Nuove terapie in fase di sperimentazione per curare patologie ipofisarie

Durante il 5° Incontro Italiano sulle Malattie Ipotalamo-Ipofisarie, tenutosi a Padova dal 28 al 30 gennaio, si è parlato delle nuove terapie in fase di sperimentazione che potrebbero costituire una nuova risorse per le persone che soffrono di malattie che colpiscono l’ipofisi, una ghiandola endocrina che agisce sullo sviluppo corporeo, sulla riproduzione e sul metabolismo.

Gli esperti hanno evidenziato la presenza di un farmaco in modo particolare, il pasireotide, che potrebbe aiutare più efficacemente delle attuali terapie le persone affette da Morbo di Cushing, una della patologie ipofisarie più gravi.

Sono in fase di sperimentazione anche altri farmaci e viene data sempre maggiore attenzione anche alle terapie chirurgiche e alla radioterapia che potrebbero utilizzare nuovi tipi di strumentazione (Cyber- Knife e Gamma-Knife) che attualmente sono presenti però solo in poche strutture in tutto il territorio nazionale.

Fonte: 27 gennaio 2010, unita.it

Potrebbero interessarti

  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione
  • 17 Febbraio 2025ISOLE E PONTI – 1ª EdizioneRacconta l'appassionante percorso scientifico che ha portato dalla scoperta delle isole di Langerhans fino all’introduzione di questa terapia rivoluzionaria, che ha salvato milioni di vite. Posted in Guide generali
  • 20 Marzo 2025Nutrizione e sport con il diabeteSei un atleta con diabete tipo 1? Questo libro è una guida completa che unisce scienza e pratica, per aiutarti a gestire al meglio l’attività fisica e il metabolismo. Posted in Attività fisica