Statine riducono il rischio di cancro colorettale per i diabetici

Gli individui diabetici che utilizzano le statine hanno un rischio di sviluppare il cancro colorettale inferiore rispetto a coloro che non ne fanno uso.
Essendo questo tipo di cancro molto diffuso tra le persone diabetiche nonché terzo tipo di cancro più comune e seconda maggiore causa di morte negli Stati Uniti, un gruppo di ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston, in Texas, ha deciso di approfondire la relazione tra le statine e la potenziale protezione contro il cancro del colon-retto.
É stato quindi condotto uno studio su 30,400 veterani diabetici, di cui complessivamente 6080 con cancro colorettale e 24,320 non malati di cancro. L’età media dei soggetti presi in considerazione era di 74 anni, l’88% di essi era di razza Caucasica e per la quasi totalità (99%) uomini. I ricercatori hanno reperito i dati sulle condizioni di salute dei soggetti presso il Department of Veterans Affairs and Medicare.
É stato infine calcolato che la presenza di una prescrizione per l’assunzione di statine era associata con una riduzione significativa del rischio di cancro al colon-retto del 12%. Tuttavia questa associazione risultava valida per soggetti Caucasici, con 65 anni o più, affetti da cancro colorettale ( e non per quello rettale) e senza precedenti episodi di polipi.
I ricercatori avvertono però che la riduzione del rischio osservata in questo studio è comunque ridotta e limitata al cancro colorettale, e sottolineano infine che non è stata osservata una relazione tra una specifica quantità o una particolare durata di assunzione delle statine per ottenere una riduzione significativa del rischio di cancro al colon-retto.

FonteAmerican Journal of Gastroenterology 2009, 104: 1241-124

Potrebbero interessarti

  • 19 Febbraio 2025World Obesity Day 2025Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner. Posted in EVENTI - 2025
  • 17 Febbraio 2025ISOLE E PONTI – 1ª EdizioneRacconta l'appassionante percorso scientifico che ha portato dalla scoperta delle isole di Langerhans fino all’introduzione di questa terapia rivoluzionaria, che ha salvato milioni di vite. Posted in Guide generali
  • 7 Febbraio 2025Diabete tipo 1 a scuola: 5 consigli del pediatra per una gestione serenaScopri i consigli per affrontare al meglio la presenza di un/a compagno/a con diabete tipo 1 in classe, promuovendo inclusione e sicurezza. Informarsi è sempre il primo passo da fare. Posted in Diabete di tipo 1