Articoli
I rischi per il neonato
Con livelli elevati nel sangue (iperglicemia) nella madre, il feto produce più insulina per far fronte all'eccesso di glucosio che deriva dalla madre.
Poco sonno aumenta il rischio diabete per i bambini
Nei bambini poco sonno provoca glicemia alta, indipendentemente da età, sesso e attività fisica. È l'ipotesi formulata dagli esperti del Chinese Academy of Sciences di Shanghai che, a seguito di uno studio condotto su 1236 bambini dai 3 ai 6 anni.
Perché occorre monitorare con regolarità la glicemia? Non ci si può basare solo sui sintomi?
Occorre molto tempo prima che i sintomi legati all'iperglicemia e alla glicosuria si rendano manifesti per cui è indispensabile eseguire regolarmente l'automonitoraggio glicemico per verificare in maniera semplice e accurata l'andamento della propria glicemia.