Anche la scelta delle calze può fare la differenza, quando si ha il diabete e occorre prestare particolare attenzione alla cura quotidiana del piede. Ecco alcuni consigli del dr. Claudio Fantauzzi**, Podologo Posturologo, Tivoli Terme (Roma).
Indossa calze di buona qualità
- Aiutano a mantenere il calore costante, evitando il surriscaldamento.
- Scegli calze di filato naturale (cotone, filo di Scozia, lino) e non sintetico che lasciano respirare la pelle.
- In commercio, esistono anche calze con fibra d’argento che hanno una buona azione antimicrobica. Gli ioni rilasciati dalle fibre dell’argento si legano sulla cellula dei batteri e dei funghi e interferiscono con la loro crescita, contrastando la formazione del cattivo odore.
- In farmacia e nei negozi di articoli sanitari sono in commercio diversi tipi di calze per diabetici e per chi soffre già di piede diabetico.
- Indossale sempre su piedi puliti e ben asciutti, anche tra le dita.
- Prima di infilarle, abbi cura di mettere la crema idratante, facendola assorbire con un piccolo massaggio, evitando gli spazi tra le dita.
Evita calze troppo pesanti o spesse
- Si adeguano con minor facilità al piede e possono irritare la cute.
Indossa calze sempre pulite e asciutte
- È bene cambiare le calze ogni giorno, in qualsiasi stagione.
Evita calze che stringano
- Elastici troppo stretti, laccetti o decorazioni possono ridurre la circolazione del sangue.
Scegli calze senza cuciture
- Potrebbero premere e irritare, causando sfregamenti e vesciche.
- Meglio evitare anche calze rammendate, per lo stesso motivo.
- In caso tu non possa fare a meno di indossare calze con cuciture, se sono molto sporgenti, può essere opportuno indossarle al contrario.
- Alcuni diabetici trovano confortevole indossare calze morbide anche a letto. Se senti freddo ai piedi durante la notte, indossa un paio di calzini leggeri, comodi, di filato naturale.
- Non usare MAI scaldaletto, borsa dell’acqua calda o simili. Non mette le calze sopra il calorifero prima di indossarle.
Preferisci calze non elasticizzate
- Se usi i collant, meglio elastico alla vita.
** Il Dott. Claudio Fantauzzi, svolge la sua attività di Podologo a Tivoli Terme (Roma). Laureato in podologia c/o Università di Tor Vergata, ha conseguito un Master in posturologia, un Master in prevenzione e cura del piede diabetico presso la Sapienza Università di Roma. (Iscrizione Albo tsrm di Roma n. 86). È Specialista nella ricalibrazione posturale, nel trattamento del piede doloroso dell’anziano e del diabetico, nella progettazione e realizzazione di ortesi plantari biomeccaniche e propriocettive. Per informazioni e contatti:
Email: fantapak@libero.it
Cellulare: 346 6748781