• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Area interattiva
  • Risorse
  • La community di diabete.com
  • FAQ
  • Chiedi agli esperti
Diabete.com
  • HOME
  • SPECIALI
    • Antiossidanti e radicali liberi
    • Assistenza e diabete
    • Associazioni di pazienti con diabete
    • Automonitoraggio glicemia
    • Centenario dell’insulina
    • COVID-19 e diabete
    • Diabete e obesità
    • Diabete, obesità e attività fisica
    • Diabete e celiachia
    • Diabete e ricerca
    • Diabete e udito
    • Diabete e osteoporosi
    • Diabete, cute e prurito
    • Educazione terapeutica e diabete
    • Emoglobina glicata
    • Glucometri di ultima generazione
    • Glucometro
    • Ipoglicemia
    • Nutraceutici
    • Pressione – Ipertensione arteriosa
    • Unghie e onicopatie
    • Varici e insufficienza venosa cronica
    • Viaggi e vacanze
  • DIABETE
    • Impatto socio-sanitario
      • Mondo, Europa
      • Italia
      • Regioni
    • Conoscere il diabete
      • Che cos’è il diabete
      • Sintesi e ruolo dell’insulina
      • Tutto sulla glicemia
      • Fattori di rischio
      • Prediabete
      • Principali tipi
      • Diabete di tipo 1
      • Diabete di tipo 2
      • Diabete LADA
      • Diabete MODY
      • Altri tipi di diabete
      • Sintomatologia
      • Diagnosi precoce
      • Capire gli esami
      • Gestione quotidiana
      • Tumori
    • Terapia
      • Terapia del diabete
      • Terapia dell’obesità
      • Metformina e altre terapie
      • Insulina
      • Ricerca scientifica
      • Nuove tecnologie
      • Trapianti
      • Application
      • Telemedicina
      • Contenitori termici
      • Terapie dolci
      • Adesione alla terapia
    • Psicologia
    • Donna e mamma
      • Diabete al femminile
      • Diabete gestazionale
  • STILE DI VITA
    • Linee guida e consigli
    • Ambiente
    • A tavola con il diabete
      • Acqua e bevande
      • Alimentazione del futuro
      • Carboidrati (zuccheri)
      • Cereali e legumi
      • Comportamento a tavola
      • Fibre, frutta e verdura
      • Grassi
      • Indice glicemico e insulinico
      • Intolleranze / Allergie alimentari
      • Proteine
      • Ruolo della dieta
      • Sale, aromi e spezie
      • Sostituzioni alimentari
      • Uova
      • Zucchero e Dolcificanti
    • Movimento
      • Attività fisica e sport
    • Fumo
      • Fumo e diabete
    • Sonno
      • Sonno e diabete
  • COMPLICANZE
    • Artrite reumatoide
    • Chetoacidosi
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Complicanze sistema digerente
    • Denti e gengive
    • Infezioni
    • Nefropatia e vie urinarie
    • Neuropatia
    • Piede diabetico
    • Prevenzione
    • Rischio cardiovascolare
    • Sfera sessuale
    • Tiroide
    • Tumori
  • SCHEDE PRATICHE
    • Adesione terapia
    • Alimentazione
    • Ateroma e angiopatia diabetica
    • Attività fisica e sport
    • Complicanze oculari – Retinopatia
    • Cura del piede
    • Disfunzione erettile
    • Glicemia, insulina e metabolismo
    • Gravidanza
    • Indici e calcoli
    • Ipoglicemia
    • Microinfusore
    • Nefropatia diabetica
    • Neuropatia diabetica
    • Porzioni, pesi e misure
    • Sintomi
    • Vero o falso
    • Viaggi e vacanze
    • Visite ed esami
  • NEWS
    • NEWS – 2023
    • NEWS – 2022
    • NEWS – 2021
    • NEWS – 2020
    • NEWS – 2019
    • NEWS – 2018
    • NEWS – 2017
    • NEWS – 2016
    • NEWS – 2015
    • NEWS – 2014
    • NEWS – 2013
    • NEWS – 2012
    • NEWS – 2011
    • NEWS – 2010
    • NEWS – 2009
  • EVENTI
    • EVENTI – 2023
    • EVENTI – 2022
    • EVENTI – 2021
    • EVENTI – 2020
    • EVENTI – 2019
    • EVENTI – 2018
    • EVENTI – 2017
    • EVENTI – 2016
    • EVENTI – 2015
    • EVENTI – 2014
    • EVENTI – 2013
    • EVENTI – 2012
    • EVENTI – 2010
  • Cerca
  • Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Complicanze / Piede diabetico / Prevenzione del piede diabetico: 6 consigli utili

Prevenzione del piede diabetico: 6 consigli utili

Diabete.com - Prevenzione piede diabetico: 6 consigli
8 Marzo 2021/in Piede diabetico /da Dr. Roberto De Giglio

Cosa dobbiamo fare per prevenire il piede diabetico, complicanza tardiva del diabete? Quali sono i consigli per farlo?

  1. Curare al meglio il diabete

Più la glicemia viene mantenuta nel range o vicino al range di normalità e minore sarà il rischio di complicanze diabetiche tra cui il piede diabetico. Avere un buon compenso metabolico fa la differenza con un’emoglobina glicata intorno al 6.5%.
Anche l’eccesso di peso gioca un ruolo importante nella prevenzione del piede diabetico. Mantenere il proprio peso nella norma riduce il rischio di complicanze. Più lo stile di vita è sano (dieta varia ed equilibrata associata ad attività fisica moderata ma costante) e minori sono i rischi di piede diabetico e altre complicanze diabetiche a cui il paziente va incontro.

  1. Controllarsi i piedi regolarmente

Una buona prevenzione del piede diabetico prevede un periodico controllo dei piedi. Nel caso di persone anziane o soggetti ipovedenti o persone con obesità che fanno fatica a piegarsi, è bene chiedere aiuto e farseli controllare da un familiare o da un podologo. Il piede va osservato bene anche negli spazi tra le dita (spazi interdigitali), sotto la pianta, dove ci sono i talloni. Per vedere meglio, può essere utile uno specchio ingranditore che rende il compito molto più semplice.

  1. Evitare abitudini scorrette

L’igiene e l’ispezione regolare dei piedi contribuisce a ritardare l’insorgenza di danni ai piedi e favorisce una buona prevenzione del piede diabetico. Per esempio il taglio delle unghie è una pratica importante per la persona con diabete; le unghie non vanno mai tagliate troppo corte per evitare il rischio di piccole ferite, gli angoli devono essere smussati poco e solo con delle lime in cartone oppure bisogna rivolgersi a un podologo anche per il taglio delle unghie e per un controllo generale dei piedi. Quello che è certo è che non bisogna trascurarsi.

  1. Le scarpe devono essere comode

Anche la scelta delle scarpe è importante per la prevenzione del piede diabetico. Le scarpe per la persona con diabete devono calzare bene ed essere comode. È meglio sceglierle al pomeriggio, quando il piede è più gonfio rispetto al mattino.
Le donne spesso chiedono: tacchi si, tacchi no? Non c’è una risposta SI/NO, dipende da persona a persona, da quanti anni si ha il diabete, va valutato caso per caso.
Forse, l’unica cosa che mi sento di dire sui tacchi è che dal punto di vista bio-meccanico sono sconsigliati tacchi superiori ai 4 cm.

  1. Fare i controlli programmati

Almeno una volta all’anno, anche chi non ha mai avuto problemi ai piedi (e in molti casi mai l’avrà) li dovrebbe far controllare dal proprio medico curante o – ancora meglio – dal proprio diabetologo. Questo per evitare comunque calli, deformità dei piedi, problemi alle unghie e altre situazioni a potenziale rischio. Non lo dirò mai abbastanza: un controllo regolare dei piedi (oltre che un buon controllo del diabete!!) favorisce nel tempo la prevenzione del piede diabetico.

  1. Evitare le callosità

Il callo, in linguaggio medico “ipercheratosi”, non è altro che un ispessimento della cute che è una risposta del piede a una iperpressione continua. Quindi, il callo NON è una situazione normale. “Ma dottore, ce li ho sempre avuti… ”, “… non mi danno fastidio…”, “… non gli ho dato neppure importanza…”, “… mi imbarazza parlarne anche con il mio medico…” mi sento spesso dire dai pazienti. Non trascurare i calli è un’altra buona regola di prevenzione del piede diabetico.

Il callo è una lesione pre-ulcerativa: vuol dire che viene prima dell’ulcera. Avere un piede con dei calli significa che i carichi NON sono corretti. Rappresentano già un motivo valido per chiedere consiglio al medico o a un podologo che in primis consiglierà probabilmente un plantare per ridistribuire correttamente i carichi pressori su tutta la superficie del piede.
Quindi, insisto nel messaggio di non trascurare nemmeno le callosità che potrebbero sembrare banali: sono sempre degne di attenzione nella persona con diabete.
Prevenire è meglio che curare e non c’è esempio più calzante del piede diabetico!

Leggi anche

La cura e l’igiene quotidiana dei piedi »

Potrebbero interessarti

  • 19 Gennaio 2023Piede diabetico: cause, sintomi, novità terapeuticheCon "piede diabetico" ci si riferisce a varie malformazioni del piede di un soggetto affetto da diabete, che possono andare dalle semplici callosità, fino a lesioni ulcerative dovute a neuropatia e/o ad arteriopatia agli arti inferiori. Posted in Piede diabetico
  • 24 Febbraio 2023Piede diabetico: al via un nuovo ambulatorio dedicato nella Valle del Serchio, ToscanaIl nuovo Ambulatorio dedicato al Piede Diabetico sarà aperto per due giorni alla settimana, con presenza una volta in contemporanea del diabetologo esperto nella gestione del piede diabetico e dell’infermiere esperto. Posted in Piede diabetico
  • 18 Marzo 2023Diabete in corsia. Le nuove Linee Guida SIMI per gestirloLa presenza di pazienti con diabete o iperglicemia da stress in ospedale è un fenomeno in continua crescita, per questo sono state di recente pubblicate le nuove Linee Guida della SIMI per gestire al meglio il diabete durante il ricovero. Posted in Assistenza e diabete
Tags: piede diabetico, podologo, calli
Dr. Roberto De Giglio
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.diabete.com/wp-content/uploads/2020/05/6-consigli-per-prevenire-piede-diabetico.jpg 320 1000 Dr. Roberto De Giglio https://www.diabete.com/wp-content/uploads/2017/11/diabete-270x107.png Dr. Roberto De Giglio2021-03-08 12:53:022023-03-08 09:15:28Prevenzione del piede diabetico: 6 consigli utili
Speciali
Antiossidanti e radicali liberi
Assistenza e diabete
Associazioni di pazienti con diabete
Automonitoraggio glicemia
Centenario dell'insulina
COVID-19 e diabete
Diabete e obesità
Diabete, obesità e attività fisica
Diabete e celiachia
Diabete e ricerca
Diabete e udito
Diabete e osteoporosi
Diabete, cute e prurito
Educazione terapeutica e diabete
Emoglobina glicata
Glucometri di ultima generazione
Glucometro
Ipoglicemia
Nutraceutici
Pressione - Ipertensione arteriosa
Unghie e onicopatie
Varici e insufficienza venosa cronica
Viaggi e vacanze
Diabete
Impatto socio-sanitario
Mondo, Europa
Italia
Regioni
Conoscere il diabete
Che cos'è il diabete
Sintesi e ruolo dell'insulina
Tutto sulla glicemia
Fattori di rischio
Prediabete
Principali tipi
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Diabete LADA
Diabete MODY
Altri tipi di diabete
Sintomatologia
Diagnosi precoce
Capire gli esami
Gestione quotidiana
Tumori
Terapia
Terapia del diabete
Terapia dell'obesità
Metformina e altre terapie
Insulina
Ricerca scientifica
Nuove tecnologie
Trapianti
Application
Telemedicina
Contenitori termici
Terapie dolci
Adesione alla terapia
Psicologia
Donna e mamma
Diabete al femminile
Diabete gestazionale
Stile di vita
Linee guida e consigli
Ambiente
A tavola con il diabete
Acqua e bevande
Alimentazione del futuro
Carboidrati (zuccheri)
Cereali e legumi
Comportamento a tavola
Fibre, frutta e verdura
Grassi
Indice glicemico e insulinico
Intolleranze / Allergie alimentari
Proteine
Ruolo della dieta
Sale, aromi e spezie
Sostituzioni alimentari
Uova
Zucchero e Dolcificanti
Movimento
Attività fisica e sport
Fumo
Fumo e diabete
Sonno
Sonno e diabete
Complicanze
Artrite reumatoide
Chetoacidosi
Complicanze oculari - Retinopatia
Complicanze sistema digerente
Denti e gengive
Infezioni
Nefropatia e vie urinarie
Neuropatia
Piede diabetico
Prevenzione
Rischio cardiovascolare
Sfera sessuale
Tiroide
Tumori
Schede pratiche
Adesione terapia
Alimentazione
Ateroma e angiopatia diabetica
Attività fisica e sport
Complicanze oculari - Retinopatia
Cura del piede
Disfunzione erettile
Glicemia, insulina e metabolismo
Gravidanza
Indici e calcoli
Ipoglicemia
Microinfusore
Nefropatia diabetica
Neuropatia diabetica
Porzioni, pesi e misure
Sintomi
Vero o falso
Viaggi e vacanze
Visite ed esami
News
NEWS – 2023
NEWS - 2022
NEWS - 2021
NEWS - 2020
NEWS - 2019
NEWS - 2018
NEWS - 2017
NEWS - 2016
NEWS - 2015
NEWS - 2014
NEWS - 2013
NEWS - 2012
NEWS - 2011
NEWS - 2010
NEWS - 2009
Eventi
EVENTI - 2023
EVENTI - 2022
EVENTI - 2021
EVENTI - 2020
EVENTI - 2019
EVENTI - 2018
EVENTI - 2017
EVENTI - 2016
EVENTI - 2015
EVENTI - 2014
EVENTI - 2013
EVENTI - 2012
EVENTI - 2010
Persone, progetti, testimonianze
Matteo Porru. L’incontro con il giovane scrittore cagliaritano con diabete tipo 1
Diabete tipo 1 non ti voglio
Stilnuovo: la palestra della Salute
Il mio diabete: vocazione alla ricerca… con un tocco di poesia
Team Novo-Nordisk Milano-Sanremo
For a piece of cake
Trip Therapy Blog Claudio Pelizzeni
Greendogs
Fabio Braga
T’Ai Chi Ch’Uan - Un’ avventura… nel benessere
Da Alba a Gibilterra, in bicicletta. Dopo 48 anni di DT1 si può!
Che fantastica storia è la vita
Una Vita Su Misura
Le nostre interviste
Progetti
Ricerca
Psicologia
Nutrizione
Diagnosi
Prevenzione e Terapia
Complicanze
Cani per diabetici
Application
Area interattiva
Risorse
Libri scelti per voi
Alimentazione
Attività fisica
Guide generali
Tecnologia
Testimonianze
La community di diabete.com
FAQ
FAQ - Scoprire di avere il diabete
Capire il diabete
Bambini e diabete
Il controllo del diabete
Ipoglicemia
Diabete e donna
Gravidanza e diabete
Diabete, cuore e vasi
Diabete e attività fisica

I nostri video

Registrati alla newsletter

Ti terremo sempre aggiornato sulle novità di diabete.com

Chiedi agli esperti

Scopri il nuovo servizio gratuito di consulenza.diabete.com

SEZIONI PRINCIPALI

  • Home page
  • Speciali
  • Diabete
  • Stile di vita
  • Complicanze
  • Schede pratiche
  • News
  • Eventi

ALTRE SEZIONI

  • Persone, progetti, testimonianze
  • Le nostre interviste
  • Area interattiva
  • Risorse
  • Libri scelti per voi
  • La community di diabete.com
  • Faq

CHI SIAMO

  • Comitato scientifico
  • Redazione
  • Contatti

logo_bruno

Realizzato con il contributo
incondizionato di:
Lucky Star Srl, Roma

© 2023 Copyright - Diabete.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Regolamento d’uso
  • Cookie Policy
  • Copyright
  • Credits
Piede diabetico: quando è necessario rivolgersi a un centro specialistico? Piede diabetico: quando è necessario rivolgersi a un centro specialistico? - Diabete.com Calli e duroni sul piede: che cosa sono e perché è importante prevenirli e curarli - Diabete.com CALLI: che cosa sono e perché è importante prevenirli
Diabete.com
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto