La malattia renale cronica è una lenta (mesi/anni) e progressiva riduzione della capacità dei reni di filtrare dal sangue scorie e tossine che derivano dai processi metabolici.

Articoli

Lombardia. Da ottobre ’23, chi offre di nefropatia potrà ritirare la dietoterapia in Farmacia

Lombardia. Da ottobre ’23, chi soffre di nefropatia potrà ritirare la dietoterapia in Farmacia

L'obiettivo è di armonizzare sul territorio lombardo la modalità distributiva, avvalendosi in prima istanza della rete delle farmacie sul territorio, che svolgono un ruolo chiave come presidio sanitario vicino al cittadino.

Continua a leggere

Caldo estivo e salute dei reni: i consigli degli Esperti

Caldo estivo e salute dei reni: i consigli degli Esperti

D’estate è molto importante controllare spesso la pressione arteriosa agli anziani, perché come è noto il grande caldo tende a farne ridurre i valori anche in modo significativo.

Continua a leggere

Malattia renale cronica: puntare sulla prevenzione per ridurne l’impatto. Anche a tavola.

Malattia renale cronica: puntare sulla prevenzione per ridurne l’impatto. Anche a tavola

In Italia, sono oltre 4 milioni i pazienti con malattia renale cronica, circa il 10% della popolazione adulta, percentuale che sale al 50% in presenza di comorbidità quali diabete, ipertensione arteriosa, obesità e ipercolesterolemia.

Continua a leggere

Intelligenza artificiale, video-dialisi: come cambia la gestione della Malattia Renale Cronica

Intelligenza artificiale, video-dialisi: come cambia la gestione della Malattia Renale Cronica

La tecnologia migliora anche la vita dei pazienti con Malattia Renale Cronica: già oggi in alcune regioni è possibile eseguire la dialisi ‘da remoto’, nella propria casa.

Continua a leggere

Diabete, obesità e Malattia Renale Cronica: una triade pericolosa

Diabete, obesità e Malattia Renale Cronica: una triade pericolosa

L’alta incidenza di obesità fra i pazienti con Malattia Renale Cronica (MRC) è dovuta al fatto che molti pazienti con diabete e obesità e/o ipertensione sviluppano una nefropatia.

Continua a leggere

Diabete: proteggere il rene vuol dire proteggere il cuore

Diabete: proteggere il rene vuol dire proteggere il cuore

I fattori di rischio che spesso generano l’evoluzione del danno renale e del danno cardiaco sono sostanzialmente gli stessi, con una caratteristica importante: la scarsa percezione da parte del paziente della gravità del danno renale,

Continua a leggere

Diabete: 5 consigli utili per chi soffre di malattia renale cronica in tempi di Covid

Diabete: 5 consigli utili per chi soffre di malattia renale cronica in tempi di Covid

Gli esperti nefrologi della Società Italiana di Nefrologia, in occasione del 63° Congresso Nazionale hanno divulgato le 5 regole d’oro per i pazienti con malattia renale cronica in questa epoca di pandemia da Covid e sue varianti.

Continua a leggere

La malattia renale cronica: prevenzione, sintomi, diagnosi e terapie

La malattia renale cronica: prevenzione, sintomi, diagnosi e terapie

La malattia renale cronica è una lenta (mesi/anni) e progressiva riduzione della capacità dei reni di filtrare dal sangue scorie e tossine che derivano dai processi metabolici.

Continua a leggere

Diabete e rene: quali novità dall’ADA 2021?

Diabete e rene: quali novità dall’ADA 2021?

Diabete e rene, diabete e insufficienza renale: è un tema di grande rilievo epidemiologico del quale è necessario aumentare la consapevolezza nella popolazione generale e nei soggetti con diabete.

Continua a leggere