Un passo avanti nella gestione del diabete con il nuovo sensore Simplera Sync™ che consente un’importante innovazione tecnologica in ambito di CGM integrato, per i pazienti che utilizzano MiniMedTM 780G e l’Algoritmo SmartGuardTM. Il nuovo sensore offre diversi vantaggi: è più piccolo, molto più semplice e rapido da applicare grazie al design tutto-in-uno, con una durata di 7 giorni e senza necessità di calibrazione.
Disponibile in Italia dalla fine del 2024, il nuovo sistema avanzato ibrido ad ansa chiusa sviluppato da Medtronic, Azienda leader nell’ HealthCare Technology in ambito diabetologico. Il sistema integra il sensore di monitoraggio continuo del glucosio Simplera Sync™ a tutti i microinfusori MiniMed™ 780G. Il nuovo sistema consente di adattare l’erogazione di insulina e correggere in automatico i livelli di glucosio grazie all’algoritmo avanzato SmartGuardTM facilitando così la gestione dei livelli di glucosio, con un miglioramento dei risultati terapeutici e della qualità di vita dei pazienti con diabete di tipo 1.1
Caratteristiche del nuovo sensore tutto-in-uno Medtronic
Il sensore Simplera Sync™ offre numerosi vantaggi:
- Design compatto: più piccolo e semplice rispetto ai modelli precedenti.
- Installazione intuitiva: design tutto-in-uno con trasmettitore e dispositivo di inserimento integrati.
- Durata estesa: fino a sette giorni di utilizzo, senza necessità di calibrazioni.
- Mantenimento in posizione: non richiede cerotti aggiuntivi
Il sistema MiniMed™ 780G, già apprezzato dai pazienti italiani per la somministrazione automatica di insulina, ora si arricchisce di questa nuova integrazione tecnologica per una gestione ancora più efficiente del diabete, in particolare il diabete tipo 1.
Benefici per chi convive con il diabete tipo 1
In Italia, il diabete di tipo 1 colpisce circa 300.000 persone.2 Questa patologia cronica richiede un monitoraggio continuo della glicemia e una gestione complessa che incide sul benessere fisico e psicologico dei pazienti.
Grazie alle nuove tecnologie e, in particolare, ai sistemi avanzati ibridi ad ansa chiusa o advanced hybrid closed-loop (AHCL) è oggi possibile semplificare la gestione dei livelli di glucosio, con un miglioramento dei risultati terapeutici, della qualità di vita delle persone e una riduzione del rischio di complicanze, quali retinopatia, malattia renale cronica o neuropatia.3,4
Grazie alla tecnologia SmartGuard™, il sistema MiniMed™ 780G:
- Eroga automaticamente dosi correttive ogni 5 minuti.*NOTA 1
- Migliora il controllo glicemico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per un minore sforzo nella gestione di alti e bassi.5,6
I dati “real world” dimostrano che:
- La maggior parte dei pazienti che utilizzano il sistema MiniMedTM 780G riesce a raggiungere gli obiettivi glicemici, con valori medi di GMI**NOTA 2 (Glucose Management Indicator, parametro che stima l’emoglobina glicata) pari al 7 per cento;
- Il 72,3% degli utenti raggiunge un Time in Range (TIR) ottimale, trascorrendo meno del 2% del tempo con valori inferiori a 70 mg/dl.7,8,9
- Con le impostazioni consigliate***NOTA 3 , il GMI può raggiungere valori medi del 6,7%, con un TIR del 78,8%.8
Dichiarazioni ufficiali
«Medtronic è orgogliosa di introdurre Simplera Sync™, che rappresenta un salto di qualità nella cura innovativa del diabete», afferma Luigi Morgese, Senior Business Director di Medtronic Diabete Italia. «Con soluzioni all’avanguardia come MiniMed™ 780G, stiamo migliorando la gestione del glucosio, per ridurre i rischi di complicanze a lungo termine e semplificare la vita quotidiana dei pazienti con diabete».
Disponibilità del sistema
Il nuovo sistema è disponibile per:
- Nuovi pazienti che iniziano la terapia con MiniMed™ 780G.
- Pazienti già in terapia che rinnovano il piano terapeutico del microinfusore alla fine della garanzia.
I dispositivi MiniMed™ 780G saranno forniti con la nuova versione software compatibile con il sensore Simplera Sync™.
Conclusioni
L’introduzione del sistema integrato Simplera Sync™ e MiniMed™ 780G rappresenta una svolta nella gestione del diabete tipo 1, garantendo ai pazienti una soluzione efficace e user-friendly. Con tecnologie avanzate e un approccio orientato al benessere del paziente, Medtronic continua a definire nuovi standard nell’assistenza sanitaria del diabete.
Alcune note importanti
* Consultare la Guida per l’utente – Funzione SmartGuard™. È richiesta una certa interazione da parte dell’utente.
** I dati dell’indicatore di gestione del glucosio (GMI) dei valori CGM sono stati utilizzati per stimare i risultati dell’HbA1c. Calcolati con JAEB: https://www.jaeb.org/gmi/.
*** Gli utenti con impostazioni ottimali consigliate sono quelli che utilizzano la combinazione di impostazione del target di glucosio a 100 mg/dL (5,5 mmol/L) e tempo di insulina attiva (AIT) a 2 ore per almeno il 90 per cento del tempo. Le impostazioni della funzione SmartGuard™ per ogni singolo paziente devono essere definite dagli operatori sanitari in base agli obiettivi individuali e alle esigenze specifiche.
References
- Edd S et al – Twelve-month results of the ADAPT randomized controlled trial: Reproducibility and sustainability of advanced hybrid closed-loop therapy outcomes versus conventional therapy in adults with type 1 diabetes. Diabetes Obes Metab 2023 Nov;25(11):3212-3222
- Relazione al Parlamento sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito
- Ozdemir Saltik AZ et al – EE622 Improved Glycemic Outcomes and Associated Cost Savings with an Advanced Hybrid Closed Loop System for People with Type 1 Diabetes with Suboptimal Glycemic Control in Europe. Value in Health, Volume 26, Issue 12, Supplement S172-S173, December 2023
- Jendle J Et al – A European Cost-Utility Analysis of the MiniMed™ 780G Advanced Hybrid Closed-Loop System Versus Intermittently Scanned Continuous Glucose Monitoring with Multiple Daily Insulin Injections in People Living with Type 1 Diabetes. Diabetes Technol Ther 2023 Dec;25(12):864-876
- Carlson AL, et al – Safety and glycemic outcomes during the MiniMed™ Advanced Hybrid Closed-Loop system pivotal trial in adolescents and adults with type 1 diabetes. Diabetes Technol Ther.2022;24(3):178-189
- Medtronic data on file: Pivotal Trial (Age 14-75). N=157. 16 US sites; 2020. (NCT03959423)
- Battelino T, et al – Clinical Targets for Continuous Glucose Monitoring Data Interpretation: Recommendations From the International Consensus on Time in Range.
Diabetes Care 2019; 42(8): 1593-1603 - Choudhary P, et al – Celebrating the Data from 100,000 Real-World Users of the MiniMedTM 780G System in Europe, Middle East, and Africa Collected Over 3 Years: From Data to Clinical Evidence. Diabetes Technol Ther 2024 Mar;26(S3):32-37
- ADA – 6. Glycemic Targets: Standards of Medical Care in Diabetes-2022. Diabetes Care 2022;45(Suppl. 1): S83–S96