La procedura di screening più spesso suggerita è il test da carico orale di glucosio in due fasi (minicarico con 50 g di glucosio e, in caso di positività, test diagnostico con 100 g di glucosio).
| Modalità di esecuzione del test da carico |
|
| Criteri per l’interpretazione del test di screening (minicarico con 50 g di glucosio) | |
| → Glicemia dopo 1 ora < 140 mg/dl |
| → Glicemia dopo 1 ora ≥ 140 mg/dl |
| → Glicemia dopo 1 ora ≥ 198 mg/dl |
| Un test di screening positivo deve essere seguito da un test diagnostico con carico orale di glucosio di 100 g (OGTT 100 g) | |
| Criteri per l’interpretazione del test diagnostico | |
| Tempi | OGTT Diagnostico (100 mg) Glicemia su plasma venoso |
| 0 min | ≥ 95 mg/dl |
| 1 ora | ≥ 180 mg/dl |
| 2 ore | ≥ 155 mg/dl |
| 3 ore | ≥ 140 mg/dl |
Fonte: Standard Italiani per la cura del diabete mellito, 2007

