• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Area interattiva
  • Risorse
  • La community di diabete.com
  • FAQ
  • Chiedi agli esperti
Diabete.com
  • HOME
  • SPECIALI
    • Antiossidanti e radicali liberi
    • Assistenza e diabete
    • Associazioni di pazienti con diabete
    • Automonitoraggio glicemia
    • Centenario dell’insulina
    • COVID-19 e diabete
    • Diabete e obesità
    • Diabete, obesità e attività fisica
    • Diabete e celiachia
    • Diabete e ricerca
    • Diabete e udito
    • Diabete e osteoporosi
    • Diabete, cute e prurito
    • Educazione terapeutica e diabete
    • Emoglobina glicata
    • Glucometri di ultima generazione
    • Glucometro
    • Ipoglicemia
    • Nutraceutici
    • Pressione – Ipertensione arteriosa
    • Unghie e onicopatie
    • Varici e insufficienza venosa cronica
    • Viaggi e vacanze
  • DIABETE
    • Impatto socio-sanitario
      • Mondo, Europa
      • Italia
      • Regioni
    • Conoscere il diabete
      • Che cos’è il diabete
      • Sintesi e ruolo dell’insulina
      • Tutto sulla glicemia
      • Fattori di rischio
      • Prediabete
      • Principali tipi
      • Diabete di tipo 1
      • Diabete di tipo 2
      • Diabete LADA
      • Diabete MODY
      • Altri tipi di diabete
      • Sintomatologia
      • Diagnosi precoce
      • Capire gli esami
      • Gestione quotidiana
      • Tumori
    • Terapia
      • Terapia del diabete
      • Terapia dell’obesità
      • Metformina e altre terapie
      • Insulina
      • Ricerca scientifica
      • Nuove tecnologie
      • Trapianti
      • Application
      • Telemedicina
      • Contenitori termici
      • Terapie dolci
      • Adesione alla terapia
    • Psicologia
    • Donna e mamma
      • Diabete al femminile
      • Diabete gestazionale
  • STILE DI VITA
    • Linee guida e consigli
    • Ambiente
    • A tavola con il diabete
      • Acqua e bevande
      • Alimentazione del futuro
      • Carboidrati (zuccheri)
      • Cereali e legumi
      • Comportamento a tavola
      • Fibre, frutta e verdura
      • Grassi
      • Indice glicemico e insulinico
      • Intolleranze / Allergie alimentari
      • Proteine
      • Ruolo della dieta
      • Sale, aromi e spezie
      • Sostituzioni alimentari
      • Uova
      • Zucchero e Dolcificanti
    • Movimento
      • Attività fisica e sport
    • Fumo
      • Fumo e diabete
    • Sonno
      • Sonno e diabete
  • COMPLICANZE
    • Artrite reumatoide
    • Chetoacidosi
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Complicanze sistema digerente
    • Denti e gengive
    • Infezioni
    • Nefropatia e vie urinarie
    • Neuropatia
    • Piede diabetico
    • Prevenzione
    • Rischio cardiovascolare
    • Sfera sessuale
    • Tiroide
    • Tumori
  • SCHEDE PRATICHE
    • Adesione terapia
    • Alimentazione
    • Ateroma e angiopatia diabetica
    • Attività fisica e sport
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Cura del piede
    • Disfunzione erettile
    • Glicemia, insulina e metabolismo
    • Gravidanza
    • Indici e calcoli
    • Ipoglicemia
    • Microinfusore
    • Nefropatia diabetica
    • Neuropatia diabetica
    • Porzioni, pesi e misure
    • Sintomi
    • Vero o falso
    • Viaggi e vacanze
    • Visite ed esami
  • NEWS
    • NEWS – 2022
    • NEWS – 2021
    • NEWS – 2020
    • NEWS – 2019
    • NEWS – 2018
    • NEWS – 2017
    • NEWS – 2016
    • NEWS – 2015
    • NEWS – 2014
    • NEWS – 2013
    • NEWS – 2012
    • NEWS – 2011
    • NEWS – 2010
    • NEWS – 2009
  • EVENTI
    • EVENTI – 2022
    • EVENTI – 2021
    • EVENTI – 2020
    • EVENTI – 2019
    • EVENTI – 2018
    • EVENTI – 2017
    • EVENTI – 2016
    • EVENTI – 2015
    • EVENTI – 2014
    • EVENTI – 2013
    • EVENTI – 2012
    • EVENTI – 2010
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Diabete
  • DIABETE

    SEZIONE

Sei in: Home / Diabete

Primo piano

Pancreas artificiale: possibile opzione di cura anche per il diabete di tipo 2 mal controllato?
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

Pancreas artificiale: possibile opzione di cura anche per il diabete di tipo 2 mal controllato?

16 Gennaio 2023
“Buone le notizie dal Regno Unito: il pancreas artificiale potrebbe finalmente diventare un’opzione di cura anche per il diabete di tipo 2” dichiara Paolo Di Bartolo, Presidente di Fondazione AMD.

Continua a leggere→

L’obesità in Italia: i dati del 1° Italian Barometer Obesity Report
Italia /da Redazione Diabete.com

Obesità in Italia: i dati del 4° Italian Barometer Obesity Report

16 Dicembre 2022
Si tratta di numeri preoccupanti: sono oltre 25 milioni le persone in eccesso di peso in Italia, più del 46 per cento degli adulti (oltre 23 milioni di persone), e il 26,3 per cento tra bambini e adolescenti di 3-17 anni.

Continua a leggere→

Health City Manager, una nuova figura professionale per la salute nelle città
Italia /da Redazione Diabete.com

Health City Manager, una nuova figura professionale per la salute nelle città

15 Dicembre 2022
L'Health City Managera vrà il compito di coordinare i vari assessorati che all’interno di un’amministrazione comunale si occupano di temi diversi ma hanno un denominatore comune: la salute dei propri cittadini.

Continua a leggere→

Disponibile in Italia il nuovo sistema DEXCOM ONE CGM per chi è in cura con insulina
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

Disponibile in Italia il nuovo sistema DEXCOM ONE CGM per chi è in cura con insulina

25 Novembre 2022
Arriva in Italia il nuovo sistema Dexcom ONE di Roche Diabetes Care, un nuovo sistema smart, efficace, costo-efficace, indicato per i pazienti in terapia con insulina, a partire dai 2 anni di età.

Continua a leggere→

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1
Diabete di tipo 1 /da Redazione Diabete.com

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1

25 Novembre 2022
Il farmaco non previene lo sviluppo del diabete tipo 1 ma lo ritarda. È stato approvato da FDA il 17 novembre 2022 dopo una prima valutazione non positiva avvenuta nel Maggio 2021.

Continua a leggere→

I numeri del diabete in Italia
Italia /da Redazione Diabete.com

I numeri del diabete in Italia

24 Novembre 2022
4,5 mln dichiarano di avere il diabete; 1,5 mln coloro che non sanno di avere il diabete; 4 mln ad alto rischio di sviluppare il diabete. Su 10 persone con diabete, il 70% ha più di 65 anni e il 40% ha più di 75 anni.

Continua a leggere→

Monitor

Uno sguardo sulle novità della sezione.

Tutto/Impatto socio-sanitario/Conoscere il diabete/Terapia/Psicologia/Donna e mamma
L’incidenza del diabete in Europa e nel Mondo: Statistiche - Diabete.com
Mondo, Europa /da Redazione Diabete.com

L’incidenza del diabete in Europa e nel Mondo

22 Novembre 2022
Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e prevenzione, il numero di persone con diabete continua a crescere a un ritmo allarmante. Una raccolta dei dati più significativi dell’impatto del diabete nel mondo e in Europa.

Continua a leggere→

MylifeTM Loop: il primo sistema basato sul cellulare per l’erogazione automatizzata di insulina
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

MylifeTM Loop: il primo sistema basato sul cellulare per l’erogazione automatizzata di insulina

18 Novembre 2022
L’innovativo sistema permette la comunicazione tra sensore della glicemia, microinfusore e algoritmo per l’ansa chiusa attraverso il cellulare. L’algoritmo consente l’erogazione di insulina in modo automatico e adattivo.

Continua a leggere→

La guarigione del diabete tipo 1 non può prescindere da una stretta alleanza di tutte le forze in campo
Ricerca scientifica /da Redazione Diabete.com

La guarigione del diabete tipo 1 non può prescindere da una stretta alleanza di tutte le forze in campo

17 Novembre 2022
Per arrivare a un mondo finalmente libero dall’insulina e dal diabete di tipo 1 è indispensabile un’ampia alleanza tra ricercatori, medici, istituzioni, associazioni pazienti e società civile.

Continua a leggere→

L’obesità in Italia: i dati del 1° Italian Barometer Obesity Report
Italia /da Redazione Diabete.com

Obesità in Italia: i dati del 4° Italian Barometer Obesity Report

16 Dicembre 2022
Si tratta di numeri preoccupanti: sono oltre 25 milioni le persone in eccesso di peso in Italia, più del 46 per cento degli adulti (oltre 23 milioni di persone), e il 26,3 per cento tra bambini e adolescenti di 3-17 anni.

Continua a leggere→

Health City Manager, una nuova figura professionale per la salute nelle città
Italia /da Redazione Diabete.com

Health City Manager, una nuova figura professionale per la salute nelle città

15 Dicembre 2022
L'Health City Managera vrà il compito di coordinare i vari assessorati che all’interno di un’amministrazione comunale si occupano di temi diversi ma hanno un denominatore comune: la salute dei propri cittadini.

Continua a leggere→

I numeri del diabete in Italia
Italia /da Redazione Diabete.com

I numeri del diabete in Italia

24 Novembre 2022
4,5 mln dichiarano di avere il diabete; 1,5 mln coloro che non sanno di avere il diabete; 4 mln ad alto rischio di sviluppare il diabete. Su 10 persone con diabete, il 70% ha più di 65 anni e il 40% ha più di 75 anni.

Continua a leggere→

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1
Diabete di tipo 1 /da Redazione Diabete.com

Approvato da FDA il primo farmaco per ritardare l’esordio clinico del diabete tipo 1

25 Novembre 2022
Il farmaco non previene lo sviluppo del diabete tipo 1 ma lo ritarda. È stato approvato da FDA il 17 novembre 2022 dopo una prima valutazione non positiva avvenuta nel Maggio 2021.

Continua a leggere→

Apri gli occhi, forse il diabete ti sta guardando in silenzio. Basta poco per saperlo e reagire!
Conoscere il diabete /da Fand

Apri gli occhi, forse il diabete ti sta guardando in silenzio. Basta poco per saperlo e reagire!

16 Novembre 2022
Il diabete tipo 2 è capace di vivere accanto a noi per anni restando in silenzio. E quando decide di farsi sentire, è già parte di noi. Si calcola che in Italia ci sia oltre un milione di persone con diabete che non sa di averlo,  “diabetici in ombra”.

Continua a leggere→

Diabete tipo 1: “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi”
Diabete di tipo 1 /da Redazione Diabete.com

Diabete tipo 1: “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi”

28 Settembre 2022
Workshop “Impariamo a volare. Un viaggio per conoscersi ed amarsi” al 2° Forum live delle associazioni dei giovani diabetici, svoltosi a Bologna dal 16 al 18 settembre 2022. Leggi con noi!

Continua a leggere→

Pancreas artificiale: possibile opzione di cura anche per il diabete di tipo 2 mal controllato?
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

Pancreas artificiale: possibile opzione di cura anche per il diabete di tipo 2 mal controllato?

16 Gennaio 2023
“Buone le notizie dal Regno Unito: il pancreas artificiale potrebbe finalmente diventare un’opzione di cura anche per il diabete di tipo 2” dichiara Paolo Di Bartolo, Presidente di Fondazione AMD.

Continua a leggere→

Disponibile in Italia il nuovo sistema DEXCOM ONE CGM per chi è in cura con insulina
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

Disponibile in Italia il nuovo sistema DEXCOM ONE CGM per chi è in cura con insulina

25 Novembre 2022
Arriva in Italia il nuovo sistema Dexcom ONE di Roche Diabetes Care, un nuovo sistema smart, efficace, costo-efficace, indicato per i pazienti in terapia con insulina, a partire dai 2 anni di età.

Continua a leggere→

MylifeTM Loop: il primo sistema basato sul cellulare per l’erogazione automatizzata di insulina
Nuove tecnologie /da Redazione Diabete.com

MylifeTM Loop: il primo sistema basato sul cellulare per l’erogazione automatizzata di insulina

18 Novembre 2022
L’innovativo sistema permette la comunicazione tra sensore della glicemia, microinfusore e algoritmo per l’ansa chiusa attraverso il cellulare. L’algoritmo consente l’erogazione di insulina in modo automatico e adattivo.

Continua a leggere→

Didattica a distanza (DAD): quali conseguenze psicologiche sui ragazzi?
Psicologia /da Redazione Diabete.com

Didattica a distanza (DAD): quali conseguenze psicologiche sui ragazzi?

12 Gennaio 2021
La DAD (didattica a distanza) offre grandi opportunità ai ragazzi che non possono recarsi a scuola a causa del Covid-19 ma porta con sé alcune conseguenze psicologiche che gli adolescenti hanno dovuto e devono affrontare.

Continua a leggere→

Diabete tipo 2: accettare la malattia e modificare il proprio stile di vita
Psicologia /da Redazione Diabete.com

Diabete tipo 2: accettare la malattia e modificare il proprio stile di vita

11 Novembre 2020
Il diabete è una condizione cronica e progressiva che porta il paziente a dover accettare la presenza di “una malattia, io preferisco definirla una condizione, per sempre”, ovvero che lo accompagnerà per tutta la vita.

Continua a leggere→

Diabete e approccio alla tecnologia: tra paura e speranza
Psicologia /da Redazione Diabete.com

Diabete e approccio alla tecnologia: tra paura e speranza

9 Novembre 2020
Gli anni ’70 e l’introduzione del primo glucometro a strisce reattive sembrano preistoria oggi che ci si trova a parlare di sistemi a loop aperto o chiuso. Le speranze che i pazienti nutrono rispetto a questi dispositivi variano anche in funzione dell’età.

Continua a leggere→

Diabetologia e Medicina di Genere: un gruppo di studio per una maggiore equità di trattamento
Donna e mamma /da Redazione Diabete.com

Diabetologia e Medicina di Genere: un gruppo di studio per una maggiore equità di trattamento

3 Novembre 2022
Nasce oggi ufficialmente la diabetologia ed endocrinologia di genere in Italia grazie al nuovo Gruppo di Studio congiunto SID-SIE che si impegnerà per favorire una maggiore equità di genere anche in ambito diabetico.

Continua a leggere→

Diabete tipo 1: la mia storia di straordinaria “DIVERSITÁ”
Diabete al femminile /da Redazione Diabete.com

Diabete tipo 1: la mia storia di straordinaria “DIVERSITÁ”

16 Marzo 2022
Anna a dodici anni scopre all’improvviso di avere il diabete tipo 1: ecco la sua preziosa testimonianza, di come la diversità può insegnare ed essere un'opportunità di crescita e maggiore sensibilità ed empatia.

Continua a leggere→

Emicrania: molto frequente e disabilitante nella donna, può associarsi a diabete e obesità, soprattutto in età fertile
Donna e mamma /da Redazione Diabete.com

Emicrania: molto frequente e disabilitante nella donna, può associarsi a diabete e obesità, soprattutto in età fertile

11 Febbraio 2022
L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una malattia neurologica caratterizzata da attacchi ricorrenti di cefalea di intensità da moderata a severa, con dolore pulsante e unilaterale, associato a nausea, vomito e ipersensibilità a luce, suoni e odori.

Continua a leggere→

Speciali
Antiossidanti e radicali liberi
Assistenza e diabete
Associazioni di pazienti con diabete
Automonitoraggio glicemia
Centenario dell'insulina
COVID-19 e diabete
Diabete e obesità
Diabete, obesità e attività fisica
Diabete e celiachia
Diabete e ricerca
Diabete e udito
Diabete e osteoporosi
Diabete, cute e prurito
Educazione terapeutica e diabete
Emoglobina glicata
Glucometri di ultima generazione
Glucometro
Ipoglicemia
Nutraceutici
Pressione - Ipertensione arteriosa
Unghie e onicopatie
Varici e insufficienza venosa cronica
Viaggi e vacanze
Diabete
Impatto socio-sanitario
Mondo, Europa
Italia
Regioni
Conoscere il diabete
Che cos'è il diabete
Sintesi e ruolo dell'insulina
Tutto sulla glicemia
Fattori di rischio
Prediabete
Principali tipi
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Diabete LADA
Diabete MODY
Altri tipi di diabete
Sintomatologia
Diagnosi precoce
Capire gli esami
Gestione quotidiana
Tumori
Terapia
Terapia del diabete
Terapia dell'obesità
Metformina e altre terapie
Insulina
Ricerca scientifica
Nuove tecnologie
Trapianti
Application
Telemedicina
Contenitori termici
Terapie dolci
Adesione alla terapia
Psicologia
Donna e mamma
Diabete al femminile
Diabete gestazionale
Stile di vita
Linee guida e consigli
Ambiente
A tavola con il diabete
Acqua e bevande
Alimentazione del futuro
Carboidrati (zuccheri)
Cereali e legumi
Comportamento a tavola
Fibre, frutta e verdura
Grassi
Indice glicemico e insulinico
Intolleranze / Allergie alimentari
Proteine
Ruolo della dieta
Sale, aromi e spezie
Sostituzioni alimentari
Uova
Zucchero e Dolcificanti
Movimento
Attività fisica e sport
Fumo
Fumo e diabete
Sonno
Sonno e diabete
Complicanze
Artrite reumatoide
Chetoacidosi
Complicanze oculari - Retinopatia
Complicanze sistema digerente
Denti e gengive
Infezioni
Nefropatia e vie urinarie
Neuropatia
Piede diabetico
Prevenzione
Rischio cardiovascolare
Sfera sessuale
Tiroide
Tumori
Schede pratiche
Adesione terapia
Alimentazione
Ateroma e angiopatia diabetica
Attività fisica e sport
Complicanze oculari - Retinopatia
Cura del piede
Disfunzione erettile
Glicemia, insulina e metabolismo
Gravidanza
Indici e calcoli
Ipoglicemia
Microinfusore
Nefropatia diabetica
Neuropatia diabetica
Porzioni, pesi e misure
Sintomi
Vero o falso
Viaggi e vacanze
Visite ed esami
News
NEWS - 2022
NEWS - 2021
NEWS - 2020
NEWS - 2019
NEWS - 2018
NEWS - 2017
NEWS - 2016
NEWS - 2015
NEWS - 2014
NEWS - 2013
NEWS - 2012
NEWS - 2011
NEWS - 2010
NEWS - 2009
Eventi
EVENTI - 2022
EVENTI - 2021
EVENTI - 2020
EVENTI - 2019
EVENTI - 2018
EVENTI - 2017
EVENTI - 2016
EVENTI - 2015
EVENTI - 2014
EVENTI - 2013
EVENTI - 2012
EVENTI - 2010
Persone, progetti, testimonianze
Matteo Porru. L’incontro con il giovane scrittore cagliaritano con diabete tipo 1
Diabete tipo 1 non ti voglio
Stilnuovo: la palestra della Salute
Il mio diabete: vocazione alla ricerca… con un tocco di poesia
Team Novo-Nordisk Milano-Sanremo
For a piece of cake
Trip Therapy Blog Claudio Pelizzeni
Greendogs
Fabio Braga
T’Ai Chi Ch’Uan - Un’ avventura… nel benessere
Da Alba a Gibilterra, in bicicletta. Dopo 48 anni di DT1 si può!
Che fantastica storia è la vita
Una Vita Su Misura
Le nostre interviste
Progetti
Ricerca
Psicologia
Nutrizione
Diagnosi
Prevenzione e Terapia
Complicanze
Cani per diabetici
Application
Area interattiva
Risorse
Libri scelti per voi
Alimentazione
Attività fisica
Guide generali
Tecnologia
Testimonianze
La community di diabete.com
FAQ
FAQ - Scoprire di avere il diabete
Capire il diabete
Bambini e diabete
Il controllo del diabete
Ipoglicemia
Diabete e donna
Gravidanza e diabete
Diabete, cuore e vasi
Diabete e attività fisica

I nostri video

Registrati alla newsletter

Ti terremo sempre aggiornato sulle novità di diabete.com

Chiedi agli esperti

Scopri il nuovo servizio gratuito di consulenza.diabete.com

SEZIONI PRINCIPALI

  • Home page
  • Speciali
  • Diabete
  • Stile di vita
  • Complicanze
  • Schede pratiche
  • News
  • Eventi

ALTRE SEZIONI

  • Persone, progetti, testimonianze
  • Le nostre interviste
  • Area interattiva
  • Risorse
  • Libri scelti per voi
  • La community di diabete.com
  • Faq

CHI SIAMO

  • Comitato scientifico
  • Redazione
  • Contatti

logo_bruno

Realizzato con il contributo
incondizionato di:
Lucky Star Srl, Roma

© 2023 Copyright - Diabete.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Regolamento d’uso
  • Cookie Policy
  • Copyright
  • Credits
Diabete.com
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto