Sommario
0 di 8 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Informazione
Inserisci la risposta giusta e controlla quanto ne sai.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 8 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Punteggio medio | |
Il tuo punteggio |
Categorie
- Non categorizzato 0%
Il test è terminato, grazie.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 8
1. Domanda
Dov’è contenuta normalmente la proteina emoglobina?
CorrettoL’emoglobina (Hb) è la proteina contenuta nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno ai tessuti.
Non correttoL’emoglobina (Hb) è la proteina contenuta nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno ai tessuti.
- Domanda 2 di 8
2. Domanda
Che cosa si intende per emoglobina glicata?
CorrettoMaggiore è il livello di zucchero nel sangue, maggiore è la quantità che si lega all’emoglobina dei globuli rossi e quindi più elevato sarà il valore dell’HbA1c.
Non correttoMaggiore è il livello di zucchero nel sangue, maggiore è la quantità che si lega all’emoglobina dei globuli rossi e quindi più elevato sarà il valore dell’HbA1c.
- Domanda 3 di 8
3. Domanda
Qual è la sigla utilizzata per il dosaggio dell’emoglobina glicata?
CorrettoL’emoglobina di tipo A (HbA) rappresenta la maggior parte dell’emoglobina presente nei globuli rossi di una persona adulta.
Non correttoL’emoglobina di tipo A (HbA) rappresenta la maggior parte dell’emoglobina presente nei globuli rossi di una persona adulta.
- Domanda 4 di 8
4. Domanda
Qual è, in genere, il valore dell’HbA1c da non superare per il controllo ottimale del diabete?
CorrettoSei i tuoi valori dell’HbA1c si mantengono costantemente uguali o meglio ancora inferiori al 7%, il tuo diabete è ben controllato (salva diversa indicazione del tuo medico).
Non correttoSei i tuoi valori dell’HbA1c si mantengono costantemente uguali o meglio ancora inferiori al 7%, il tuo diabete è ben controllato (salva diversa indicazione del tuo medico).
- Domanda 5 di 8
5. Domanda
La vita sedentaria o errori alimentari perpetuati nel tempo possono favorire un aumento dei valori dell’HbA1c?
CorrettoPer un buon controllo del diabete è molto importante seguire il programma stabilito con il proprio medico. Se la dieta non soddisfa o l’attività fisica non è gratificante è meglio cercare di cambiarle, ma una volta trovate quelle più consone alle proprie abitudini e necessità è veramente importante seguirle con costanza. Ne guadagnerai in salute.
Non correttoPer un buon controllo del diabete è molto importante seguire il programma stabilito con il proprio medico. Se la dieta non soddisfa o l’attività fisica non è gratificante è meglio cercare di cambiarle, ma una volta trovate quelle più consone alle proprie abitudini e necessità è veramente importante seguirle con costanza. Ne guadagnerai in salute.
- Domanda 6 di 8
6. Domanda
L’HbA1c misura i livelli medi della glicemia delle ultime…
CorrettoIl dosaggio della HbA1c determina la qualità media del controllo glicemico nei 2-3 mesi precedenti il test e, in tal modo è in grado di dare una valutazione dell’efficacia della terapia in atto.
Non correttoIl dosaggio della HbA1c determina la qualità media del controllo glicemico nei 2-3 mesi precedenti il test e, in tal modo è in grado di dare una valutazione dell’efficacia della terapia in atto.
- Domanda 7 di 8
7. Domanda
Il dosaggio dell’HbA1c può sostituire il monitoraggio della glicemia?
CorrettoL’esame dell’HbA1c non può sostituirsi alle glicemie domiciliari che andranno eseguite regolarmente. E’ proprio l’insieme di questi due esami, glicemia e HbA1c, che consente sia a te sia al tuo medico di capire se il diabete è davvero ben controllato nel tempo.
Non correttoL’esame dell’HbA1c non può sostituirsi alle glicemie domiciliari che andranno eseguite regolarmente. E’ proprio l’insieme di questi due esami, glicemia e HbA1c, che consente sia a te sia al tuo medico di capire se il diabete è davvero ben controllato nel tempo.
- Domanda 8 di 8
8. Domanda
Mantenere bassi i livelli di HbA1c riduce il rischio di complicanze nei soggetti con diabete di tipo 2?
CorrettoL’insieme di tutte le ultime indagini cliniche sembrano confermarlo. Ulteriori studi sono in corso.
Non correttoL’insieme di tutte le ultime indagini cliniche sembrano confermarlo. Ulteriori studi sono in corso.
Potrebbero interessarti
- 9 Novembre 2024Diabete e linguaggio: le parole hanno un peso sul distress psicologico dei pazientiAl 30° Congresso Nazionale SID si è parlato dell’importanza di utilizzare sempre un linguaggio non giudicante e di speranza per migliorare l’aderenza alla terapia del paziente con diabete. Posted in Psicologia
- 9 Gennaio 2025“Spazio Giò”, Servizi per le Dipendenze ancora più vicini agli adolescenti, a Firenze e a Sesto Fiorentino“Spazio Giò”, uno sportello di ascolto, consulenza, informazione e orientamento ad accesso libero o su appuntamento, attivato di recente presso alcune Case della Comunità di Firenze. Posted in Psicologia
- 28 Ottobre 2024Diabete e declino cognitivo: perché l’eccesso di glucosio è dannoso per il cervelloNei soggetti con diabete il declino cognitivo tende ad accelerare, complice l’eccesso di glucosio nel sangue e altri fattori metabolici. Posted in Salute mentale