World Obesity Day 2025

World Obesity Day 2025

Su iniziativa delle Società Scientifiche e delle Associazioni membri e partner della World Obesity Federation: EASO-EPCO-AMICI OBESI-IBDO FOUNDATION- IO NET-OPEN- SID- SIO

L’evento si svolgerà il 4 Marzo, a partire dalle ore 10, all’ Auditorium “Cosimo Piccinno el ”Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1 – ROMA. Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming al seguente link → https://www.streamliveevents.it/wod4marzo2025/

L’obesità è una sfida irrisolta di salute pubblica

L’obesità colpisce e condiziona la vita di molte, troppe persone, i problemi di salute correlati si riflettono quotidianamente sulla qualità di vita, sui casi di assenteismo dal lavoro, sulla produttività, impattando sui bilanci economici delle famiglie e della spesa pubblica e sanitaria. Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner.

Il programma dell’evento

Ore 9.30 – Accredito partecipanti e giornalisti
Ore 10.00 – Presentazione della World Obesity Day 2025

INTERVENGONO

  • Prof. Orazio Schillaci, Ministro della Salute (in attesa di conferma)
  • On. Roberto Pella, Presidente Intergruppo parlamentare Obesità, Diabete e NCDs
  • Sen. Daniela Sbrollini, Presidente Intergruppo parlamentare Obesità, Diabete e NCDs e Vice Presidente 10ª Commissione permanente del Senato (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
  • Sen. Elena Murelli, Componente 10ª Commissione permanente del Senato (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
  • Sen. Filippo Sensi, Vicepresidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani
  • Sen. Ignazio Zullo, Componente 10ª Commissione permanente del Senato (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
  • Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute
  • Dott. Giovanni Capelli, Direttore del CNaPPS dell’Istituto Superiore di Sanità
  • Prof. Andrea Lenzi, Presidente del CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Presidente OPEN Italy
  • Prof. Rocco Barazzoni, Presidente della Società Italiana dell’Obesità-SIO
  • Prof. Luca Busetto, Vice-President for the Southern Region of European Association for the Study of Obesity – EASO
  • Prof. Raffella Buzzetti, Presidente della Società Italiana di Diabetologia- SID e Presidente FeSDI
  • Sig.ra Diana Castillo, Vice Presidente ECPO – European Coalition for People living with Obesity
  • Dott. Giuseppe Fatati, Presidente Italian Obesity Network IO-NET
  • Prof. Paolo Sbraccia, Presidente IBDO Foundation
    Sig.ra Iris Zani, Presidente Amici Obesi

ORE 11.00 – INTERVENTI PREORDINATI DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE, DELLE FONDAZIONI E DELLE ASSOCIAZIONI PAZIENTI FIRMATARIE DEL MANIFESTO DELL’ALLEANZA ITALIANA SULL’OBESITÀ

Interventi preordinati:

  • Dott.ssa Barbara Paolini, Presidente ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica
  • Dott. Riccardo Candido, Presidente AMD – Associazione Medici Diabetologi
  • Dott. Marco Chianelli, in rappresentanza AME – Associazione Medici Endocrinologi
  • Dott.ssa Tiziana Nicoletti, in rappresentanza di Cittadinanzattiva
  • Prof. Angelo Avogaro, Coordinatore per l’Italia EUDF – European Diabetes Forum
  • Prof. Vincenzo Bruni, in rappresentanza SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche
  • Prof. Giannetta Elisa, in rappresentanza SIE – Società Italiana di Endocrinologia
  • Prof. Valentino Cherubini, Presidente SIEDP – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
  • Dott. Alessandro Rossi, Presidente SIMG – Società Italiana di Medicina Generale

Per scaricare il programma, CLICCA QUI »

References

 

Potrebbero interessarti