Per il settimo anno consecutivo la Asl Toscana Sud Est ha ottenuto la certificazione di qualità Iso 9001:2015 per il percorso di gestione e cura del piede diabetico, oltre che per la diagnosi e la cura della patologia.
Il riconoscimento riguarda i due centri di diabetologia di Arezzo e Grosseto, che da anni applicano protocolli condivisi e standardizzati per garantire un’assistenza efficace e di alto livello nell’area vasta.
L’impegno della rete diabetologica
“Siamo orgogliosi perché viene riconosciuta la qualità dell’attività diabetologica attuata da tempo nelle strutture di Arezzo e Grosseto – commenta Loredana Rizzo, direttrice Area dipartimentale della Diabetologia dell’Asl Toscana sud est e del reparto di Grosseto – Un riconoscimento che condividiamo con tutto il personale e con i colleghi delle specialistiche che ci supportano nel percorso di presa in carico e di cura delle persone con diabete.
Si conferma l’attenzione verso gli utenti e l’impegno costante a predisporre un servizio efficiente, finalizzato al miglioramento continuo attraverso la definizione di specifici indicatori”.
L’importanza del team multidisciplinare
A sottolineare il valore del lavoro in rete interviene Alessia Scatena, direttrice UOC Diabetologia di Arezzo: “L’importanza di una gestione da parte di un team multidisciplinare è fondamentale, poiché abbraccia ogni aspetto dell’assistenza alle persone con diabete. Si va dal primo accesso al servizio, alla cura del diabete di tipo 1 e di tipo 2, alla gestione della gravidanza con diabete, fino all’utilizzo delle tecnologie avanzate e alla collaborazione integrata con i medici di medicina generale”.
Una rete che coinvolge Ospedali e Territorio
“Voglio ringraziare tutte le professioniste e gli specialisti impegnati per garantire questi standard di qualità – conclude Barbara Innocenti, direttrice sanitaria Asl TSE – È un risultato frutto dell’intenso lavoro dei due centri di diabetologia che in questi anni hanno gestito il diabete in rete con i medici internisti, i quali prendono in carico una parte dei pazienti sul territorio aziendale. Ringrazio anche il contributo determinante dato dal dottor Maurizio Manini, direttore UOC Medicina Interna Ospedale Orbetello, e di tutti i colleghi internisti che ogni giorno collaborano attivamente per rispondere alla presa in cura complessiva del paziente diabetico attraverso ambulatori dedicati”.
Dove rivolgersi in caso di necessità
AREZZO / Diabetologia – Ospedale San Donato
UOC Diabetologia
Responsabile: dott.ssa Alessia Scatena
Telefono 0575 255408
Email: [email protected]
Infermiere coordinatore: Francesca Magnanensi
Telefono 0575 255408 – 9
Ambulatorio piede diabetico: 0575 255347
GROSSETO / Diabetologia – Ospedale di Grosseto
UOC Diabetologia
Direttore: dott.ssa Loredana Rizzo
Email: [email protected]
Attività ambulatoriale
Padiglione principale – piano -1
Tel. 0564 485272 (dal lunedì al venerdì 11.00-14.00)
Email: [email protected]