Articoli

Gestione Piede diabetico: Alberto Piaggesi, Pisa riceve all'Aja la medaglia d'onore

Gestione Piede diabetico: Alberto Piaggesi, Pisa riceve all'Aja la medaglia d'onore

L’ambito premio è stato consegnato nel corso della IX edizione del più importante congresso scientifico nel settore in occasione della presentazione ufficiale delle nuove Linee-guida internazionali sulla gestione di questa patologia.

Continua a leggere

Piede diabetico: il team del Maria Cecilia Hospital capofila del progetto VIPER

Piede diabetico: il team del Maria Cecilia Hospital capofila del progetto VIPER

Il Centro del Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) è capofila dell’innovativo progetto VIPER che ha l’obiettivo di individuare precocemente i primi segnali della complicanza diabetica.

Continua a leggere

Piede diabetico: in Lombardia 17 centri per prevenzione, diagnosi e cura

Piede diabetico: in Lombardia 17 centri per prevenzione, diagnosi e cura

In Lombardia sono diciassette i Centri di secondo e terzo livello che fanno parte della Rete regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura del piede diabetico.

Continua a leggere

Policlinico Abano (PD): Premio “Team dell’Anno” per il trattamento del piede diabetico

Policlinico Abano (PD): Premio “Team dell’Anno” per il trattamento del piede diabetico

Assegnato alla Radiologia interventistica del Policlinico di Abano Terme, il Premio “Team dell’Anno” per il trattamento dei pazienti con piede diabetico, una complicanza cronica del diabete di lunga diagnosi.

Continua a leggere

Piede diabetico: al via un nuovo ambulatorio dedicato nella Valle del Serchio, Toscana

Piede diabetico: al via un nuovo ambulatorio dedicato nella Valle del Serchio, Toscana

Il nuovo Ambulatorio dedicato al Piede Diabetico sarà aperto per due giorni alla settimana, con presenza una volta in contemporanea del diabetologo esperto nella gestione del piede diabetico e dell’infermiere esperto.

Continua a leggere

Piede diabetico: cause, sintomi, novità terapeutiche

Piede diabetico: cause, sintomi, novità terapeutiche

Con "piede diabetico" ci si riferisce a varie malformazioni del piede di un soggetto affetto da diabete, che possono andare dalle semplici callosità, fino a lesioni ulcerative dovute a neuropatia e/o ad arteriopatia agli arti inferiori.

Continua a leggere

Neuropatia Diabetica: l’ultimo Position Statement dell’ADA

Neuropatia diabetica: tutto ciò che serve sapere

In più del 50% dei casi, la neuropatia diabetica decorre anche per anni in modo assolutamente silente e si rende manifesta quando il paziente ha già sviluppato un’ulcera a livello dei piedi.

Continua a leggere

Gestione delle lesioni da pressione

Gestione delle lesioni da pressione

Una delle guide più complete realizzate da un Infermiere di grande esperienza sulla gestione delle lesioni cutanee da pressione o da piede diabetico.

Continua a leggere

Piede diabetico: è urgente aggiornare le linee guida internazionali

Piede diabetico: è urgente aggiornare le linee guida internazionali

Le società scientifiche di diabetologia sollecitano l’implementazione delle vigenti Linee Guida Internazionali, per migliorare i percorsi di diagnosi e cura del piede diabetico, tra le più subdole complicanze del diabete.

Continua a leggere

Piede diabetico: Fand sollecita l’inserimento dei podologi nel team diabetologico

Piede diabetico: Fand sollecita l’inserimento dei podologi nel team diabetologico

“Potenziare la sanità territoriale per i pazienti con diabete anche con figure specialistiche, come il podologo, che ancora oggi mancano nel team diabetologico” sostiene Emilio Augusto Benini, Presidente FAND.

Continua a leggere

Al San Jacopo di Pistoia, nuova terapia con cellule mononucleate per l’arteriopatia periferica

Al San Jacopo di Pistoia, nuova terapia con cellule mononucleate per l’arteriopatia periferica

Si esegue un nuovo tipo di trattamento mini-invasivo per i pazienti con arteriopatia periferica, che rappresenta una delle più frequenti manifestazioni della malattia degenerativa delle arterie degli arti inferiori.

Continua a leggere

Una poltrona podologica donata alla Diabetologia della Cittadella della Salute Campo di Marte

Una poltrona podologica donata alla Diabetologia della Cittadella della Salute Campo di Marte di Lucca

Una moderna poltrona podologica rende più confortevole e senza alcun rischio di caduta l’accesso alle cure per i pazienti affetti da piede diabetico, una complicanza del diabete spesso molto disabilitante.

Continua a leggere

Diabete: la cura di ulcere e ferite difficili. A Pistoia, l’ospedale va a casa dei pazienti

Diabete: la cura di ulcere e ferite difficili. A Pistoia, l’ospedale va a casa dei pazienti

Lesioni di natura traumatica, ortopedica, vascolare e chirurgica, ma anche esiti di ustioni e traumi che prima venivano seguite in ambulatorio ora sono curate a casa dei pazienti.

Continua a leggere

Il piede di Charcot: che cosa è importante sapere

Il piede di Charcot: che cosa è importante sapere

Il piede di Charcot si caratterizza per un’alterazione dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni del piede: si formano piccole fratture che poi diventano frammentazioni ossee con perdita dei rapporti articolari normali.

Continua a leggere

Piede diabetico Bergamo - Diabete.com

All’Ospedale di Treviglio (BG) apre dal 1° dicembre 2021 l’Ambulatorio del Piede Diabetico

Il piede diabetico si manifesta con ulcere, necrosi cutanee, deformità, dolori o infezioni di cute o tessuti profondi, in particolare quando coesistono una riduzione della sensibilità dovuta alla presenza di una neuropatia diabetica e/o un ridotto apporto di sangue.

Continua a leggere

L’ambulatorio per la diagnosi e cura di ulcere del piede diabetico e ferite difficili alla Clinica Sant’Anna di Asti - Diabete.com

L’ambulatorio per la diagnosi e cura di ulcere del piede diabetico e ferite difficili alla Clinica Sant’Anna di Asti

Un ottimale compenso del diabete e del peso corporeo e un controllo regolare del piede aiutano a rallentare e a contrastare l’insorgere del piede diabetico, una complicanza tra le più insidiose.

Continua a leggere

ESVS - Piede Diabetico: uno studio modenese premiato al Congresso Europeo di Chirurgia Vascolare - Diabete.com

Piede diabetico: uno studio modenese premiato al Congresso Europeo di Chirurgia Vascolare

Lo studio su una tecnica innovativa per il trattamento dell’ulcerazione del piede diabetico presentato dalla Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Baggiovara (Modena) al prestigioso congresso della Società Europea di Chirurgia Vascolare.

Continua a leggere

Centro Piede Diabetico Bari: Presidio Ospedaliero Umberto I - Diabete.com

Ambulatorio di Vulnologia e del Piede Diabetico del Presidio Umberto I - Corato - ASL/Bari

Presso il Presidio Ospedaliero Umberto I - Corato, ASL Bari, è da tempo attivissimo un efficiente Ambulatorio di Vulnologia e del Piede Diabetico, punto di riferimento nel territorio e nella Regione Puglia.

Continua a leggere

Trattamento del piede diabetico: la lotta alle amputazioni ha un’arma in più - Diabete.com

Trattamento del piede diabetico: la lotta alle amputazioni ha un’arma in più

All’Ospedale San Donato di Arezzo si utilizza un’innovativa terapia di medicina rigenerativa per il trattamento del piede diabetico, che consente di ottimizzare il rischio di amputazione.

Continua a leggere

Il Test del Monofilamento Semmes Weinstein - Diabete.com

Sensibilità cutanea: il test del monofilamento

Per il test del monofilamento di 10 g viene usato un filamento standardizzato per testare la sensibilità cutanea. Il test non viene applicato in presenza di ulcere, calli, abrasioni, ferite o tessuto necrotico.

Continua a leggere

Diabete.com - Quali sono le cause principali del piede diabetico?

Quali sono le cause principali del piede diabetico?

Tra le cause principali del piede diabetico abbiamo da un lato la neuropatia diabetica, ovvero una cattiva sensibilità prevalentemente agli arti inferiori e dall’altra, l’arteriopatia diabetica, entrambe complicanze tardive del diabete.

Continua a leggere

Il Centro Piede Diabetico dell’Ospedale Cantù di Abbiategrasso - Diabete.com

Il Centro Piede Diabetico dell’Ospedale Cantù di Abbiategrasso

Attivo da oltre 15 anni, il Centro Piede Diabetico di Abbiategrasso è diretto dal Dott. Roberto De Giglio con un team di medici, infermieri, podologo, dietista e operatori socio-sanitari, esperti nella diagnosi, cura e trattamento del piede diabetico.

Continua a leggere

Diabete.com - Trattamento Piede Diabetico Cotignola al Maria Cecilia Hospital (RA)

Il trattamento del piede diabetico al Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA)

Il Centro è in grado di gestire la patologia del piede diabetico con un approccio multidisciplinare, intervenendo con strumentazioni, metodologie e tecniche innovative. Nel Centro vengono svolte attività ambulatoriali e di degenza ospedaliera.

Continua a leggere

Ambulatorio e Unità Operativa Piede Diabetico di Villa Igea, Ancona - Diabete.com

Ambulatorio e Unità Operativa Piede Diabetico di Villa Igea, Ancona

Alla Casa di Cura Villa Igea ad Ancona è attivo un Centro per la prevenzione e la cura del piede diabetico, dal 2019 diretto dal Dott. Fabio Romagnoli.

Continua a leggere

Piedi d'estate: consigli - Diabete.com

Diabete: buone vacanze anche ai vostri piedi!

Il modo migliore di avere cura dei propri piedi è tenere sotto controllo la glicemia. Una persona con un diabete ben controllato ha meno probabilità di sviluppare nel tempo calli, ulcere e altre complicanze ai piedi. Leggi!

Continua a leggere

Il Centro Piede Diabetico dell’IRCCS Multimedica di Sesto S. Giovanni - Diabete.com

Il Centro Piede Diabetico dell’IRCCS Multimedica di Sesto S. Giovanni

Assicurare una valida prevenzione e, in caso di necessità di un trattamento efficace, che consenta al paziente una rapida ripresa del cammino e un miglioramento della qualità di vita, è l’obiettivo del Centro del Piede Diabetico MultiMedica.

Continua a leggere

Piede diabetico Cisanello - L’Ambulatorio del Piede Diabetico dell’AOU Pisana - Diabete.com

L’Ambulatorio del Piede Diabetico dell’AOU Pisana di Cisanello

L’U.O. di Malattie Metaboliche e Diabetologia dell’AOU Pisana, diretta dal Prof. Stefano Del Prato, svolge attività ambulatoriali dedicate ai pazienti con diabete mellito e complicanze del diabete, ai pazienti con dislipidemie, con obesità.

Continua a leggere

Corsi ECM per Diabetologi Esperti in Piede Diabetico - Diabete.com

Piede diabetico: certificare le competenze del diabetologo per una corretta presa in carico

Il piede diabetico è una condizione ancora troppo diffusa. Si stima che in Italia, più del 15% incorra almeno una volta nella vita in un’ulcerazione del piede, grave complicanza diabetica che può portare all’amputazione.

Continua a leggere

Ortesi Plantari Podologiche: A Lucca il Primo Laboratorio - Diabete.com

A Lucca il primo laboratorio ortesico di podologia

Prevenzione e cura del piede diabetico: un dispositivo per la realizzazione di ortesi personalizzate che permette di aumentare l’efficacia dei trattamenti preventivi e di riabilitazione. Questo il macchinario donato dall’ALD alla struttura di Diabetologia di Lucca.

Continua a leggere

Calli e duroni sul piede: che cosa sono e perché è importante prevenirli e curarli - Diabete.com

CALLI: che cosa sono e perché è importante prevenirli

Il callo è una reazione della cute che tende a ispessirsi nelle zone di carico esagerato che aumenta ulteriormente man mano che la cute si ispessisce e può associarsi con emorragia sottocutanea.

Continua a leggere

Diabete.com - Prevenzione piede diabetico: 6 consigli

Prevenzione del piede diabetico: 6 consigli utili

Una buona prevenzione del piede diabetico prevede un periodico controllo dei piedi. Nel caso di persone anziane o soggetti ipovedenti o persone con obesità, è bene farseli controllare da un familiare o da un podologo.

Continua a leggere

Il laser CO2 nel trattamento delle ulcere difficili del piede diabetico- Diabete.com

Il laser CO2 nel trattamento delle ulcere difficili del piede diabetico

Utilizzare un laser CO2 per le ulcere cavitarie, profonde, per le fistole, per i tessuti infetti, sfruttando le alte temperature (laser CO2 arriva a 2.000 °C) può aiutarci a sterilizzare il letto dell’ulcera.

Continua a leggere

Diabete.com - Prevenzione del piede diabetico: La scelta di scarpe e plantari

Prevenzione del piede diabetico: la scelta di scarpe e plantari

Quando il diabete non è ben controllato, i pazienti possono sviluppare problemi ai piedi che se trascurati possono portare al piede diabetico, complicanza diabetica cronica tra le più temute.

Continua a leggere

Diabete.com: come scegliere le calze per diabetici

Diabete: come scegliere le calze più adeguate. 6 consigli per te

Anche la scelta delle calze può fare la differenza, quando si ha il diabete e occorre prestare particolare attenzione alla cura quotidiana del piede. Alcuni consigli del dr. Claudio Fantauzzi.

Continua a leggere

Prelievo di grasso addominale per curare il piede diabetico - Diabete.com

Prelievo di grasso addominale per curare il piede diabetico

Il Dr. De Giglio commenta un intervento innovativo che prevede il prelievo di tessuto adiposo dall’addome, per ottenere un filtrato contenente cellule che servono ad aiutare la chiusura di una ferita del piede diabetico.

Continua a leggere

Screening del piede diabetico - Diabete.com

Progetto di screening per la prevenzione del piede diabetico

Per piede diabetico s’intende il piede con alterazioni anatomo-funzionali determinate dalla neuropatia diabetica e/o dall’arteriopatia occlusiva periferica, anche il piede privo di lesioni ma a rischio ulcerazioni.

Continua a leggere

Unghia incarnita: quando e perché si forma?

Unghia incarnita: quando e perché si forma?

L’unghia incarnita, o onicocriptosi, è un disturbo che colpisce le unghie dei piedi, con una maggiore prevalenza all’alluce. Se vengono trascurati i primi segni, può sfociare in un’infezione che può portare alla formazione di un granuloma con conseguente dolore.

Continua a leggere

Cura e igiene del piede per evitare complicazioni - Diabete.com

La cura e l’igiene quotidiana dei piedi

Una buona cura del piede è molto importante per prevenire le complicazioni del diabete e deve rientrare nell'abituale igiene personale. I piedi devono essere lavati e osservati giornalmente. Ispeziona entrambi i piedi, quotidianamente.

Continua a leggere

Piede diabetico: complicanza ineluttabile? - Diabete.com

Piede diabetico: complicanza ineluttabile?

È bene sfatare uno dei miti che di solito circolano intorno all’insorgenza di piede diabetico ovvero che la comparsa di questa complicanza sia un evento inevitabile per il fatto stesso di avere il diabete. NON è così!

Continua a leggere

Competenze podologo: medico specialista per la cura dei piedi - Diabete.com

Podologo: l’esperto per la cura dei piedi

Un team per la prevenzione e la cura del piede diabetico dovrebbe includere sempre un podologo, l’esperto della salute e del benessere dei piedi.

Continua a leggere

Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa - Diabete.com

Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa

La neuropatia dolorosa è una forma che a volte ha difficoltà a rispondere ai farmaci classici che vengono utilizzati per controllare i sintomi neuropatici.

Continua a leggere

Lesioni del piede diabetico: il caso durante il lockdown - Diabete.com

La cura di una lesione al piede durante il lockdown in un paziente diabetico

Nell'articolo la documentazione di quanto avvenuto durante il lockdown a un paziente in seguito a una delle subdole e pericolose conseguenze del diabete, quando non controllato.

Continua a leggere

Diabete.com - Piede diabetico: che cos’è?

Piede diabetico: che cos’è?

Il piede diabetico è una complicanza tardiva del diabete. Si manifesta come una distruzione dei tessuti profondi del piede in un paziente che ha il diabete di lunga data (almeno da 5-10 anni) associato a un’arteriopatia e/o a una neuropatia periferiche, anch’esse complicanze croniche dovute a una storia di diabete.

Continua a leggere

Amputazione piede diabetico: numeri in discesa ma ancora troppo alti

Piede diabetico: numeri in discesa ma ancora troppo alti

L’Italia è tra le nazioni con il minor numero di amputazioni al mondo. Gli esiti del piede diabetico sono migliorati negli ultimi vent’anni: le amputazioni calate di circa il 40%, grazie a una maggiore consapevolezza da parte di operatori sanitari e pazienti.

Continua a leggere

Assistenza al Paziente con Piede Diabetico: come è cambiato l'approccio - Diabete.com

Assistenza del paziente con piede diabetico: com’è cambiato l’approccio

Il modello italiano di assistenza al paziente con piede diabetico prevede la centralità del paziente, il diabetologo che gestisce e coordina il percorso del paziente, una rete di professionisti dove l’expertise è l’elemento fondamentale.

Continua a leggere

Diabete.com - Dagli Esperti SID il decalogo per prevenire il piede diabetico

Dagli Esperti SID il decalogo per prevenire il piede diabetico

Panorama Diabete, il Forum multidisciplinare e multidimensionale che si è svolto al Palazzo dei Congressi di Riccione, dall’8 al 13 marzo 2019, è stata l’occasione per i diabetologi di presentare un decalogo per la prevenzione del piede diabetico. Ecco i 10 punti fissati dagli esperti della SID.

Continua a leggere

Calzature per diabetici e “perfect fitting”

Calzature per diabetici e “perfect fitting”

Le calzature della persona con diabete a rischio di piede diabetico deve rispondere a un concetto di ‘perfect fitting devono, cioè, stare bene sui piedi, devono essere confortevoli e i piedi devono sentirsi bene dentro le calzature.

Continua a leggere

Piede diabetico: a rischio tutte le forme di diabete?

Piede diabetico: a rischio tutte le forme di diabete?

Entrambe le forme di diabete, sia diabete di tipo 1 che diabete di tipo 2, possono andare incontro a ulcerazioni tipiche del piede diabetico. Per questo l’esame dei piedi deve essere scrupoloso in entrambe le forme di diabete.

Continua a leggere

FDA USA approva il primo dispositivo ad onde d’urto per trattare le ulcere del piede diabetico

FDA USA approva il primo dispositivo a onde d’urto per trattare le ulcere del piede diabetico

La FDA ha approvato la vendita del primo dispositivo a onde d'urto per trattare le ulcere diabetiche del piede diabetico, il Dermapace System®.

Continua a leggere

Secchezza cutanea

La perdita di elasticità e la secchezza della pelle (in termini scientifici denominata: xerosi) del piede diabetico possono essere conseguenze della neuropatia e dello scarso apporto di sangue.

Continua a leggere

Prevenzione e cura del piede diabetico

La cura quotidiana dei piedi è essenziale per la persona con diabete, per facilitare la rapida identificazione di eventuali alterazioni e per prevenire il piede diabetico, complicanza invalidante che se diagnosticata precocemente può essere contrastata in modo efficace.

Continua a leggere

,

Piede diabetico. A Cuba studiato un nuovo farmaco che apre ottime prospettive

Il piede diabetico è una complicanza del diabete caratterizzata da ulcerazione o distruzione dei tessuti profondi del piede, che si associa ad alterazioni neurologiche e/o alterazioni vascolari periferiche.

Continua a leggere

Scegliere e indossare la scarpa giusta

La scarpa nel piede diabetico protegge contro i traumi, le temperature estreme e la contaminazione. Le persone con diabete che non hanno perso la sensibilità protettiva possono utilizzare scarpe comuni.

Continua a leggere

La cura di un'ulcera plantare

La cura costante e il follow-up continuo nell’arco della vita del soggetto con piede diabetico a rischio sono essenziali sia per il trattamento che per la prevenzione delle ulcere del piede.

Continua a leggere