana del Farmaco, che istituisce uno sportello d'ascolto dedicato esclusivamente alle associazioni dei pazienti.

Continua a leggere

“The Impossibile Gym”, l’installazione simbolo delle difficoltà quotidiane di chi soffre di obesità

“The Impossible Gym”, l’installazione simbolo delle difficoltà quotidiane di chi soffre di obesità

Dal 29 gennaio al 4 febbraio 2025, alla Stazione Termini di Roma è possibile visitare “The Impossible Gym”, la palestra impossibile, simbolo e rappresentazione della “resistenza del corpo”, che ostacola la perdita di peso, e delle difficoltà che le persone con obesità.

Continua a leggere

Obesità: la sfida dello stigma e il riconoscimento come patologia

Obesità: la sfida dello stigma e il riconoscimento come patologia

Scardinare la non-cultura sull’obesità, partendo da educazione, sensibilizzazione e riconoscimento ufficiale come patologia.

Continua a leggere